<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv

SediciValvole ha scritto:
Ma per me i tedeschi possono mettere anche un monocilindrico da 50cc con la Polini ad espansione!!! Ma non posso vedere una DS3 con 200cv,una A1 con 185cv e una MiTo con 170cv,la MiTo ne deve avere almeno 200,5!!!! Mezzo cavallo in più della concorrenza! Poi che mettano anche il motore ecologico e risparmioso ci sta pure anzi....in questo batte tutta la concorrenza ed è lodevole. Sarebbe ancor più lodevole se a quel bicilindrico accoppiassero un motore elettrico e fare la prima piccola sportiva ibrida così come Lexus s'è cimentata con la sua CT200H che offre lusso e tecnologia a profusione ma su un design discutibile...Quanto ci vuole a vedere una Delta ibrida e tecnologica come la Lexus? Non spetta alla Lancia fare una macchina di quel livello?
Bravo,ma non tutti amano l'Alfa ,piuttosto sono bravi solo a guardare al peggio in casa degli altri e al meglio nella propria,e ti danno anche del cruccofilo e del venduto e prezzolato.
 
franco58pv ha scritto:
ma le prime a1 non le consegnano a febbraio ? come fanno a dire che non decolla ? anche se a guardarla bene e valutando il prezzo mi meraviglierei del contrario :p

come a febbraio?e' in vendita da maggio di quest'anno... :D :D
 
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
 
SediciValvole ha scritto:
Ma per me i tedeschi possono mettere anche un monocilindrico da 50cc con la Polini ad espansione!!! Ma non posso vedere una DS3 con 200cv,una A1 con 185cv e una MiTo con 170cv,la MiTo ne deve avere almeno 200,5!!!! Mezzo cavallo in più della concorrenza! Poi che mettano anche il motore ecologico e risparmioso ci sta pure anzi....in questo batte tutta la concorrenza ed è lodevole. Sarebbe ancor più lodevole se a quel bicilindrico accoppiassero un motore elettrico e fare la prima piccola sportiva ibrida così come Lexus s'è cimentata con la sua CT200H che offre lusso e tecnologia a profusione ma su un design discutibile...Quanto ci vuole a vedere una Delta ibrida e tecnologica come la Lexus? Non spetta alla Lancia fare una macchina di quel livello?

Infatti la Mito GTA ci stava a pennello,poi...puff sparita!!! :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla soloTA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Se lo fanno i krukki però va bene, vero?

.
Saranno problemi dei Tedeschi e di chi le compra,oppure ti consola saperlo? :rolleyes:

Non hai capito, come al solito. Il succo è che se lo fa la VW a mettere il bicilindrixo sulla A1 allora si applaude, se lo facciamo noi sulla MiTo non va più bene.
Cosa dirai quando uscirà la serie 3 a 3 cilindri e la classe &gtC a 3 cilindri? :D Griderai allo scandalo cpme per la MiTo oppure ti metterai in posizione supina verso i krukki e comincerai ad applaudire e a magnificarli?
Per me la MiTo bicilindria va benissimo perhcè se c'è qualcuno che la vuole così perchè negargli questa possibilità? Proprio come dici tu per la A1, sono problemi di chi se la compra. E allora, perchè la VW può fare certe porcate e la Fiat no? E' quest'atteggiamento che non mi spiego, un atteggiamento ipocrita.

P:S: Penso che molti sono o ipocriti o prezzolati.
Non ho mai sentito o letto nessun Alfista applaudire anzi si critica solo che in Fiat inseguono come pecorelle smarrite quello che fa VW.Stiamo parlando di un'auto pur sempre con il marchio Alfa!
Invece sono quellli come te ipocriti o prezzolati che invece applaudono se lo fa Fiat solo perche' odiate il nemico germanico,tutti felici quando in fiat hanno detto che e' la 940 marchiata Alfa la vera rivale della Golf e non la Bravo.

Infatti e' una cazzata,mettere la Giulietta contro la Golf,quello e' compito della Bravo...l'Alfa deve puntare oltre...
 
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???

Dipende se hanno voglia di aprire il portafoglio,una versione traino per l'immagine della vettura ci vuole...
 
75TURBO-TP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Infatti e' una cazzata,mettere la Giulietta contro la Golf,quello e' compito della Bravo...l'Alfa deve puntare oltre...
Hai preso il virus dell'influenza o quello Alfa? :p ;)

spiritoso,non ho mai detto il contrario mi pare,sbaglio?abbiamo visioni diverse sull' attuale e sul futuro ma non sul passato... ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla soloTA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
con quella potenza è d'obbligo l'integrale,non ce la fanno a riprendere il progetto Busso e svilupparlo per adeguarlo alle nuove tecnologie (M-Air per esempio)? Penso che quel monoblocco ha ancora tanto ma tanto da dire!
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla soloTA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
con quella potenza è d'obbligo l'integrale,non ce la fanno a riprendere il progetto Busso e svilupparlo per adeguarlo alle nuove tecnologie (M-Air per esempio)? Penso che quel monoblocco ha ancora tanto ma tanto da dire!

Era solo per chiudere definitivamante Arese. ;)

Autodelta ha ottenuto una velocità massima di 293 Km/h e una accelerazione sullo 0-100 Km/h in 4,9 secondi grazie ad un generoso aumento della cilindrata del V6 made in Arese, che è passato da 3.179 a ben 3.750 cc. Gli altri interventi hanno interessato l?adozione di un compressore Rotrex C38-81, una nuova conformazione delle camere di scoppio, iniettori più capaci e corpi farfallati di derivazione Ferrari, una rimappatura della centralina elettronica e un impianto di scarico dedicato espressamente a questa preparazione.

Al banco questo nuovo motore raggiunge adesso 405 cavalli e 508 Nm di coppia contro i 240 cv e 300 Nm della Alfa GT Coupé standard. Ovviamente si è reso necessario qualche intervento ala trasmissione per assicurare la trazione ottimale e per questo la Autodelta ha messo a punto un proprio differenziale antislittamento, che può essere abbinato a rapporti del cambio tarati sulle specifiche del cliente.
 
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)
 
SediciValvole ha scritto:
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)

interessa dal momento in cui dal 2015 la media delle emissioni dovra' essere di 130 g/km e dal 2020 di 90 g/km se non sbaglio...
 
SediciValvole ha scritto:
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)
C'era anche il 2.5 Busso biturbo messo sul Prototipo Nuvola e mai realizzato,aveva anche longitudinale e TI.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
bhe dicevo 2.5 biturbo per tenerlo in linea col 2.5 Audi e con la moda del momento dei benzina sovralimentati.E poi rispetto al 3.7 AutoDelta dovrebbe consumare meno e inquinare meno (chemmenefrega del consumo quando c'ho 340cv sotto al sedere?????)
C'era anche il 2.5 Busso biturbo messo sul Prototipo Nuvola e mai realizzato,aveva anche longitudinale e TI.
allora c'è meno lavoro di quello che pensavo! Basta mettere la testata M-Air e un'aggiustatina qua e la...e infilarlo a forza sulla Giulietta (ahahahah quasi quasi pure sulla MiTo così addio a tutti!!!) XD
 
Back
Alto