<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MiTo; possibili prestazioni 1.4 135cv MultiAir

Gunsite ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

non è paragonabile, sono due categorie diverse, almeno secondo la rivista che ci ospita, la mini invece è stessa categoria

vero una è nelle categorie successoni , l'altra dove la mettiamo ? parlavano di 80.000 in un anno ;)
 
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

non è paragonabile, sono due categorie diverse, almeno secondo la rivista che ci ospita, la mini invece è stessa categoria

vero una è nelle categorie successoni , l'altra dove la mettiamo ? parlavano di 80.000 in un anno ;)

Previsoni che furono ridotte a 60/70k dopo il crollo delle Borse di ottobre...dovremmo essere sui 60000 ordini, da quanto hanno detto...
 
sasà65 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

QUESTO E' PARLARE CON SINCERITA'.
Hanno sfornato una caga.ta di macchina, senza sospensioni adeguate, ne d'avanti e ne dietro, senza la possibilità del Q2 meccanico e con un frontale da vergognarsi per quanto fa schifo.
Che volevano far concorrenza alla Mini? Cambiassero mestiere che è meglio perchè hanno quasi ucciso il marchio Alfa Romeo.
Certo che gli incompetenti che lodano una scatoletta del genere è normale che una berlina con super telaio, super sospensioni ed una linea mozzafiato non possono comprenderla.

Saluti.

sasa' sono daccordo con quello che dici......per questo vorrei continuare ad averti sul forum,non so se lo hai letto ma l'ADMIN ti ha dato l'ultimatum,credo ieri, a volte l'uso di qualche parola pesante e' concesso a tutti cerca di usarle un po' meno visto che sei sotto osservazione :p

hai ragione come possono capire la stupenda 159 ;)
 
endry1982 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

Dicono che è il futuro....

Mi sa che se lo tengono. :!:

Intanto mi sono iscritto all'ASI...

hai fatto bene....io lo sono da cica quattro anni.....bollo 28 euro(solo se circoli) e assicurazione a meno di 100 euro....quindi nessuna scusante ,per chi ha spazio, di salvare le vere alfa ;)
è proprio lo spazio che a me manca... altrimenti penso l'avrei già portata a casa una 75... :) ne avevo trovata una di presa bene, gialla, 2.0 twin spark... ma dove la metto? :(

sei sicuro?
 
wilderness ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vorrei anche far notare che la mito vende il doppio della mini....

ma molto meno della 500 che è fatta strapagare ;)

non è paragonabile, sono due categorie diverse, almeno secondo la rivista che ci ospita, la mini invece è stessa categoria

vero una è nelle categorie successoni , l'altra dove la mettiamo ? parlavano di 80.000 in un anno ;)

Previsoni che furono ridotte a 60/70k dopo il crollo delle Borse di ottobre...dovremmo essere sui 60000 ordini, da quanto hanno detto...

ma ci siete o ci fate? non vi piace? ok abbiamo capito, basta.
i numeri in se invece, data la situazione economica che è ben lungi dalla ripresa, e dato il tipo di auto che è una coupe e non una berlina, sono buoni, meglio della clio ad esempio e vicini alle altre escluse le top (grande punto e fiesta ad es) che però sono auto generaliste da famaglia che possono andar bene a tutti a differenza di una mito
 
sasà65 ha scritto:
QUESTO E' PARLARE CON SINCERITA'.
Hanno sfornato una caga.ta di macchina, senza sospensioni adeguate, ne d'avanti e ne dietro, senza la possibilità del Q2 meccanico e con un frontale da vergognarsi per quanto fa schifo.
Che volevano far concorrenza alla Mini? Cambiassero mestiere che è meglio perchè hanno quasi ucciso il marchio Alfa Romeo.
Certo che gli incompetenti che lodano una scatoletta del genere è normale che una berlina con super telaio, super sospensioni ed una linea mozzafiato non possono comprenderla.
Saluti.

