Test al Nurburgring della Stelvio Quadrifoglio:
Tutto quello che volete, facciamogliela pure vedere alle concorrenti teutoniche, di cosa è capace Al-FCA Romeo, ma concentrarsi su obbiettivi più concreti (segmento C in primis, spider, segmento E), di maggiore diffusione? Rischierebbero anche di fare più utili, ok l' effetto traino dei modelli top, ma quanti ad esempio comprano una Giulia solo perché ha fatto il tempone sulla pista del Nurburgring?
C'è tutto il resto da consolidare (qualità, immagine, affidabilità, assistenza) che perdere tempo dietro a questa super Stelvio, che credo, anche sui ricchi mercati USA o Cina (forse, quando, chissà) grandi numeri non farà.
A proposito di assistenza, sono OT, ma solo per un attimo, come mai nella mia Giulia 2.2 con 3.6 litri di olio motore dichiarati sul manuale (coppa + filtro), in fattura del tagliando me ne trovo 4 ? Motivi tecnici mi sfuggono, ma di certo, dato che la rete di assistenza è il punto di contatto tra cliente e casa costruttrice, e per tanti clienti in qualche maniera "coincidono", e se mi fregano sull' olio in assistenza, non è che l'immagine generale della casa ne rimanga indenne.
Su questo bisogna veramente investire e crescere, i valori dell' Alfa Romeo "storici" non sono solo altissima sportività, tecnologia, creatività, ma anche attenzione e rispetto per chi la acquista.
Ma l' etica ormai è finita, come un rifiuto, nel trituratore del "mercato" e delle sue "leggi".
C'è tutto il resto da consolidare (qualità, immagine, affidabilità, assistenza) che perdere tempo dietro a questa super Stelvio, che credo, anche sui ricchi mercati USA o Cina (forse, quando, chissà) grandi numeri non farà.
A proposito di assistenza, sono OT, ma solo per un attimo, come mai nella mia Giulia 2.2 con 3.6 litri di olio motore dichiarati sul manuale (coppa + filtro), in fattura del tagliando me ne trovo 4 ? Motivi tecnici mi sfuggono, ma di certo, dato che la rete di assistenza è il punto di contatto tra cliente e casa costruttrice, e per tanti clienti in qualche maniera "coincidono", e se mi fregano sull' olio in assistenza, non è che l'immagine generale della casa ne rimanga indenne.
Su questo bisogna veramente investire e crescere, i valori dell' Alfa Romeo "storici" non sono solo altissima sportività, tecnologia, creatività, ma anche attenzione e rispetto per chi la acquista.
Ma l' etica ormai è finita, come un rifiuto, nel trituratore del "mercato" e delle sue "leggi".