<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir

Maurizio XP ha scritto:
e 207 per dirne alcune e gode di sconti inferiori e non ha versioni gpl.

behl la 207 nelle versione xs o gti costano parecchio , poi sicuramente in europa 207 non venderà nulla di questi modelli cari a differenza di mito ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

500 motori più abbordabili e prezzo inferiore però

appunto per ora hanno dei motoretti e la fanno strapagare, oddio la abarth è ben oltre i 20.000 euro.
Direi cmq di evitare di raccontarci delle frottole tra di noi perchè la differenza di vendita tra 500 e mito non è dovuto al prezzo, ne alla spaziosità visto che cmq sia nessuna delle 2 è da family , la differenza è dovuta al fatto che la 500 è un successo travolgente , la mito era nei desideri di alfa che lo fosse ma non lo è stato
 
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

500 motori più abbordabili e prezzo inferiore però

appunto per ora hanno dei motoretti e la fanno strapagare, oddio la abarth è ben oltre i 20.000 euro.
Direi cmq di evitare di raccontarci delle frottole tra di noi perchè la differenza di vendita tra 500 e mito non è dovuto al prezzo, ne alla spaziosità visto che cmq sia nessuna delle 2 è da family , la differenza è dovuta al fatto che la 500 è un successo travolgente , la mito era nei desideri di alfa che lo fosse ma non lo è stato

non concordo sul strapagare.
la 500 costa di più rispetto alle concorrenti perchè ha anche dotazioni più ricche ed offre una maggiore qualità. equiparando le dotazioni della concorrenza i pressi sono simili.

cmq sicuramente la 500 è un successo come mai se ne è visti recentemente in fiat mentre invece la mito se ne va per la sua strada ed ha infatti altri target. il target della mito è la metà di quello della 500 ad esempio.

La mito costa sensibilmente di più della 500 e ha motori più impegnativi quindi è ovvio che vende di meno di questa. A mio avviso 20.000 pezzi finora nel 2009 sono un buon risultato tenuto conto del periodo e a questi bisogna sommare le vendite all'estero.

In ogni caso indubbiamente la mito pesca nel segmento b quindi clientela mai pescata dal brand alfa che se soddisfatta un domani continuerà a compare alfa.
 
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

500 motori più abbordabili e prezzo inferiore però

appunto per ora hanno dei motoretti e la fanno strapagare, oddio la abarth è ben oltre i 20.000 euro.
Direi cmq di evitare di raccontarci delle frottole tra di noi perchè la differenza di vendita tra 500 e mito non è dovuto al prezzo, ne alla spaziosità visto che cmq sia nessuna delle 2 è da family , la differenza è dovuta al fatto che la 500 è un successo travolgente , la mito era nei desideri di alfa che lo fosse ma non lo è stato

Ma sii daii, ma qua nemmeno nel mese di agosto non avete altro che fare che sparare contro l'Alfa....... :rolleyes: M a godetevi le vacanze......

Ma poi, quante Abarth vedi in giro ???
 
Vanguard ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

500 motori più abbordabili e prezzo inferiore però

appunto per ora hanno dei motoretti e la fanno strapagare, oddio la abarth è ben oltre i 20.000 euro.
Direi cmq di evitare di raccontarci delle frottole tra di noi perchè la differenza di vendita tra 500 e mito non è dovuto al prezzo, ne alla spaziosità visto che cmq sia nessuna delle 2 è da family , la differenza è dovuta al fatto che la 500 è un successo travolgente , la mito era nei desideri di alfa che lo fosse ma non lo è stato

Ma sii daii, ma qua nemmeno nel mese di agosto non avete altro che fare che sparare contro l'Alfa....... :rolleyes: M a godetevi le vacanze......

Ma poi, quante Abarth vedi in giro ???
e tu vedi in giro tutte le mito che avrebbe voluto la fiat ? e tutte le spider e la brera ? sai che la rai ci vuole fare una puntata di chi lo ha visto ? ;).....cmq forza che a 300.000 a suon di mito vedrai che ci si arriva , oh guarda che quel numero lo ha fatto marchionne neh !
 
loopo ha scritto:
smaxs ha scritto:
Coppia 206Nm (21 Kgm) a 1750 giri/min
Velocità max 207 km/h

Scusate la mia domanda:

