<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo MITo; Il restyling del 2012 porterà anche lo 0.9 SGE da 105cv

quadamage76 ha scritto:
sono abbastanza d'accordo con te SediciValvole, anche se noto che, nella storia degli ultimi 20 anni almeno, i tedeschi hanno sempre avuto vetture di maggiore cubatura e potenza. Sono curioso di sapere che potenze è in grado di gestire quel telaio. Aggiungo che, secondo me, manca sulla Mito un 1.6 diesel da 140cv circa.

ci vorrebbe si! quello o il 2.0 da 140
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
MA CACCHIO, TI IMMAGINI UN'ALFA CHE FA IL RUMORE DI UNA 500 !?!?!?!?!?!?!?!?

qui stiamo facendo ridere, ma ridere davvero........2 cilindri come una 500!!

ma chi ti dice che farà quel rumore. Ma cerchiamo di essere un po seri per favore.
Ma allora lo hai anche sentito :shock:
Neanche il 4 cilindri della fiat 850 fa il rumore del Fire turbo odierno cosa credi? :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma allora lo hai anche sentito :shock:
:

lo ho anche guidato all'open day della 500 in ottobre , non male direi per una 500 ;)......mi raccomando non fate troppo accanimento terapeutico sulla mito , poveretta, le sue gracili spalle non meritano di dover sobbarcarsi quasi la metà delle vendite alfa :D
 
franco58pv ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ma allora lo hai anche sentito :shock:
:

lo ho anche guidato all'open day della 500 in ottobre , non male direi per una 500 ;)......mi raccomando non fate troppo accanimento terapeutico sulla mito , poveretta, le sue gracili spalle non meritano di dover sobbarcarsi quasi la metà delle vendite alfa :D
Ma no la colpa non e' della Mito ma di quello che non c'e' dopo,in BMW-AUDI e Mercedes chisa' perche' non accade tutto questo,poi se ci si mettono i velinari a ricordarcelo quotidinamente e' la logica conseguenza. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Vabbé, pure tu...
L'A1 col TSI da 185Cv e MiTo col turbo multiair da 170. 15Cv in meno, ma senza il compressore che VAG deve mettere sopra i 120Cv.
L'SGE sostituisce il 1,4 aspirato, per me meglio.

No, S-Edge, se l'avesse fatto VAG o BMW allora sarebbe stata innovazione ma l'ha fatto il gruppone e quindi non vale nulla! Non hai ancora colto l'obiettività dei nostri amici al soldo germanico?
Bravo ottimo intervento da Ingengere :lol: :lol: :lol:

Sempre un piacere imparare cose nuove da te. :XD:

io non parlavo di te ma: excusatio non petita, accusatio manifesta.

.
Cambia qualcosa se non parlavi di me?purtroppo non cambi tu.
Finalmente lo hai detto quale e' il tuo unico scopo,ma io lo avevo capito da mesi.

Arriverà, prima o poi, il momento in cui i moderatori ti metteranno alla porta... almeno spero.

Lo so che lo speri perche' non hai argomenti che non gli insulti contro di me.

io NON ti ho insultato! Continui con le tue menzogne?
 
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
S-edge ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Vabbé, pure tu...
L'A1 col TSI da 185Cv e MiTo col turbo multiair da 170. 15Cv in meno, ma senza il compressore che VAG deve mettere sopra i 120Cv.
L'SGE sostituisce il 1,4 aspirato, per me meglio.

No, S-Edge, se l'avesse fatto VAG o BMW allora sarebbe stata innovazione ma l'ha fatto il gruppone e quindi non vale nulla! Non hai ancora colto l'obiettività dei nostri amici al soldo germanico?
Bravo ottimo intervento da Ingengere :lol: :lol: :lol:

Sempre un piacere imparare cose nuove da te. :XD:

io non parlavo di te ma: excusatio non petita, accusatio manifesta.

.
Cambia qualcosa se non parlavi di me?purtroppo non cambi tu.
Finalmente lo hai detto quale e' il tuo unico scopo,ma io lo avevo capito da mesi.

Arriverà, prima o poi, il momento in cui i moderatori ti metteranno alla porta... almeno spero.

Lo so che lo speri perche' non hai argomenti che non gli insulti contro di me.

io NON ti ho insultato! Continui con le tue menzogne?
dei nostri amici al soldo germanico
Per me questa e' una grande offesa come quando mi chiami prezzolato,vuoi anche picchiarmi?
Falla finita in questo forum si parla di AUTO!!!!
 
Se cerchi di provocarmi per farmi bannare ti avviso che quelli come te mi fanno solamente ridere,quindi non otterrai nulla mettiti l'anima in pace e di qualcosa di razionale. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Se lo fanno i krukki però va bene, vero?

Troppa ipocrisia, ha ragione chi parla di soggetti prezzolari dai krukki.

156jtd. ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/31061/alfa-romeo-mito-presto-con-il-motore-09-sge

Il restyling estetico cui verrà sottoposta nel 2012 l?Alfa Romeo MiTo sancirà l?introduzione in gamma del motore bicilindrico SGE 0.9, declinato nella variante da 105 CV e 155 Nm di coppia. Ne dà notizia il sito francese ?Automobile Magazine?, che riporta anche i valori di consumo: grazie alla presenza del sistema Start&Stop (offerto di serie) la segmento B del Biscione richiederà appena 4.5 litri ogni cento chilometri, 1.4 l/100km meno della 1.4 78 CV offerta come attuale basso di gamma e 1.3 l/100km meno della 1.4 con motore da 105 CV.

AVVISAI I TUOI SUPERIORI CHE SE NON CI TOLGONO QUEL FRONTALE DI MERDA ALLA MITO ALLORA I SOLDI DEL RESTYLING E MEGLIO CHE SE LI RISPARMIANO PER COSE PIU' MPORTANTI.
Se poi oltre ad un consistente restyling hanno la compiacenza d metterci un bel quadrilatero, come da tradizione, allora forse si può cominciare a ragionare. :D
L'idea del bicilindrico Multi air va benissimo, è la MiTo che non va.

Un bacione ed un sincero abbraccio.
 
156jtd. ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!

A breve farà altrettanto anche la A1 visto che le vendite pare non riescano proprio a decollare.
Tornando OT , si parla cmq di 105cv, gli 28 in piu presenti sull'attuale 1.4 base e gli stessi dell'attuale 1.4.

e ci mancherebbe ancora decollassero, è inguardabile!

e mi domando ancora come ci sia gente che spende 16-17 mila euro per un barattolino comico senza clima
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Se lo fanno i krukki però va bene, vero?

.
Saranno problemi dei Tedeschi e di chi le compra,oppure ti consola saperlo? :rolleyes:

Non hai capito, come al solito. Il succo è che se lo fa la VW a mettere il bicilindrixo sulla A1 allora si applaude, se lo facciamo noi sulla MiTo non va più bene.
Cosa dirai quando uscirà la serie 3 a 3 cilindri e la classe &gtC a 3 cilindri? :D Griderai allo scandalo cpme per la MiTo oppure ti metterai in posizione supina verso i krukki e comincerai ad applaudire e a magnificarli?

P:S: Penso che molti sono o ipocriti o prezzolati.
 
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Se lo fanno i krukki però va bene, vero?

.
Saranno problemi dei Tedeschi e di chi le compra,oppure ti consola saperlo? :rolleyes:

Non hai capito, come al solito. Il succo è che se lo fa la VW a mettere il bicilindrixo sulla A1 allora si applaude, se lo facciamo noi sulla MiTo non va più bene.
Cosa dirai quando uscirà la serie 3 a 3 cilindri e la classe &gtC a 3 cilindri? :D Griderai allo scandalo cpme per la MiTo oppure ti metterai in posizione supina verso i krukki e comincerai ad applaudire e a magnificarli?
Per me la MiTo bicilindria va benissimo perhcè se c'è qualcuno che la vuole così perchè negargli questa possibilità? Proprio come dici tu per la A1, sono problemi di chi se la compra. E allora, perchè la VW può fare certe porcate e la Fiat no? E' quest'atteggiamento che non mi spiego, un atteggiamento ipocrita.

P:S: Penso che molti sono o ipocriti o prezzolati.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
marcobeggi ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
l'A1 col TSI 185cv e la MiTo col 900 a 2 cilindri...mha!
Se lo fanno i krukki però va bene, vero?

.
Saranno problemi dei Tedeschi e di chi le compra,oppure ti consola saperlo? :rolleyes:

Non hai capito, come al solito. Il succo è che se lo fa la VW a mettere il bicilindrixo sulla A1 allora si applaude, se lo facciamo noi sulla MiTo non va più bene.
Cosa dirai quando uscirà la serie 3 a 3 cilindri e la classe &gtC a 3 cilindri? :D Griderai allo scandalo cpme per la MiTo oppure ti metterai in posizione supina verso i krukki e comincerai ad applaudire e a magnificarli?
Per me la MiTo bicilindria va benissimo perhcè se c'è qualcuno che la vuole così perchè negargli questa possibilità? Proprio come dici tu per la A1, sono problemi di chi se la compra. E allora, perchè la VW può fare certe porcate e la Fiat no? E' quest'atteggiamento che non mi spiego, un atteggiamento ipocrita.

P:S: Penso che molti sono o ipocriti o prezzolati.
Non ho mai sentito o letto nessun Alfista applaudire anzi si critica solo che in Fiat inseguono come pecorelle smarrite quello che fa VW.Stiamo parlando di un'auto pur sempre con il marchio Alfa!
Invece sono quellli come te ipocriti o prezzolati che invece applaudono se lo fa Fiat solo perche' odiate il nemico germanico,tutti felici quando in fiat hanno detto che e' la 940 marchiata Alfa la vera rivale della Golf e non la Bravo.
 
Ma per me i tedeschi possono mettere anche un monocilindrico da 50cc con la Polini ad espansione!!! Ma non posso vedere una DS3 con 200cv,una A1 con 185cv e una MiTo con 170cv,la MiTo ne deve avere almeno 200,5!!!! Mezzo cavallo in più della concorrenza! Poi che mettano anche il motore ecologico e risparmioso ci sta pure anzi....in questo batte tutta la concorrenza ed è lodevole. Sarebbe ancor più lodevole se a quel bicilindrico accoppiassero un motore elettrico e fare la prima piccola sportiva ibrida così come Lexus s'è cimentata con la sua CT200H che offre lusso e tecnologia a profusione ma su un design discutibile...Quanto ci vuole a vedere una Delta ibrida e tecnologica come la Lexus? Non spetta alla Lancia fare una macchina di quel livello?
 
Back
Alto