<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: prime voci su nuovo pianale per l' alto di gamma | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: prime voci su nuovo pianale per l' alto di gamma

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.
E' la prima volta che leggo che il nome "Giorgio" è riferito a Giorgio Pianta.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.

Tra i commenti alla notizia c'è uno che ipotizza invece Giorgio Rimini e, tra i due, se l'intento è quello di creare qualcosa di premium, credo che, con tutto il rispetto per Pianta, non accosterebbero un nuovo progetto a qualcuno che volente o nolente ha avuto a che fare con una macchina che di premium aveva poco (basata sul pianale "Tipo" e soprattutto prima TA nel segmento D del biscione!). Questa è soltanto la mia chiave di lettura e invece magari nella mente di chi ha dato nome al progetto è proprio così!

Io però ho sempre paura che alla fine non si arrivi alla tanta agognata meta e, purtroppo certe cose mi confondono e non mi fanno ben sperare. Mi spiego: ieri pomeriggio al supermercato ho "sbirciato" :oops: una rivista concorrente dove si parlava dei piani futuri del gruppo Fiat e i miei occhi hanno cercato velocemente dove si parlava di AR: ecco allora che leggo che la Giulia uscirà addirittura nella seconda metà del 2015 ma basata sulla piattaforma di Giulietta e della nuova Chrisler 200! Chi avrà ragione? Sono rimasti indietro quelli della rivista in causa oppure hanno avuto una soffiata dall'interno...
Mah, questa cosa del futuro dell'Alfa Romeo mi sembra sempre più "un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma" (cit. Winston Churchill). Se mai si arriverà a capo di qualcosa potranno pure scriverci un libro.
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.

ve l'avevo detto che a breve si sarebbe cominciato a fare sul serio non era difficile comprenderlo bastava usare un po la testa.

Anch'io ho pensato subito al grande Giorgio Pianta ma credo che ci sbagliamo entrambi ;) ;) Intanto comincio a mettere i soldini da parte :D :D
 
che si chiami Giorgio o non Giorgio l'importante è che sia la volta buona, finalmente un'Alfa (non di super nicchia) a TP, edd' daaiiii!
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.
E' la prima volta che leggo che il nome "Giorgio" è riferito a Giorgio Pianta.
Penso che sarà anche l'ultima.
 
diffida ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.

Tra i commenti alla notizia c'è uno che ipotizza invece Giorgio Rimini e, tra i due, se l'intento è quello di creare qualcosa di premium, credo che, con tutto il rispetto per Pianta, non accosterebbero un nuovo progetto a qualcuno che volente o nolente ha avuto a che fare con una macchina che di premium aveva poco (basata sul pianale "Tipo" e soprattutto prima TA nel segmento D del biscione!). Questa è soltanto la mia chiave di lettura e invece magari nella mente di chi ha dato nome al progetto è proprio così!

Io però ho sempre paura che alla fine non si arrivi alla tanta agognata meta e, purtroppo certe cose mi confondono e non mi fanno ben sperare. Mi spiego: ieri pomeriggio al supermercato ho "sbirciato" :oops: una rivista concorrente dove si parlava dei piani futuri del gruppo Fiat e i miei occhi hanno cercato velocemente dove si parlava di AR: ecco allora che leggo che la Giulia uscirà addirittura nella seconda metà del 2015 ma basata sulla piattaforma di Giulietta e della nuova Chrisler 200! Chi avrà ragione? Sono rimasti indietro quelli della rivista in causa oppure hanno avuto una soffiata dall'interno...
Mah, questa cosa del futuro dell'Alfa Romeo mi sembra sempre più "un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma" (cit. Winston Churchill). Se mai si arriverà a capo di qualcosa potranno pure scriverci un libro.
Io, da qualche settimana sento puzza di TA...troppe coincidenze!
 
Kren2 ha scritto:
diffida ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.

Tra i commenti alla notizia c'è uno che ipotizza invece Giorgio Rimini e, tra i due, se l'intento è quello di creare qualcosa di premium, credo che, con tutto il rispetto per Pianta, non accosterebbero un nuovo progetto a qualcuno che volente o nolente ha avuto a che fare con una macchina che di premium aveva poco (basata sul pianale "Tipo" e soprattutto prima TA nel segmento D del biscione!). Questa è soltanto la mia chiave di lettura e invece magari nella mente di chi ha dato nome al progetto è proprio così!

Io però ho sempre paura che alla fine non si arrivi alla tanta agognata meta e, purtroppo certe cose mi confondono e non mi fanno ben sperare. Mi spiego: ieri pomeriggio al supermercato ho "sbirciato" :oops: una rivista concorrente dove si parlava dei piani futuri del gruppo Fiat e i miei occhi hanno cercato velocemente dove si parlava di AR: ecco allora che leggo che la Giulia uscirà addirittura nella seconda metà del 2015 ma basata sulla piattaforma di Giulietta e della nuova Chrisler 200! Chi avrà ragione? Sono rimasti indietro quelli della rivista in causa oppure hanno avuto una soffiata dall'interno...
Mah, questa cosa del futuro dell'Alfa Romeo mi sembra sempre più "un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma" (cit. Winston Churchill). Se mai si arriverà a capo di qualcosa potranno pure scriverci un libro.
Io, da qualche settimana sento puzza di TA...troppe coincidenze!

