adesso BMW per meriti loro ha una posizione di forza rispetto ad Alfa e su questo ci sono pochi dubbi.
Per le Bmw negli hanni 70 e prima parte 80 non stavano in strada - erano delle bare ambulanti quando pioveva.
Bisogna avere pazienda fino a pochi anni fa il gruppo era quasi fallito e giustamente prima si sono concentrati a risollevare il marchio dei grandi numeri cioe' FIAT.
La GP è stata un successo, la Panda idem,.la 500 un fenomeno, è stato creato abarth, la Delta vende discretamente in Italia (al'estero manca la rete)
La Bravo in Italia è stata sicuramente un successo ma paga all'estero il flop della Stilo.
La vituperta Mito vende più all'estero che in Italia.
Bisogna dare credito, le cose miglioreranno anche per Alfa. Milano (ok per la TA), 159 a TP, ammiraglia, coupe e suv arriveranno.
Il successo di Alfa su mercati ostici come UK è una cosa da non sottovalutare.
Aspettate la Milano e vedrete, secondo me venderà bene.
Nel giro di 3-4 anni Alfa ha il potenziale di arrivare al 2-3% del mercato europeo.
Per Lancia sarà più dura ma se ci saranno risorse può raddoppiare la quota europea.
Il gruppo può ambire ad un 12-13% del mercato europeo.
Ma soprattutto si stanno creando le basi per vendere in tutto il mondo: Europa, Brasile, Argentina, Messico, nord-america, India, Turchia, Sud-africa, australia, Giappone. Russia.
solo la Cina è indietro ma anche li' si dovrebbe recuperare