<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: ritornerà l?Alfetta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: ritornerà l?Alfetta?

tutte le macchine sono ricarrozzate,basti pensare la Cadillac BLS che è una Saab 9-3 ricarrozzata coi motori Fiat....tutto il mondo è paese (e non cito Audi per non far nascere la terza guerra mondiale!)
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
caterpillar ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
SZ. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
L'Alfetta? 4 ruotone,uno sterzo preciso e diretto,trazione posteriore,multilink e quadrilateri,motori benzina turbo dal 1750 in su,leggera,agile,spoglia,rumorosa,una macchina pronto corsa insomma!!! Poi deve rispettare i limiti di rumorosità,la si vuole comoda e il peso aumenta,la si vuole lussuosa e il peso aumenta,la si vuole sicura e imbottita di airbags e il peso aumenta,gli si devono far rispettari i paramentri del crash test e il peso aumenta,urto contro i pedoni e il frontale quello bello e aggressivo se ne va a quel paese,motori euro5 con bassi consumi e le prestazioni se ne vanno a quel paese,30 anni fa l'Alfetta la si poteva fare,adesso non più! In pratica è una macchina pronto corsa da usare solo in pista,ci sono troppe regole da rispettare adesso che sarebbe impossibile.

Chissà perchè ci sono tutti questi problemi nel "rifare" un'Alfetta, mentre la BMW serie 3 è stata rifatta una mezza dozzina di volte, e non si può certo dire che ogni modello nuovo sia meno prestante, meno bello, meno "aggressivo", meno sicuro per i pedoni del precedente...

Dai, questa argomentazione ci può stare giusto se si è un manager o un rivenditore di modelli del gruppozzo...

SZ
La Serie5 non mi sembra questo mostro di sportività eccelsa,diciamo semplicemente che è la più sportiva perchè non ha concorrenza.

Beh, se pensi che pesa quanto una 159, ti fai già un'idea, senza neanche star a scendere tanto in dettagli su come è fatta. Le auto come l'Alfetta si possono fare. Non peseranoo 1200 kili, come una volta, ma si possono fare. Ma non Fiat, che non saprebbe nemmeno da dove cominciare.

Vorrei ricordarti che fanno parte del gruppo fiat anche Ferrari, Maserati e in alfa ci sono capolavori come la 8c

si ma ferrari e' una azienda totalmente a parte,con propri stabilimenti e management assolutamente autonomo....
alfa invece e' solo un marchio...

al di la dei cavilli legali sei sicuro che tra Ferrari/Maserati e il gruppo Fiat(Alfa/Lancia/Fiat) non ci siano scambi di informazioni a livello tecnico?

Scambi di informazioni, oeh, come no...

Come uno che si facesse spiegare dall'altro la strada per raggiungere Piazza San Pietro, per poi dirigersi al Colosseo.

Questo almeno per quanto riguarda il lato "Alfa Romeo". Per quanto riguarda Ferrari invece non vedo cosa recepisca da fiat, visto che purtroppo o per fortuna, continua a fare motori tutti suoi, sempre più grossi, potenti, rumorosi e assetati.

SZ

La 8c e il DNA della MiTo che ovviamente non è quello della Ferrari ma una versione "low-cost" mi pare siano 2 chiari esempi di collaborazione tra gli ing. dei 2 marchi
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao
 
loopo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
as usual, se avessero realizzato 1/10 di quello che hanno detto o è stato scritto sull'Alfa non saremmo qui a sperare nella rinascita del marchio...

.....da 23 anni..

Con le Dodge e le Chrysler vedrai che tornerà anche la Tp a partire dalla 169.
Speriamo bene...che restino divertenti e sicure come quelle attuali!
:?
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.

Difatti
La MiTo deriva dalla GP da cui deriva anche Abarth e insieme alla mini sono i punti di riferimento della categoria.

159/Brera e Spider che di Fiat hanno poco nulla sono criticatissime ma rimangono tra le auto piu divertenti da guidare

8c deriva da Maserati!!!

Gt è una 156 3p che ovviamente oggi è elogiata dai vecchi alfisti che però la criticavano nel suo periodo di commercializzazione. bahhh
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.

