<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir

franco58pv ha scritto:
Fobiah ha scritto:
(e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), .

e con le donzelle come va ? si rimorchia con la mito ? :D...a parte le battute dici alcune cose condivisibili altre a mio avviso no.
La mito è una simpatica new entry al mondo alfa ma alla fine della fiera è un'altra occasione non proprio sfruttatissima da parte di alf...pardon di fiat :p
NOn dirmi che con poco sforzo non potevano disegnarla davvero meglio, soprattutto non dirmi che un auto nazionale dotata di meccanica collaudata e con marchio blasonato si possa definire un successo con i numeri di vendita che ha ;)
Il problema non è tanto la mito ma tutta la combriccola di cervelloni che gestisce alfa, cmq stai sereno , goditi la tua mito che purtroppo paga per colpe non sue ed il bersaglio (non meritato !) delle ire e delle frustrazioni dei vecchi alfisti

In Italia ha praticamente azzerato la Mini e non vorrai mica pretendere che con quei prezzi venda come una Gp o una Fiesta o una Corsa :!: :rolleyes: :?: :shock:
E riesce cmq ad essere tra le piu vendute segmento B nonostante l'attesa per i nuovi motori
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

Dicono che è il futuro....

Mi sa che se lo tengono. :!:

Intanto mi sono iscritto all'ASI...
 
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

Dicono che è il futuro....

Mi sa che se lo tengono. :!:

Intanto mi sono iscritto all'ASI...

hai fatto bene....io lo sono da cica quattro anni.....bollo 28 euro(solo se circoli) e assicurazione a meno di 100 euro....quindi nessuna scusante ,per chi ha spazio, di salvare le vere alfa ;)
 
sitorno ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue.....Fiat però è una azienda e deve ragionare sui numeri e strategie aziendali per cui non può operare su impressioni personali, se la Mito vende e venderà con quelle motorizzazioni non vedo perchè ristilizzarla, tra parentesi a me non pare brutta anzi
sono altri i discorsi su cui lavorare anche perchè le strategie sono cambiate, e non poco, dopo aver preso la Chrysler anche perchè sono arrivati nuovi telai e sono cambiati gli obbiettivi (vendere sul mercato Usa)

Sarà, ma le mie mutande mi dicono che la MiTo viaggia intorno alla decima posizione nel suo segmento, ed in Europa va ancora meno. La Milano sarà ancora peggio.

Pe me stanno preparando il funerale al marchio Alfa Romeo e non se ne rendono conto.

E' DECIMA NEL SUO SEGMENTO NEL MERCATO DI CASA E SENTO DIRE CHE VENDE BENE, MINCHIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qua si scambiano lucciole per lanterne.
ti esprimi davvero in modo volgare.
Detto questo la mito non deve fare i numeri di una gpunto così come la milano essendo una segmento c non deve fare i numeri di una segmento b.

....e quelle davanti nel segmento ?.....come mai fanno i numeri ?...
perchè la mito è un'auto quasi di nicchia non deve fare i numeri di una yaris o di una gpunto... sono concetti intuitivi
 
ma sinceramente non capisco tutte queste critiche sulla mito (molte da parte dei soliti)

sul design è soggettivo a me piace ad esempio e non sono il solo a trovarla bella.
sulla tecnica in effetti dovevano farla a trazione posteriore con un v6 biturbo da 400cv... sempre le stesse cose si leggono e non se ne può più. Alla fine la mito è bella da vedere e da guidare ed è una segmento b dove l'alfa era scoperta prima.
 
75turboTP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

Dicono che è il futuro....

Mi sa che se lo tengono. :!:

Intanto mi sono iscritto all'ASI...

hai fatto bene....io lo sono da cica quattro anni.....bollo 28 euro(solo se circoli) e assicurazione a meno di 100 euro....quindi nessuna scusante ,per chi ha spazio, di salvare le vere alfa ;)
è proprio lo spazio che a me manca... altrimenti penso l'avrei già portata a casa una 75... :) ne avevo trovata una di presa bene, gialla, 2.0 twin spark... ma dove la metto? :(
 
Maurizio XP ha scritto:
ma sinceramente non capisco tutte queste critiche sulla mito (molte da parte dei soliti)

sul design è soggettivo a me piace ad esempio e non sono il solo a trovarla bella.
sulla tecnica in effetti dovevano farla a trazione posteriore con un v6 biturbo da 400cv... sempre le stesse cose si leggono e non se ne può più. Alla fine la mito è bella da vedere e da guidare ed è una segmento b dove l'alfa era scoperta prima.

concordo, non è in questo segmento che l'Alfa deve tirare fuori certe carte (come la tp ad esempio) vedremo con i telai dodge cosa faranno e se saranno bravi ne vedremo delle belle.
 
sasà65 ha scritto:
E' DECIMA NEL SUO SEGMENTO NEL MERCATO DI CASA E SENTO DIRE CHE VENDE BENE, MINCHIA!!!!!!!!!!!!!.

Sasà, vedo che continui a distinguerti per la tua "sobrietà linguistica".
Dal momento che i richiami nei tuoi confronti ormai non si contano più, ti avviso che alla prossima violazione del regolamento sarai bannato dal forum!
 
sitorno ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
sasà65 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue.....Fiat però è una azienda e deve ragionare sui numeri e strategie aziendali per cui non può operare su impressioni personali, se la Mito vende e venderà con quelle motorizzazioni non vedo perchè ristilizzarla, tra parentesi a me non pare brutta anzi
sono altri i discorsi su cui lavorare anche perchè le strategie sono cambiate, e non poco, dopo aver preso la Chrysler anche perchè sono arrivati nuovi telai e sono cambiati gli obbiettivi (vendere sul mercato Usa)

Sarà, ma le mie mutande mi dicono che la MiTo viaggia intorno alla decima posizione nel suo segmento, ed in Europa va ancora meno. La Milano sarà ancora peggio.

Pe me stanno preparando il funerale al marchio Alfa Romeo e non se ne rendono conto.

E' DECIMA NEL SUO SEGMENTO NEL MERCATO DI CASA E SENTO DIRE CHE VENDE BENE, MINCHIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Qua si scambiano lucciole per lanterne.
ti esprimi davvero in modo volgare.
Detto questo la mito non deve fare i numeri di una gpunto così come la milano essendo una segmento c non deve fare i numeri di una segmento b.

....e quelle davanti nel segmento ?.....come mai fanno i numeri ?...

forse perchè costano la metà...? ;)
 
Ne dubito...una 207 o una Clio possono piacere il doppio??oppure stanno davanti perche ci sono altre versioni come SW o CC(nel caso della 207)??
 
per favore, le pegeut sono (esteticamente) degli aborti e pure le renault (non discuto le qualità dinamiche o motoristiche) e pure le coreane. Anche la Fiesta se la guardi fìda tutti gli angoli sembra gobba. il punto è che la mito costa di più ed è una coupe per cui siccome per molti l'acquisto è per l'auto di famiglia non avendo le 5 porte o versioni station ecc può avere meno appeal. Parlate però con queste persone e vi diranno che a livello guida ed estetica gli sarebbe piaciuta la Mito. poi venite a menarla che la fiat farebbe i doppioni usando gli stessi componenti, invece con la mito ha fatto un gran lavoro senza posizionarla in concorrenza con la punto e occupando un segmento dove c'è solo la mini!
 
Back
Alto