<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 38 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Vista oggi. Ottime impressioni. È piaciuta molto anche a mia moglie.

C'era una bianca per test su strada e una nera in salone.

Interni veramente ben fatti e di classe.
 
Impazzito per la First Edition:emoji_blush:

Definito il tutto in attesa di benestare affidamento per noleggio.

Peccato non abbia il tetto a richiesta, ma il motore e piacere di guida
sapranno consolarmi!
 
Visto ieri sera a Milano il primo Stelvio su strada, credo che lo stessero portando a qualche evento della Design Week. Per quanto non ami i SUV e il colore non fosse particolarmente d'impatto (Grigio Silverstone credo) mi è piaciuto molto: come per Giulia, (ancora) meglio dal vivo che in foto.
 
Visto ieri sera a Milano il primo Stelvio su strada, credo che lo stessero portando a qualche evento della Design Week. Per quanto non ami i SUV e il colore non fosse particolarmente d'impatto (Grigio Silverstone credo) mi è piaciuto molto: come per Giulia, (ancora) meglio dal vivo che in foto.
Dovrebbero essere esposti allo Spazio Zegna in via Savona 56
 
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/...lvio-due-nuove-motorizzazioni-al-debutto.html

Arrivano due nuove motorizzazioni . Si parte però da 47.000. Onestamente pensavo fosse più vicina alla Giulia con i prezzi.
Come da previsioni, si conferma il maggior costo di circa 4500€ rispetto alla pari versione della Giulia.
Dubito fortemente che il Suv possa essere un'alternativa per chi avrebbe voluto una SW che sarebbe costata tra i 1500 e 2000€ in piu' rispetto alla berlina.
Personalmente sulla versione base avrei proposto il cambio manuale per abbassare di 2500€ il listino, lasciando ai clienti l'eventuale scelta dell'automatico.
 
Ultima modifica:
Tra l'altro, il 180 Cv è abbinabile solo alla trazione posteriore, mentre, nelle previsioni iniziali del comunicato stampa datato 22 febbraio 2017, dicevano che sarebbero usciti 180 Cv TP, 180 Cv Q4 e 210 Cv Q4:
"La gamma sarà completata con altri nuovi propulsori tra cui il 2.0 Turbo benzina da 200 CV e il 2.2 Diesel da 180 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Il 2.2 Diesel da 180 CV sarà anche disponibile con trazione posteriore".
A meno che, come per Giulia, il 180 Q4 non esca tra un anno.
 
Tra l'altro, il 180 Cv è abbinabile solo alla trazione posteriore, mentre, nelle previsioni iniziali del comunicato stampa datato 22 febbraio 2017, dicevano che sarebbero usciti 180 Cv TP, 180 Cv Q4 e 210 Cv Q4:
"La gamma sarà completata con altri nuovi propulsori tra cui il 2.0 Turbo benzina da 200 CV e il 2.2 Diesel da 180 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Il 2.2 Diesel da 180 CV sarà anche disponibile con trazione posteriore".
A meno che, come per Giulia, il 180 Q4 non esca tra un anno.
Considerando che la TI costera' circa 2000/2500€ in piu' e' probabile che rimarra' solo sulla 210cv, perche' 1000/1500€ di differenza su 50.000€ sono pochi e quindi non giustificherebbe le due motorizzazioni con trazione integrale.
 
Back
Alto