Che senso ha posizionare un 135CV in mezzo al 120 e 155 ?? Il prossimo sará il 145,2CV ??
Invece di colmare il buco tra Mini Cooper e Opel Corsa OPC......
Mah :|
Ciao loopo,se lo confronti col 155 ti accorgi che le prestazioni sono molto vicini cio significa, che si dimostra, che con i nuovi motri air
con meno potenza si arrivi quasi alle prestazioni di un motore piu potenziato
anche se di poco minori.
d altra parte si deve guardare,l altra lato della moneta, ci sono cose
conlaterali che non si vedono subito, dove postare una piccola sportiva al quanto riguarda i costi non subito visibili per esempio, l 'assicurazione, difatti le auto al riguardo vencono collogate alla pericolositá della stessa assieme al tipo della macchina cioé al suo costo di riparatura e pezzi di ricambio
se si fa caso a ció, le auto nuove messe sul mercato da poco, hanno costi minori a riguardo. Dopo due anni della sua uscita si rifanno i conti in base alla continuita d'incidenti che con questa macchina vencono causati e si danno i nuovi valori, piu sportiva e potente é la macchina piu alto sará il riposizionemento assicurativo.
Logicamente un135CV viene considerato meno sportivo e pericoloso di un 155CV per colpa di qualche km di velocitá maggiore.
Tutto questo lo scrivo per far capire del perché certe decisioni prese di un costruttore poco comprensibili, poi magari vencono le cose che si vedono a prima vista, visto che ci troviamo con un altra generazione di motori e un motore meno potenziato che riesce ad avere quasi le stesse prestazioni in questo caso 20CV si puo pensare,che il motore ad uscire di scena sará il 155 CV rimpiazzato con un altro 155CV ma con nuovo sistema che sicuramente avrá migliori prestazioni dell' uguale motore come potenza ma vecchio sistema, direi che cosi si puo dare un senso del perché tra un 120 e 155CV si mette un 135CV........
 
franco58pv ha scritto:
e tu vedi in giro tutte le mito che avrebbe voluto la fiat ? e tutte le spider e la brera ? sai che la rai ci vuole fare una puntata di chi lo ha visto ? ;).....cmq forza che a 300.000 a suon di mito vedrai che ci si arriva , oh guarda che quel numero lo ha fatto marchionne neh !

allora brera e spider hanno mancato il target e questo è risaputo.

Mito invece lo sta raggiungendo il target che non era 300k pezzi ma 60k pezzi in europa
 
300 mila era l'obiettivo di vendita Alfa per il 2010,non quello della Mito che e' 60/70 mila' unita'...al posto del 155 debutta a breve la 170cv nell' allestimento QV,il 120cv sara' disponibile solo a GPL
 
Punto83 ha scritto:
300 mila era l'obiettivo di vendita Alfa per il 2010,non quello della Mito che e' 60/70 mila' unita'...al posto del 155 debutta a breve la 170cv nell' allestimento QV,il 120cv sara' disponibile solo a GPL

come a gpl?
 
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

500 motori più abbordabili e prezzo inferiore però

appunto per ora hanno dei motoretti e la fanno strapagare, oddio la abarth è ben oltre i 20.000 euro.
Direi cmq di evitare di raccontarci delle frottole tra di noi perchè la differenza di vendita tra 500 e mito non è dovuto al prezzo, ne alla spaziosità visto che cmq sia nessuna delle 2 è da family , la differenza è dovuta al fatto che la 500 è un successo travolgente , la mito era nei desideri di alfa che lo fosse ma non lo è stato

La mito e fatta bene!!!!!!
Costa anche meno della conccorenza ed ora con i multi-air a motori molto economici.
non concordo sul strapagare.
la 500 costa di più rispetto alle concorrenti perchè ha anche dotazioni più ricche ed offre una maggiore qualità. equiparando le dotazioni della concorrenza i pressi sono simili.

cmq sicuramente la 500 è un successo come mai se ne è visti recentemente in fiat mentre invece la mito se ne va per la sua strada ed ha infatti altri target. il target della mito è la metà di quello della 500 ad esempio.

La mito costa sensibilmente di più della 500 e ha motori più impegnativi quindi è ovvio che vende di meno di questa. A mio avviso 20.000 pezzi finora nel 2009 sono un buon risultato tenuto conto del periodo e a questi bisogna sommare le vendite all'estero.

In ogni caso indubbiamente la mito pesca nel segmento b quindi clientela mai pescata dal brand alfa che se soddisfatta un domani continuerà a compare alfa.
 
Back
Alto