<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Milano | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Milano

4Ri0 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
E soprattutto,aggiungo io,non facendo fare da cavie ai clienti,ma mettendo sul mercato un prodotto a punto,e non arraffazzonato.

E secondo te cos'è un controllo qualità?

Vabbé, lasciamo perdere...

FIAT cigola, Lancia pure e ALFA non sta in strada.
Mettiamo un topic in evidenza che riassuma tutto: andate a comprare tedesco che state sicuri, lo dice anche Quattroruote.

No!! Allora io ho utlizzato una frase IPOTETICA!!!
Scusa ma questo ti è chiaro??
Guarda che la MITO e la 147 hanno quasi 9 anni di differenza!!
prova a fare lo steso pecorso con le due auto e poi chiediti chi veramente sta in strada!!
saluti zanza
 
Scusa, ma MiTo ti sembra tanto inferiore alle altre B?
147 è un altro segmento, in cui la concorrenza sportiva non manca certo, la concorrente meglio assettata con cui se la deve vedere MiTo è la SEAT Ibiza.

Che poi ci potevano mettere quadrilateri e multilink è un discorso, che sia male assettata un altro.
 
zanzano ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
E soprattutto,aggiungo io,non facendo fare da cavie ai clienti,ma mettendo sul mercato un prodotto a punto,e non arraffazzonato.
E secondo te cos'è un controllo qualità?

Vabbé, lasciamo perdere...

FIAT cigola, Lancia pure e ALFA non sta in strada.
Mettiamo un topic in evidenza che riassuma tutto: andate a comprare tedesco che state sicuri, lo dice anche Quattroruote.
No!! Allora io ho utlizzato una frase IPOTETICA!!!
Scusa ma questo ti è chiaro??
Guarda che la MITO e la 147 hanno quasi 9 anni di differenza!!
prova a fare lo steso pecorso con le due auto e poi chiediti chi veramente sta in strada!!
saluti zanza
Questo è un discorso che potrai riproporre quando ci sarà la Milano, sua Reale erede... e non con la più piccola Mito, pur non sfigurando troppo nel confronto con la sorella maggiore... :rolleyes:
 
Chrom ha scritto:
Questo è un discorso che potrai riproporre quando ci sarà la Milano, sua Reale erede... e non con la più piccola Mito, pur non sfigurando troppo nel confronto con la sorella maggiore... :rolleyes:
Mito che peraltro nella prova a Balocco di Auto ha girato con tempi inferiori a qualsiasi 147 (GTA esclusa).
Quindi così male su strada non sta
 
Quelo67 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Stesso identico problema della Bravo lo ha la Delta,leggere 4R per conferma.
Ed è anche normale,visto che non c'è differenza alcuna tra Bravo e Delta.a cominciare dalla plancia e via via a scendere.

Bha!
Sinceramente non l'ho mai sentito.
Tra l'altro già era riferito ad una piccola parte della produzione Bravo, aggiungi che in Lancia hanno un controllo qualità ben più ferreo...
Personalmente ne dubito fortemente, poi Quattroruote è il vangelo e vabbé
Guarda,si parla del fatto in un 4R di qualche mese fa...se non erro nella rubrica dei problemi dei lettori,in cui appunto si parla delle numerose lamentele per la rumorosità del retrotreno di Bravo e Delta.
Nello stesso articolo 4R interpella Fiat,che risponde:"siamo al corrente del problema",ma non avevano soluzione.Questo per spiegare che non c'è controllo qualità che tenga,se un componente è concettualmente sbagliato,non si rimedia montandolo meglio,ma cambiando sistema.

E soprattutto,aggiungo io,non facendo fare da cavie ai clienti,ma mettendo sul mercato un prodotto a punto,e non arraffazzonato.

ma non capisco, a cosa servono le preserie e le prove su milioni di km delle suddette e nelle condizioni più gravose?
 
alkiap ha scritto:
Chrom ha scritto:
Questo è un discorso che potrai riproporre quando ci sarà la Milano, sua Reale erede... e non con la più piccola Mito, pur non sfigurando troppo nel confronto con la sorella maggiore... :rolleyes:
Mito che peraltro nella prova a Balocco di Auto ha girato con tempi inferiori a qualsiasi 147 (GTA esclusa).
Quindi così male su strada non sta
Bisognerebbe ripetere la prova mettendo nella 147 lo stesso motore che aveva la mito.
 
gitizetadue ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Stesso identico problema della Bravo lo ha la Delta,leggere 4R per conferma.
Ed è anche normale,visto che non c'è differenza alcuna tra Bravo e Delta.a cominciare dalla plancia e via via a scendere.
Bha!
Sinceramente non l'ho mai sentito.
Tra l'altro già era riferito ad una piccola parte della produzione Bravo, aggiungi che in Lancia hanno un controllo qualità ben più ferreo...
Personalmente ne dubito fortemente, poi Quattroruote è il vangelo e vabbé
Guarda,si parla del fatto in un 4R di qualche mese fa...se non erro nella rubrica dei problemi dei lettori,in cui appunto si parla delle numerose lamentele per la rumorosità del retrotreno di Bravo e Delta.
Nello stesso articolo 4R interpella Fiat,che risponde:"siamo al corrente del problema",ma non avevano soluzione.Questo per spiegare che non c'è controllo qualità che tenga,se un componente è concettualmente sbagliato,non si rimedia montandolo meglio,ma cambiando sistema.