Quali altre avvisaglie hai avuto sulla questione TA? No perchè per me è la prima visto che, se non sbaglio, da dicembre in poi, i vertici non avevano fatto altro che parlare di TP...
 
Kren2 ha scritto:
diffida ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-ipotesi-giorgio-per-la-piattaforma-a-trazione-posteriore?comeFrom=forum_QRT

Il suo nome potrebbe essere Giorgio, forse con riferimento a Giorgio Pianta che da Team Manager fece soffrire i tedeschi vincendo con la 155 v6 ti il DTM in Germania.

Tra i commenti alla notizia c'è uno che ipotizza invece Giorgio Rimini e, tra i due, se l'intento è quello di creare qualcosa di premium, credo che, con tutto il rispetto per Pianta, non accosterebbero un nuovo progetto a qualcuno che volente o nolente ha avuto a che fare con una macchina che di premium aveva poco (basata sul pianale "Tipo" e soprattutto prima TA nel segmento D del biscione!). Questa è soltanto la mia chiave di lettura e invece magari nella mente di chi ha dato nome al progetto è proprio così!

Io però ho sempre paura che alla fine non si arrivi alla tanta agognata meta e, purtroppo certe cose mi confondono e non mi fanno ben sperare. Mi spiego: ieri pomeriggio al supermercato ho "sbirciato" :oops: una rivista concorrente dove si parlava dei piani futuri del gruppo Fiat e i miei occhi hanno cercato velocemente dove si parlava di AR: ecco allora che leggo che la Giulia uscirà addirittura nella seconda metà del 2015 ma basata sulla piattaforma di Giulietta e della nuova Chrisler 200! Chi avrà ragione? Sono rimasti indietro quelli della rivista in causa oppure hanno avuto una soffiata dall'interno...
Mah, questa cosa del futuro dell'Alfa Romeo mi sembra sempre più "un indovinello avvolto in un mistero all'interno di un enigma" (cit. Winston Churchill). Se mai si arriverà a capo di qualcosa potranno pure scriverci un libro.
Io, da qualche settimana sento puzza di TA...troppe coincidenze!

si spera che quella puzza sia di scaramanzia
 
gitizetadue ha scritto:
che si chiami Giorgio o non Giorgio l'importante è che sia la volta buona, finalmente un'Alfa (non di super nicchia) a TP, edd' daaiiii!

per me l'importante è che il nuovo D-Evo sia leggero e relativamente economico poichè il biscione non deve assolutamente produrre in perdita. Ogni auto deve guadagnare fin da subito perchè solo così Alfa Romeo potrà imboccare una strada propria qualunque essa sia. Forza Alfa!!!
 
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
che si chiami Giorgio o non Giorgio l'importante è che sia la volta buona, finalmente un'Alfa (non di super nicchia) a TP, edd' daaiiii!

per me l'importante è che il nuovo D-Evo sia leggero e relativamente economico poichè il biscione non deve assolutamente produrre in perdita. Ogni auto deve guadagnare fin da subito perchè solo così Alfa Romeo potrà imboccare una strada propria qualunque essa sia. Forza Alfa!!!

sono d'accordo, ovviamente, a prescindere
 
BufaloBic ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
che si chiami Giorgio o non Giorgio l'importante è che sia la volta buona, finalmente un'Alfa (non di super nicchia) a TP, edd' daaiiii!

per me l'importante è che il nuovo D-Evo sia leggero e relativamente economico poichè il biscione non deve assolutamente produrre in perdita. Ogni auto deve guadagnare fin da subito perchè solo così Alfa Romeo potrà imboccare una strada propria qualunque essa sia. Forza Alfa!!!
Il busillis sta tutto lì... Ci sta che nel giro di un paio d'anni si riesca anche a vedere qualcosa di interessante con il marchio Alfa. Il problema è "a quanto verrà venduta? A quanto riusciranno a venderla senza perderci dei soldi?"
L'odiatissima triade negli ultimi 20 anni ha investito ed investe cifre enormemente superiori al gruppone nostrano per riuscire a coniugare nei suoi prodotti tecnologia elevata a costi umani, godendo fra l'altro di buone economie di scala visti i numeri che riescono a fare.
Pensare che "i nostri" in un annetto riescano a recuperare il tempo perso e soprattutto i mancati investimenti passati presenti e futuri offrendo una Giulia con gli stessi contenuti di una 3er o di una C klasse è pura utopia.
 
Back
Alto