<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Suv segmento D; news e anticipazioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Suv segmento D; news e anticipazioni

Il SUV su base Giulietta l'ho già visto circolare qui dalle mie parti, però all'anteriore sotto la camuffatura ho intravisto la classica mascherina Jeep. Che vorrà dire ? Il posteriore è della Giulietta ma davanti la mascherina sotto la camuffatura è Jeep. Se riesco la prossima volta faccio una foto.
 
Domanda. Ma come si fa ad usare la piattagorma di un Grand Cherokee, che è un maxi suv nella categoria dell' x5 ( 4.85m x 25 qli ) e farci un suv di segmento D, ovvero anti x3 - q5?
 
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.

condivido in toto poi ora che la CLA ha portato la TA sulle D vedrai che tante cose cambieranno, la scelta influirà un po su tutti i costruttori non solo su Alfa Romeo. Che vuoi farci? Certo una Giulia TP sarebbe stata un gran colpo, un'auto col piacere di guida della Giulietta ma con la trazione dalla parte giusta oltre a motori godibilissimi. Va be è inutile stare a pensare cosa sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....
 
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.

condivido in toto poi ora che la CLA ha portato la TA sulle D vedrai che tante cose cambieranno, la scelta influirà un po su tutti i costruttori non solo su Alfa Romeo. Che vuoi farci? Certo una Giulia TP sarebbe stata un gran colpo, un'auto col piacere di guida della Giulietta ma con la trazione dalla parte giusta oltre a motori godibilissimi. Va be è inutile stare a pensare cosa sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!

Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?
 
BufaloBic ha scritto:
sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!

E soprattutto la dovrebbero fare con degli interni ben fatti. Per il gruppo questa è un'impresa quasi difficile quanto il ritorno alla TP.
 
GenLee ha scritto:
Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

Nei segmenti B e C sì. Dal D in su rimarrà la TP, anche se la CLA è una segmento D, però più sul genere Passat CC che sul genere Serie 3 e Audi A4. Tecnicamente è un mezzo di caratura inferiore, anche se imbellettato e con la stella può facilmente venir propinato alla gente come un prodotto di rango.
 
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.

condivido in toto poi ora che la CLA ha portato la TA sulle D vedrai che tante cose cambieranno, la scelta influirà un po su tutti i costruttori non solo su Alfa Romeo. Che vuoi farci? Certo una Giulia TP sarebbe stata un gran colpo, un'auto col piacere di guida della Giulietta ma con la trazione dalla parte giusta oltre a motori godibilissimi. Va be è inutile stare a pensare cosa sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!

Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

credo che le tre tedesche se potessero rinuncerebbero alla TP per i loro segmenti D, ovviamente occorrerebbe pensarci molto bene prima di fare il passo. Se la prossima Classe C adotterà lo schema della CLA vedrai che BMW ne sarà molto invogliata. Tutto ciò è un po triste ma credo che sia così
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

Nei segmenti B e C sì. Dal D in su rimarrà la TP, anche se la CLA è una segmento D, però più sul genere Passat CC che sul genere Serie 3 e Audi A4. Tecnicamente è un mezzo di caratura inferiore, anche se imbellettato e con la stella può facilmente venir propinato alla gente come un prodotto di rango.

speriamo che tu abbia ragione, Jaguar non ha certo i bilanci di una tedesca eppure ha virato decisamente verso la TP.
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.

condivido in toto poi ora che la CLA ha portato la TA sulle D vedrai che tante cose cambieranno, la scelta influirà un po su tutti i costruttori non solo su Alfa Romeo. Che vuoi farci? Certo una Giulia TP sarebbe stata un gran colpo, un'auto col piacere di guida della Giulietta ma con la trazione dalla parte giusta oltre a motori godibilissimi. Va be è inutile stare a pensare cosa sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!

Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

credo che le tre tedesche se potessero rinuncerebbero alla TP per i loro segmenti D, ovviamente occorrerebbe pensarci molto bene prima di fare il passo. Se la prossima Classe C adotterà lo schema della CLA vedrai che BMW ne sarà molto invogliata. Tutto ciò è un po triste ma credo che sia così

Siamo decisamente OT.
Mi spiace cmq darti una delusione la prossima Classe C, di cui i prototipi girano già da molto tempo, sarà TP.

Vediamo di tornare in tema.
 
fpaol68 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Fino alla Giulietta lo schema 128 (ciao 75turbo ! ) va benissimo.
Anche per il suv va comunque bene, tanto sta per uscire il GLA Mercedes con trazione anteriore.
Pure la CLA ha la trazione anteriore.
Ormai conta più avere dei bei sedili, un bel navigatore e soprattutto delle belle finiture, cosa che alla Giulietta mancano un pò, ma a cui potrebbero facilmente porre parzialmente rimedio con pochi tocchi.

Penso altresì che se facessero una segmento D Alfa Romeo a trazione anteriore bella e ben fatta.. la venderebbero comunque. Se la fanno a TP e TI è meglio però piuttosto che niente va bene anche a TA.

condivido in toto poi ora che la CLA ha portato la TA sulle D vedrai che tante cose cambieranno, la scelta influirà un po su tutti i costruttori non solo su Alfa Romeo. Che vuoi farci? Certo una Giulia TP sarebbe stata un gran colpo, un'auto col piacere di guida della Giulietta ma con la trazione dalla parte giusta oltre a motori godibilissimi. Va be è inutile stare a pensare cosa sarebbe stato, speriamo che la facciano come si deve, che vada come un'Alfa e che facciano in fretta!!