:lol:
In effetti esteticamente si poteva fare qualcosa meglio (all'anteriore, il dietro va bene e andava fatta un po' più bassa) viste anche alcune proposte alternative del Centro Stile (o lo stesso photoshop di Quattroruote) ...però come tecnica l'utilizzo del pianale Small era obbligato, tutto qui...non aspettiamoci chissà quali meraviglie da una segmento B...semmai una cosa che gradirei su un'Alfa e che al momento non c'è (o sbaglio?), è la possibilità di avere l'assetto sportivo optional...
 
sasà65 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

QUESTO E' PARLARE CON SINCERITA'.
Hanno sfornato una caga.ta di macchina, senza sospensioni adeguate, ne d'avanti e ne dietro, senza la possibilità del Q2 meccanico e con un frontale da vergognarsi per quanto fa schifo.
Che volevano far concorrenza alla Mini? Cambiassero mestiere che è meglio perchè hanno quasi ucciso il marchio Alfa Romeo.
Certo che gli incompetenti che lodano una scatoletta del genere è normale che una berlina con super telaio, super sospensioni ed una linea mozzafiato non possono comprenderla.

Saluti.

Vedi di farla finita con questa storia,stai andando sul pesante...abbiamo capito che non ti piace,ma c'e un limite a tutto!!!
 
Maurizio XP ha scritto:
ma sinceramente non capisco tutte queste critiche sulla mito (molte da parte dei soliti)

sul design è soggettivo a me piace ad esempio e non sono il solo a trovarla bella.
sulla tecnica in effetti dovevano farla a trazione posteriore con un v6 biturbo da 400cv... sempre le stesse cose si leggono e non se ne può più. Alla fine la mito è bella da vedere e da guidare ed è una segmento b dove l'alfa era scoperta prima.

Sono le solite inutili e sterili critiche dei soliti nostalgici piu o meno veri che non si permettono però di criticare le bmw Xsuv o le PorcheVw o le AudiSeatVw.
Io avrei visto bene la MiTo versione base almeno con il motore della Vyron Bugatti.
:D
 
sasà65 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
sasà65 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Fobiah ha scritto:
Certo che per sparare simili buffonate solo per denigrare una macchina che non piace esteticamente ce ne vuole di coraggio!
Andiamo a vedere i prezzi medi e gli allestimenti medi/motori della Mito rispetto alle segmento B generaliste?
qual è l'allestimento medio di una Gpunto? 1.2 benzina e 1.3mjet 75cv o la versione gpl, allestimento dynamic (e forse esagero anche). E quello di una Opel corsa? e di una 207? quali sono i prezzi medi di queste vetture, dopo lo sconto del concessionario?
Inoltre la mito è rimasta fino a Febbraio con un diesel 1.6 da 120cv (come il mio) con prezzi a partire da 21.000? e col 1.4 turbo da 155cv della Gpunto Abarth! di Gpunto Sport e Gpunto Abarth quante ne hanno venduto? e costano entrambe meno della Mito eh!

Cercate di guardare in faccia la realtà: l'Alfa ha introdotto una vettura d'accesso alla gamma, stilisticamente non piace a tutti ma ha una forte personalità ed è riconoscibilissima (e poi a me hanno fatto tutti i complimenti quando l'ho presa, dai diciottenni ai quarantenni, boh), ma soprattutto è la migliore, dinamicamente parlando, berlinetta non preparata del suo segmento, e basta.
La 159, per me bellissima, è oggettivamente la migliore del suo segmento? purtroppo no, quindi sputate la vostra frustrazione altrove, ma non sulla MiTo: lei il suo dovere lo fa eccome.

É l´Alfa meno Alfa di tutti tempi..
diciamo che di alfa ha solo il nome.....e speriamo che un giorno chi ha deciso di realizzarla si vergogni di averlo fatto :evil:

QUESTO E' PARLARE CON SINCERITA'.
Hanno sfornato una caga.ta di macchina, senza sospensioni adeguate, ne d'avanti e ne dietro, senza la possibilità del Q2 meccanico e con un frontale da vergognarsi per quanto fa schifo.
Che volevano far concorrenza alla Mini? Cambiassero mestiere che è meglio perchè hanno quasi ucciso il marchio Alfa Romeo.
Certo che gli incompetenti che lodano una scatoletta del genere è normale che una berlina con super telaio, super sospensioni ed una linea mozzafiato non possono comprenderla.

Saluti.

Vedi di farla finita con questa storia,stai andando sul pesante...abbiamo capito che non ti piace,ma c'e un limite a tutto!!!

Oltre a non piacere il vero problema è che non rappresenta minimamente il marchio Alfa Romeo. Questo è necessario prenderne atto e non continuare a vaneggiare su un prodoto marchiato col simbolo sbagliato.
E ne sta arrivando un'altra peggio ancora.