Difatti
La MiTo deriva dalla GP da cui deriva anche Abarth e insieme alla mini sono i punti di riferimento della categoria.

159/Brera e Spider che di Fiat hanno poco nulla sono criticatissime ma rimangono tra le auto piu divertenti da guidare

8c deriva da Maserati!!!

Gt è una 156 3p che ovviamente oggi è elogiata dai vecchi alfisti che però la criticavano nel suo periodo di commercializzazione. bahhh

Finalmente!!
159/Brera e spider che di Fiat hanno poco o nulla, sono tra le più divertenti da guidare.... ovvio lo hai ammesso, di Fiat hanno poco o nulla. Scondo me hanno troppo, cioè la TA, ma è verissimo sono le più divertenti da guidare, e se si legge la prova confronto su quattroruote di settembre, il collaudatore elogia il comportamento stradale della 159 attribuendone interamente il merito alle sospensioni ed al servosterzo idraulico, facendo alcune note invece allo sterzo della exeo ed al suo comportamento stradale.

Ora quali sembrano essere le intenzioni di Fiat per i futuri modelli:
pianali e sospensioni derivato dalla Bravo, con mcpherson e blink, servosterzo elettrico.
E si butta via un ottimo pianale, che invece basterebbe sono affinare e migliorare.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.

Difatti
La MiTo deriva dalla GP da cui deriva anche Abarth e insieme alla mini sono i punti di riferimento della categoria.

159/Brera e Spider che di Fiat hanno poco nulla sono criticatissime ma rimangono tra le auto piu divertenti da guidare

8c deriva da Maserati!!!

Gt è una 156 3p che ovviamente oggi è elogiata dai vecchi alfisti che però la criticavano nel suo periodo di commercializzazione. bahhh

Finalmente!!
159/Brera e spider che di Fiat hanno poco o nulla, sono tra le più divertenti da guidare.... ovvio lo hai ammesso, di Fiat hanno poco o nulla. Scondo me hanno troppo, cioè la TA, ma è verissimo sono le più divertenti da guidare, e se si legge la prova confronto su quattroruote di settembre, il collaudatore elogia il comportamento stradale della 159 attribuendone interamente il merito alle sospensioni ed al servosterzo idraulico, facendo alcune note invece allo sterzo della exeo ed al suo comportamento stradale.

Ora quali sembrano essere le intenzioni di Fiat per i futuri modelli:
pianali e sospensioni derivato dalla Bravo, con mcpherson e blink, servosterzo elettrico.
E si butta via un ottimo pianale, che invece basterebbe sono affinare e migliorare.

Forse non hai capito, ma quella frase è diretta a chi pensa , e ce ne sono molti, che la 159/Brera/Spider, abbiano il pianale di Vectra e Croma!!!
Per quel che mi riguarda il fatto hce Con fiat non abbiano nulla in comune poco importa perche guardo i risultati e niente altro. E del resto ho anche scritto della MiTo che invece utilizza il pianale della ottima FIAT GP dalla quale deriva anche Abarth.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.

Difatti
La MiTo deriva dalla GP da cui deriva anche Abarth e insieme alla mini sono i punti di riferimento della categoria.

159/Brera e Spider che di Fiat hanno poco nulla sono criticatissime ma rimangono tra le auto piu divertenti da guidare

8c deriva da Maserati!!!

Gt è una 156 3p che ovviamente oggi è elogiata dai vecchi alfisti che però la criticavano nel suo periodo di commercializzazione. bahhh

Finalmente!!
159/Brera e spider che di Fiat hanno poco o nulla, sono tra le più divertenti da guidare.... ovvio lo hai ammesso, di Fiat hanno poco o nulla. Scondo me hanno troppo, cioè la TA, ma è verissimo sono le più divertenti da guidare, e se si legge la prova confronto su quattroruote di settembre, il collaudatore elogia il comportamento stradale della 159 attribuendone interamente il merito alle sospensioni ed al servosterzo idraulico, facendo alcune note invece allo sterzo della exeo ed al suo comportamento stradale.

Ora quali sembrano essere le intenzioni di Fiat per i futuri modelli:
pianali e sospensioni derivato dalla Bravo, con mcpherson e blink, servosterzo elettrico.
E si butta via un ottimo pianale, che invece basterebbe sono affinare e migliorare.

