Non so se è già stato postato, ma è indicativo delle qualità di questa sportiva sotto mentite spoglie da....suv.
PER FARCI DUE RISATE:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/...lvio-due-nuove-motorizzazioni-al-debutto.html
Arrivano due nuove motorizzazioni . Si parte però da 47.000. Onestamente pensavo fosse più vicina alla Giulia con i prezzi.
Dovrebbero essere esposti allo Spazio Zegna in via Savona 56Visto ieri sera a Milano il primo Stelvio su strada, credo che lo stessero portando a qualche evento della Design Week. Per quanto non ami i SUV e il colore non fosse particolarmente d'impatto (Grigio Silverstone credo) mi è piaciuto molto: come per Giulia, (ancora) meglio dal vivo che in foto.
Come da previsioni, si conferma il maggior costo di circa 4500€ rispetto alla pari versione della Giulia.http://www.motori.it/ultimi-arrivi/...lvio-due-nuove-motorizzazioni-al-debutto.html
Arrivano due nuove motorizzazioni . Si parte però da 47.000. Onestamente pensavo fosse più vicina alla Giulia con i prezzi.
Considerando che la TI costera' circa 2000/2500€ in piu' e' probabile che rimarra' solo sulla 210cv, perche' 1000/1500€ di differenza su 50.000€ sono pochi e quindi non giustificherebbe le due motorizzazioni con trazione integrale.Tra l'altro, il 180 Cv è abbinabile solo alla trazione posteriore, mentre, nelle previsioni iniziali del comunicato stampa datato 22 febbraio 2017, dicevano che sarebbero usciti 180 Cv TP, 180 Cv Q4 e 210 Cv Q4:
"La gamma sarà completata con altri nuovi propulsori tra cui il 2.0 Turbo benzina da 200 CV e il 2.2 Diesel da 180 CV, entrambi con cambio automatico a 8 marce e trazione integrale Q4. Il 2.2 Diesel da 180 CV sarà anche disponibile con trazione posteriore".
A meno che, come per Giulia, il 180 Q4 non esca tra un anno.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa