75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
e poi vado su autoblog e vedo il confronto fra la BMW Serie 1M e l'Audi RS3,una col 3.0 biturbo da 340cv TP l'altra col 2.5 V6 TSI da 340cv TI,la vedremo mai una Giulietta con un 2.5 V6 Busso Biturbo da 340,5cv su trazione integrale che pesi fra i 1480 e 1575kg???
Se la fanno integrale magari ma se vogliono farla solo
TA non piu di 200cv,che gia' sulla 159 sono abbastanza.
Non per farti dispetto, ma già 147 i 200Cv li sfondava e senza manco un differenziale a slittamento limitato. Giulietta di Cv ne ha 235 con sola TA, e fila tranquilla.
75TURBO-TP ha scritto:
La stessa cagata che faceva l'Alfa con l'Alfasud? La stessa che stava facendo agli inizi degli anni 80 con il progetto di una segmento Alto con longitudinale e motore ruotato di 80° TA con opzione TI,come le attuali Audi? La stessa che permette alla vecchia audi A4 ricarrozzata seat di dare seri problemi alla 159?
Non sara' mica che lo schema 128 e' nato per le utilitarie e Alfa prefiat ha saputo invece trasformare anche la tA in qualcosa di diverso da una Panda?
Spiegami perche' una TA con Longitudinale dovrebbe andare peggio

Non dirmi perche' lo fa Fiat e la Golf
PS: la brera 3.2 fu fatta solo TA su richista dell'importatore Inglese che si era rotto le palline di non venderle perche'venivano sverniciate da tutte le concorrenti e con consumi da Tir.
Voto soddisfazione =0
Discorso già affrontato 100 volte, alfasud montava un motore boxer. Il boser è più largo che lungo quindi la ripartizione di pesi e ingombri è come un motore il linea trasversale.
Che Audi / SEAT dia fastidio a 159, poi, è proprio un sogno tuo.
Lo schema 128 è nato per avere una TA che vada BENE senza dover montare motori boxer costosi e difficili da gestire (cambia le candele ad una Subaru) o complessi e tremanti V4.
La Brera 3,2 fu fatta TA per sbolognare più rapidamente i 3,2.