E soprattutto,aggiungo io,non facendo fare da cavie ai clienti,ma mettendo sul mercato un prodotto a punto,e non arraffazzonato.
ma non capisco, a cosa servono le preserie e le prove su milioni di km delle suddette e nelle condizioni più gravose?
...ma come "GTZ2", non l'avevi ancora capito... si usano per andare a prendere il caffé nel Bar all'angolo... :D
 
endry1982 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Chrom ha scritto:
Questo è un discorso che potrai riproporre quando ci sarà la Milano, sua Reale erede... e non con la più piccola Mito, pur non sfigurando troppo nel confronto con la sorella maggiore... :rolleyes:
Mito che peraltro nella prova a Balocco di Auto ha girato con tempi inferiori a qualsiasi 147 (GTA esclusa).
Quindi così male su strada non sta
Bisognerebbe ripetere la prova mettendo nella 147 lo stesso motore che aveva la mito.
Non sarebbe servito a molto.
Sembra che una 147 da 150 o da 170 cavalli pesi oltre 200 Kg più di quella Mito, che ne ha solo 155 di cavalli ma turbocompressi a Benzina. 8)
 
Chrom ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
Stesso identico problema della Bravo lo ha la Delta,leggere 4R per conferma.
Ed è anche normale,visto che non c'è differenza alcuna tra Bravo e Delta.a cominciare dalla plancia e via via a scendere.
Bha!
Sinceramente non l'ho mai sentito.
Tra l'altro già era riferito ad una piccola parte della produzione Bravo, aggiungi che in Lancia hanno un controllo qualità ben più ferreo...
Personalmente ne dubito fortemente, poi Quattroruote è il vangelo e vabbé
Guarda,si parla del fatto in un 4R di qualche mese fa...se non erro nella rubrica dei problemi dei lettori,in cui appunto si parla delle numerose lamentele per la rumorosità del retrotreno di Bravo e Delta.
Nello stesso articolo 4R interpella Fiat,che risponde:"siamo al corrente del problema",ma non avevano soluzione.Questo per spiegare che non c'è controllo qualità che tenga,se un componente è concettualmente sbagliato,non si rimedia montandolo meglio,ma cambiando sistema.

E soprattutto,aggiungo io,non facendo fare da cavie ai clienti,ma mettendo sul mercato un prodotto a punto,e non arraffazzonato.
ma non capisco, a cosa servono le preserie e le prove su milioni di km delle suddette e nelle condizioni più gravose?
...ma come "GTZ2", non l'avevi ancora capito... si usano per andare a prendere il caffé nel Bar all'angolo... :D

adesso ho le idee chiare!
 
Punto83 ha scritto:
La Milano non ha il ponte torcente al retrotreno quindi state parlando del nulla,e comunque il difetto di cui si parla e' stata gia risolto...

Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
 
Chrom ha scritto:
endry1982 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Chrom ha scritto:
Questo è un discorso che potrai riproporre quando ci sarà la Milano, sua Reale erede... e non con la più piccola Mito, pur non sfigurando troppo nel confronto con la sorella maggiore... :rolleyes:
Mito che peraltro nella prova a Balocco di Auto ha girato con tempi inferiori a qualsiasi 147 (GTA esclusa).
Quindi così male su strada non sta
Bisognerebbe ripetere la prova mettendo nella 147 lo stesso motore che aveva la mito.
Non sarebbe servito a molto.
Sembra che una 147 da 150 o da 170 cavalli pesi oltre 200 Kg più di quella Mito, che ne ha solo 155 di cavalli ma turbocompressi a Benzina. 8)
Sì, appunto... E' da vedere se i bei tempo sul giro sono ottenuti grazie a un peso minore e motori più performanti, piuttosto che per le qualità dinamiche.
 
4Ri0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
Magari è il contrario.

Può essere (però il nuovo doblò esce a settembre, quindi non è da poco che ci lavorano), ma purtroppo il concetto non cambia dal punto di vista dell'immagine. La futura Milano avrà le stesse sospensioni posteriori di un furgone commerciale; che magari andranno anche benissimo, ma quello è il messaggio che rischia di passare.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Punto83 ha scritto:
La Milano non ha il ponte torcente al retrotreno quindi state parlando del nulla,e comunque il difetto di cui si parla e' stata gia risolto...

Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
giusto ! pero il doblo in curva sta su strada e non batte come hanno fatto certe macchine del marchio Premium..........
 
Cometa Rossa ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Vero. Avrà le sospensioni del nuovo doblò ( e con questo abbiamo toccato il fondo, anzi, iniziato a scavare)
Magari è il contrario.

Può essere (però il nuovo doblò esce a settembre, quindi non è da poco che ci lavorano), ma purtroppo il concetto non cambia dal punto di vista dell'immagine. La futura Milano avrà le stesse sospensioni posteriori di un furgone commerciale; che magari andranno anche benissimo, ma quello è il messaggio che rischia di passare.

beh anche la tua amata 318 ha l'anteriore con il Mc Ph del Doblò... ;) eppur piace...
 
Back
Alto