Forse non hai capito, ma quella frase è diretta a chi pensa , e ce ne sono molti, che la 159/Brera/Spider, abbiano il pianale di Vectra e Croma!!!
Per quel che mi riguarda il fatto hce Con fiat non abbiano nulla in comune poco importa perche guardo i risultati e niente altro. E del resto ho anche scritto della MiTo che invece utilizza il pianale della ottima FIAT GP dalla quale deriva anche Abarth.

infatti per quanto 159/brera i risultati parlano chiaro...
 
SediciValvole ha scritto:
tutte le macchine sono ricarrozzate,basti pensare la Cadillac BLS che è una Saab 9-3 ricarrozzata coi motori Fiat....tutto il mondo è paese (e non cito Audi per non far nascere la terza guerra mondiale!)

Buongiorno- dipende solo che c'è di bello sotto il vestito.... 8)
Non penso che la BLS o la Saab abbiano venduto molto di più di 159 o Croma..
Non citi Audi non per non far nascere la terza guerra mondiale, non la citi semplicemente del fatto che in Audi hanno i motori messi longitudinalmente e hanno un bel sistema 4x4 chiamato "quattro" in esclusiva, con, vedi la nuova A5, ripartizione 40% ant. - 60% post. e una gamma motori che altri si sognano.
:evil:
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Impariamo a valutare il prodotto per quello che è non per quello sembra o per quello da cui deriva o per ....

E' proprio quello che si sta facendo. :D

Speriamo,
ma vedo ancora troppi forumisti che piu che di meccanica o dati di test parlano di Alfiat , Fiatalfa e menate varie!!!
Ciao

Forse perchè si interessano di come sono fatte le auto sotto la pelle - oltre l'apparenza - come giustamente dici tu.

Difatti
La MiTo deriva dalla GP da cui deriva anche Abarth e insieme alla mini sono i punti di riferimento della categoria.

159/Brera e Spider che di Fiat hanno poco nulla sono criticatissime ma rimangono tra le auto piu divertenti da guidare

8c deriva da Maserati!!!

Gt è una 156 3p che ovviamente oggi è elogiata dai vecchi alfisti che però la criticavano nel suo periodo di commercializzazione. bahhh

Finalmente!!
159/Brera e spider che di Fiat hanno poco o nulla, sono tra le più divertenti da guidare.... ovvio lo hai ammesso, di Fiat hanno poco o nulla. Scondo me hanno troppo, cioè la TA, ma è verissimo sono le più divertenti da guidare, e se si legge la prova confronto su quattroruote di settembre, il collaudatore elogia il comportamento stradale della 159 attribuendone interamente il merito alle sospensioni ed al servosterzo idraulico, facendo alcune note invece allo sterzo della exeo ed al suo comportamento stradale.

Ora quali sembrano essere le intenzioni di Fiat per i futuri modelli:
pianali e sospensioni derivato dalla Bravo, con mcpherson e blink, servosterzo elettrico.
E si butta via un ottimo pianale, che invece basterebbe sono affinare e migliorare.

Forse non hai capito, ma quella frase è diretta a chi pensa , e ce ne sono molti, che la 159/Brera/Spider, abbiano il pianale di Vectra e Croma!!!
Per quel che mi riguarda il fatto hce Con fiat non abbiano nulla in comune poco importa perche guardo i risultati e niente altro. E del resto ho anche scritto della MiTo che invece utilizza il pianale della ottima FIAT GP dalla quale deriva anche Abarth.

infatti per quanto 159/brera i risultati parlano chiaro...

Infatti,
vuol dire che anche se una alfa ha un pianale proprio non è detto che poi abbia successo. la 159 aveva dei limiti nelle motorizzazioni e nel peso all'inizio oltre ad un'immagine alfa che sicuramente non le era favorevole e dimensione da segmento E.
Questi sono stati i problemi della 159 non l'hanno portata al successo!!!
Oggi questa vettur molto piu leggera e con nuovi motori oltre alle eccellenti doti stradali meriterebbe molto di piu ma l'immagine ormai fa la differenza.
 
Back
Alto