Non piace a TE,non parlare pure per conto di altri,non rappresenta il marchio Alfa Romeo?fino a prova contraria prima della Mito nel segmento B Alfa non c'era,quindi mi chiedo con che diritto parli di rappresentare o meno un marchio...ormai si e' capito che parli come un disco rotto,la frase ''e ne sta arrivando un altra peggio ancora'' si commenta da se,mi chiedo quando la farai finita di renderti ridicolo...
 
wilderness ha scritto:
Previsoni che furono ridotte a 60/70k dopo il crollo delle Borse di ottobre...dovremmo essere sui 60000 ordini, da quanto hanno detto...

appunto ha rispettato le consegne e forse il crollo di borsa ha fornito anche una via di uscita per non dire che non sono arrivati ad 80.000 ma questa è solo una mia malignità ;)
cmq la mito con qualche piccolo accorgimento estetico del tipo abbassarla come assetto, con in + la versione gta e la cc (tutte e 2 molto belle) potrebbe davvero spiccare il volo .
Alla fine di tutti questi discorsi è evidente che i problemi di alfa non sono davvero ascrivibili alla mito che cmq la parte la regge e può solo migliorare
 
La MiTo assolve bene il suo compito eccome, contando anche che non può certo considerarsi un modello anticrisi...
La forbice dei prezzi rispetto a yaris, 207, clio e gpunto è molto più ristretta e traslata verso l'alto, ovvio che numericamente non può competere con le generaliste; ciò non toglie che sia a loro superiore, come dinamica di guida (se si escludono le versioni speciali: Abarth, RS light, LeMans series), come personalizzazione e come appeal.
Sapete da cosa si vede la risposta positiva di un modello? da determinate scelte "trasversali", come ad esempio il debutto proprio su mito del primo multiair del gruppo, cosa che non sarebbe stata fatta su un modello commercialmente morto. Perchè non su 500? o GPA? o Delta?
Perchè non hanno ancora messo il 1.9tst su 159? eppure è bellissima, eppure ha una dinamica al top, eppure sarebbe commercialmente più interessante del (buon) 1750tbi, eppure....

cavolo, ma non vi piange il cuore vedere una gamma ormai fossilizzata, messa ai margini dell'innovazione dello stesso gruppone? non vi dispiace vedere una meraviglia come l'Alfa GT cadere nel dimenticatoio, una Spider lasciata lì, a boccheggiare, senza permetterle di recuperare terreno sulle concorrenti?
Se una macchina come la Mito permette di ridestare l'interesse verso un marchio, sia da parte dei non (ancora) alfisti, sia da parte dei vertici del gruppone, anche i detrattori del modello, ma veri amanti del marchio, dovrebbero ringraziare che esiste, punto!
E poi, ma un bel giretto in Mito l'avete fatto? E' cos' inferiore rispetto alla 147? cavolo, e io ho guidato una q2 eh... e non mi sembra...
 
franco58pv ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....e quelle davanti nel segmento ?.....come mai fanno i numeri ?...

forse perchè costano la metà...? ;)

costano la metà e magari piacciono il doppio , chissà ;)[/quote]

la mito costa di più di tutte le vetture che la precedono nella top ten come yaris e clio c3 e 207 per dirne alcune e gode di sconti inferiori e non ha versioni gpl.
 
franco58pv ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
....e quelle davanti nel segmento ?.....come mai fanno i numeri ?...

forse perchè costano la metà...? ;)

costano la metà e magari piacciono il doppio , chissà ;)[/quote]

la mito costa di più di tutte le vetture che la precedono nella top ten come yaris e clio c3 e 207 per dirne alcune e gode di sconti inferiori e non ha versioni gpl.
 
franco58pv ha scritto:
costano la metà e magari piacciono il doppio , chissà ;)

la mito costa di più di tutte le vetture che la precedono nella top ten come yaris e clio c3 e 207 per dirne alcune e gode di sconti inferiori e non ha versioni gpl.
 
franco58pv ha scritto:
costano la metà e magari piacciono il doppio , chissà ;)

la mito costa di più di tutte le vetture che la precedono nella top ten come yaris e clio c3 e 207 per dirne alcune e gode di sconti inferiori e non ha versioni gpl.
 
Back
Alto