<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Milano | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Milano

sasà65 ha scritto:
zanzano ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Non l'ho capita
ok la frase sottointesa era:
"magari riinviassero il lancio dell'auto per avere qualche pezzo decente almeno nella meccanica!!"
Ti ricordo caro 4Ri0 che la Delta (che dovrebbe essere il meglio del mondo Fiat...) ha un piccolo scampannelio al posteriore!!
Adesso dimmi tu se ALFA se lo può permettere!!
saluti zanza

Si vede che LA SAI LUNGA. Lo scampanellio è per caso dovuto al ponte torcente? :D :D :D Il ponte torcente, quella sospensione economica che quando passi sulle asperità dell'asfalto il rtrortreno comincia a slatellare come una pallina da ping-pong.
La vecchia Panda faceva lo stesso. :shock: Mo tocca alla nuova Milano scampanellare come un Ape Car.

avrà un ponte torcente, però più evoluto! sono assolutamente d'accordo che la mancanza del multilink e del quadrilatero alto, a favore di un bi-link ed un mcpherson normale, possa essere una grave pecca meccanica (almeno per alfa), ma non dimentichiamoci che, la bravo ha doti stradali nolto buone, al pari della concorrenza tedesca e non! cmq, state sereni, basta vedere cosa ha fatto la honda con civic! certo è che, vedere una focus col multilink (ed io ho una focus prerestyling, che sia ben inteso) e la milano con un bi-link..
 
angelo0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Punto83 ha scritto:
La Milano non ha il ponte torcente al retrotreno quindi state parlando del nulla,e comunque il difetto di cui si parla e' stata gia risolto...

Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
giusto ! pero il doblo in curva sta su strada e non batte come hanno fatto certe macchine del marchio Premium..........

Chi lo sa, il nuovo deve ancora uscire. Sulla tenuta del vecchio te lo saprò dire tra 10 giorni, quando me lo consegnano
 
autofede2009 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
Magari è il contrario.

Può essere (però il nuovo doblò esce a settembre, quindi non è da poco che ci lavorano), ma purtroppo il concetto non cambia dal punto di vista dell'immagine. La futura Milano avrà le stesse sospensioni posteriori di un furgone commerciale; che magari andranno anche benissimo, ma quello è il messaggio che rischia di passare.

beh anche la tua amata 318 ha l'anteriore con il Mc Ph del Doblò... ;) eppur piace...

Ma nessuno ne ha mai glorificato i quadrilateri o il multilink :p
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Punto83 ha scritto:
La Milano non ha il ponte torcente al retrotreno quindi state parlando del nulla,e comunque il difetto di cui si parla e' stata gia risolto...

Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
giusto ! pero il doblo in curva sta su strada e non batte come hanno fatto certe macchine del marchio Premium..........

Chi lo sa, il nuovo deve ancora uscire. Sulla tenuta del vecchio te lo saprò dire tra 10 giorni, quando me lo consegnano
.. al riguardo il vecchio mai letto che batte sul nuovo vedremo? per questo dico aspettiamo che esce sta benedetta 149 e poi gli diamo sotto se ne é il caso.........
 
angelo0 ha scritto:
al riguardo il vecchio mai letto che batte sul nuovo vedremo? per questo dico aspettiamo che esce sta benedetta 149 e poi gli diamo sotto se ne é il caso.........

Mai letto? Beh, io di doblò ( e di tanti altri furgoni) incartati contro qualcosa ne ho visti parecchi; se chi guida guida come un cane, sbattono, eccome se sbattono.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Può essere (però il nuovo doblò esce a settembre, quindi non è da poco che ci lavorano), ma purtroppo il concetto non cambia dal punto di vista dell'immagine. La futura Milano avrà le stesse sospensioni posteriori di un furgone commerciale; che magari andranno anche benissimo, ma quello è il messaggio che rischia di passare.

Il doblò usa il B-Link per motivi di spazio. Milano per motivi di assetto. Personalmente per me è un pregio del Doblò, non un difetto di Milano.
Il messaggio sbagliato passa se qualcuno lo fa passare. Non facciamo discorsi da ignoranti, che siamo su un forum di auto, non di politici.
 
Cometa Rossa ha scritto:
angelo0 ha scritto:
al riguardo il vecchio mai letto che batte sul nuovo vedremo? per questo dico aspettiamo che esce sta benedetta 149 e poi gli diamo sotto se ne é il caso.........
Mai letto? Beh, io di doblò ( e di tanti altri furgoni) incartati contro qualcosa ne ho visti parecchi; se chi guida guida come un cane, sbattono, eccome se sbattono.
Questa cos'è :!: :?:... la battuta delle 16:21:08... :D mi meraviglio di te "cometa"... 8)
 
4Ri0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Può essere (però il nuovo doblò esce a settembre, quindi non è da poco che ci lavorano), ma purtroppo il concetto non cambia dal punto di vista dell'immagine. La futura Milano avrà le stesse sospensioni posteriori di un furgone commerciale; che magari andranno anche benissimo, ma quello è il messaggio che rischia di passare.
Il doblò usa il B-Link per motivi di spazio. Milano per motivi di assetto. Personalmente per me è un pregio del Doblò, non un difetto di Milano.
Il messaggio sbagliato passa se qualcuno lo fa passare. Non facciamo discorsi da ignoranti, che siamo su un forum di auto, non di politici.
:thumbup:
 
4Ri0 ha scritto:
Il doblò usa il B-Link per motivi di spazio. Milano per motivi di assetto.

:shock: Cioè? Puoi spiegare meglio? Significa che con le sospensioni del Doblò l'assetto di una sportiva viene meglio che con un multilink completo?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il doblò usa il B-Link per motivi di spazio. Milano per motivi di assetto.

:shock: Cioè? Puoi spiegare meglio? Significa che con le sospensioni del Doblò l'assetto di una sportiva viene meglio che con un multilink completo?
Meglio che con un altro sistema sicuramente.
O usano tutte il multilink?
 
4Ri0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Il doblò usa il B-Link per motivi di spazio. Milano per motivi di assetto.

:shock: Cioè? Puoi spiegare meglio? Significa che con le sospensioni del Doblò l'assetto di una sportiva viene meglio che con un multilink completo?
Meglio che con un altro sistema sicuramente.
O usano tutte il multilink?

Bah...così a memoria mi vengono in mente Mini nel segmento B, e poi Focus, Golf, A3, Serie 1, Leon, Skoda Octavia, Mazda 3, Mitsu Lancer, Impreza, persino Kia Cee'd e Hyundai i30. Ne dimentico qualcuna? boh....

Comunque tutte generaliste tranne BMW ed Audi.
 
Non so perché,ma penso che alla fine la Milano andrà meglio su strada di tutte le generaliste (e non) dotate di multilink. Vedremo alle prime prove su strada.
 
Back
Alto