Credi che la MB abbia intenzione di passare definitivamente, in futuro, alla TA?

credo che le tre tedesche se potessero rinuncerebbero alla TP per i loro segmenti D, ovviamente occorrerebbe pensarci molto bene prima di fare il passo. Se la prossima Classe C adotterà lo schema della CLA vedrai che BMW ne sarà molto invogliata. Tutto ciò è un po triste ma credo che sia così

Siamo decisamente OT.
Mi spiace cmq darti una delusione la prossima Classe C, di cui i prototipi girano già da molto tempo, sarà TP.

Vediamo di tornare in tema.

la delusione forse è per te io faccio il tifo per la TP
 
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....

Confondi il Cherokee segmento C e base giulietta con il gran Cherokee segmento D e possibile base per levante e alfa. La 500 x poi è un altro pianale
Ciao
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....

Confondi il Cherokee segmento C e base giulietta con il gran Cherokee segmento D e possibile base per levante e alfa. La 500 x poi è un altro pianale
Ciao

Peccato che il Grand Cherokee da 25 quintali a casa mia sia un segmento E. Ed a casa Unrae anche.

E' ancora un mistero come si faccia a prendere un fuoristrada segmento E lungo quasi 5 metri e pesante 2 tonnellate e mezza e farne un segmento D, che deve essere quasi mezzo metro più corto, ca. 5 quintali più leggero, in assenza di pianale modulare.

Le veline si rincorrono, le slides si sovrappongono, i misteri si ammassano e confondono con gli annunci in un turbine variopinto ed eterogeneo di confusione, incertezza, e domande senza risposta.

E se non stanno in piendi nemmeno gli annunci....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
GenLee ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Oggi si parla di un suv Alfa che potrebbe essere costruito a Mirafiori nel 2015 e cioè un anno dopo il Suv della Maserati. Vien da se quindi immaginare che sará prodotto sullo stesso pianale del Levante nel segmento D.
a questo punto le possibilitá che i suv Alfa saranno almeno 2 sono molto alte pensando a quello che dovrebbe essere prodotto su base Cherokee .

scusa la progettazione della Levante parte dai pianale del Grand Cherokee o dal CUSW??? Io ricordavo dal primo

Esatto, quindi segmento D mentre un suv su base Giulietta / Cherokee sarebbe un C.

Ci potrebbero stare entrambi e forse anche un B su base 500l anti juke.

Io vedo probabile su base Cherokee solo la Levante. E la 500X. Il resto è aria fritta, per ora....

Confondi il Cherokee segmento C e base giulietta con il gran Cherokee segmento D e possibile base per levante e alfa. La 500 x poi è un altro pianale
Ciao

Peccato che il Grand Cherokee da 25 quintali a casa mia sia un segmento E. Ed a casa Unrae anche.

E' ancora un mistero come si faccia a prendere un fuoristrada segmento E lungo quasi 5 metri e pesante 2 tonnellate e mezza e farne un segmento D, che deve essere quasi mezzo metro più corto, ca. 5 quintali più leggero, in assenza di pianale modulare.

Le veline si rincorrono, le slides si sovrappongono, i misteri si ammassano e confondono con gli annunci in un turbine variopinto ed eterogeneo di confusione, incertezza, e domande senza risposta.

E se non stanno in piendi nemmeno gli annunci....

Questo Gran Cherokee tra un po' andrà in pensione. Mi pare di questi giorni la presentazione del restyling.
Quindi si presume che il nuovo utilizzi materiali più leggeri. Su quelle basi poi si potranno dare vita ai suv Maserati che saraá sicuramente un segmento E e Alfa che potrebbe essere un D o un E . Ormai classificare le auto per segmenti è diventata un' impresa, tant'è che spesso nelle varie classifiche delle riviste alcuni modelli appaiono in segmenti diversi.
Relax :lol:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Questo Gran Cherokee tra un po' andrà in pensione. Mi pare di questi giorni la presentazione del restyling.
Quindi si presume che il nuovo utilizzi materiali più leggeri.

Andrà in pensione? :D Ma se é stato presentato solo 2 anni fa, in un contesto in cui le auto hanno un ciclo vitale di 6 / 8 anni? Pensi che con un restyling gli facciano perdere 5 quintali di peso e mezzo metro di lunghezza? :lol: ci voleva una radio mooolto alleggerita, e pare che l'operazione non sia riuscita, visto che l'auto ha le stesse misure / peso di segmento E. Tu hai visionato il restyling o hai sottomano solo la velina? :D

Secondo i tempi reali dell'avvicendamento prodotti nell'automotive, e sempre che la prossima g. Cherokee debba davvero calare di peso e misure, ( questionabile, visto il mercato di riferimento ) parliamo casomai della prossima *generazione*, che potrebbe arrivare dal 2017 in poi, e ad oggi non é ancora nemmeno sui tavoli da disegno.

Così tutto torna, anche le veline, visto che si straparla di cosa si farà ( forse ) fra almeno 4 anni: futuro anteriore ipotetico.

Il turbine di veline e premonizioni si fa ogni giorno vieppiù nebuloso ed oscuro... la confusione aumenta, e non si sa più di che si va parlando.... :lol:
 
Back
Alto