<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Lancia e futuro del gruppo Fiat, che ne pensate? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Lancia e futuro del gruppo Fiat, che ne pensate?

alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
.....io ho la necessitita' di sostituire la mia GT cosa mi consigli?

Io ti consiglio la BMW 325i oppure la 330i se puoi. Lascia perdere la 320d che funziona con il carburante sbagliato.

grazie del consiglio ;).......si in effetti in bmw si puo' scegliere,

ma era solo una domanda provocatoria verso jtd......alla quale non ha saputo cosa propormi.

ciao alex.
 
fpaol68 ha scritto:
Ah la 3.20 d sarebbe il vecchio? hai per caso presente ciò di cui stiamo parlando?

Temo proprio di no.
Anni fa la Volkswagen era in crisi nera e dovette inventare la golf; i tedeschi presero una 128, la analizzarono bene, e poi deliberarono la golf, che fu ed è un successo planetario. Non si sognarono di dire che la 128 era vecchia e che il loro maggiolino in fondo andava bene. No, cambiarono totalmente.
Invece in Italia si dice che la 320d è vecchia mentre il resto è moderno. Io evito i soliti discorsi sulla marea di tecnologia che c'è in una serie 3 a livello meccanico e di componentistica, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)
Ma forse un po' di umiltà, per capire dove migliorare ulteriormente il prodotto, male non farebbe
 
Cometa Rossa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah la 3.20 d sarebbe il vecchio? hai per caso presente ciò di cui stiamo parlando?

Temo proprio di no.
Anni fa la Volkswagen era in crisi nera e dovette inventare la golf; i tedeschi presero una 128, la analizzarono bene, e poi deliberarono la golf, che fu ed è un successo planetario. Non si sognarono di dire che la 128 era vecchia e che il loro maggiolino in fondo andava bene. No, cambiarono totalmente.
Invece in Italia si dice che la 320d è vecchia mentre il resto è moderno. Io evito i soliti discorsi sulla marea di tecnologia che c'è in una serie 3 a livello meccanico e di componentistica, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)
Ma forse un po' di umiltà, per capire dove migliorare ulteriormente il prodotto, male non farebbe

parole sante.....
 
Proprio l'altra sera sn stato in concessionaria alfa, per vedere un pò la Mito, ed ho fatto una lunga parlata cn il proprietario, la prox ammiraglia è prevista per il 2012. Vi rendee conto il 2012??? Sn pazzi! Ci sarà una migrazione totale verso i marchi tedeschi, e si perderanno grandi fette di mercato... Visto dall'esterno è una politica industriale suicida!!!
 
75turboTP ha scritto:
alexmed ha scritto:
75turboTP ha scritto:
.....io ho la necessitita' di sostituire la mia GT cosa mi consigli?

Io ti consiglio la BMW 325i oppure la 330i se puoi. Lascia perdere la 320d che funziona con il carburante sbagliato.

grazie del consiglio ;).......si in effetti in bmw si puo' scegliere,

ma era solo una domanda provocatoria verso jtd......alla quale non ha saputo cosa propormi.

ciao alex.

ma conoscendoti, io una consiglio te lo avevo dato ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah la 3.20 d sarebbe il vecchio? hai per caso presente ciò di cui stiamo parlando?

Temo proprio di no.
Anni fa la Volkswagen era in crisi nera e dovette inventare la golf; i tedeschi presero una 128, la analizzarono bene, e poi deliberarono la golf, che fu ed è un successo planetario. Non si sognarono di dire che la 128 era vecchia e che il loro maggiolino in fondo andava bene. No, cambiarono totalmente.
Invece in Italia si dice che la 320d è vecchia mentre il resto è moderno. Io evito i soliti discorsi sulla marea di tecnologia che c'è in una serie 3 a livello meccanico e di componentistica, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)
Ma forse un po' di umiltà, per capire dove migliorare ulteriormente il prodotto, male non farebbe

psss non lo dire a bessuno:
la golf I serie è stata disegnata da Giugiaro!!
I crucchi con l'aiuto ultimamente degli italiani hanno e stanno facendo il resto!
saluti zanza
 
piviere ha scritto:
Proprio l'altra sera sn stato in concessionaria alfa, per vedere un pò la Mito, ed ho fatto una lunga parlata cn il proprietario, la prox ammiraglia è prevista per il 2012. Vi rendee conto il 2012??? Sn pazzi! Ci sarà una migrazione totale verso i marchi tedeschi, e si perderanno grandi fette di mercato... Visto dall'esterno è una politica industriale suicida!!![/quote

.... non so se lo sai... ma nel 2012 le auto + grandi saranno non più lugnhe di 4,5 metri!!
come la 156 I serie!!
non male vero??
saluti zanza
 
adesso BMW per meriti loro ha una posizione di forza rispetto ad Alfa e su questo ci sono pochi dubbi.
Per le Bmw negli hanni 70 e prima parte 80 non stavano in strada - erano delle bare ambulanti quando pioveva.
Bisogna avere pazienda fino a pochi anni fa il gruppo era quasi fallito e giustamente prima si sono concentrati a risollevare il marchio dei grandi numeri cioe' FIAT.
La GP è stata un successo, la Panda idem,.la 500 un fenomeno, è stato creato abarth, la Delta vende discretamente in Italia (al'estero manca la rete)
La Bravo in Italia è stata sicuramente un successo ma paga all'estero il flop della Stilo.
La vituperta Mito vende più all'estero che in Italia.
Bisogna dare credito, le cose miglioreranno anche per Alfa. Milano (ok per la TA), 159 a TP, ammiraglia, coupe e suv arriveranno.
Il successo di Alfa su mercati ostici come UK è una cosa da non sottovalutare.
Aspettate la Milano e vedrete, secondo me venderà bene.
Nel giro di 3-4 anni Alfa ha il potenziale di arrivare al 2-3% del mercato europeo.
Per Lancia sarà più dura ma se ci saranno risorse può raddoppiare la quota europea.
Il gruppo può ambire ad un 12-13% del mercato europeo.
Ma soprattutto si stanno creando le basi per vendere in tutto il mondo: Europa, Brasile, Argentina, Messico, nord-america, India, Turchia, Sud-africa, australia, Giappone. Russia.
solo la Cina è indietro ma anche li' si dovrebbe recuperare
 
piviere ha scritto:
Proprio l'altra sera sn stato in concessionaria alfa, per vedere un pò la Mito, ed ho fatto una lunga parlata cn il proprietario, la prox ammiraglia è prevista per il 2012. Vi rendee conto il 2012??? Sn pazzi! Ci sarà una migrazione totale verso i marchi tedeschi, e si perderanno grandi fette di mercato... Visto dall'esterno è una politica industriale suicida!!!
Date le vendite attuali di 166, e l'attuale gamma Alfa, questa emorragia non vi sarà affatto. Non trovi?
 
zanzano ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah la 3.20 d sarebbe il vecchio? hai per caso presente ciò di cui stiamo parlando?

Temo proprio di no.
Anni fa la Volkswagen era in crisi nera e dovette inventare la golf; i tedeschi presero una 128, la analizzarono bene, e poi deliberarono la golf, che fu ed è un successo planetario. Non si sognarono di dire che la 128 era vecchia e che il loro maggiolino in fondo andava bene. No, cambiarono totalmente.
Invece in Italia si dice che la 320d è vecchia mentre il resto è moderno. Io evito i soliti discorsi sulla marea di tecnologia che c'è in una serie 3 a livello meccanico e di componentistica, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)
Ma forse un po' di umiltà, per capire dove migliorare ulteriormente il prodotto, male non farebbe
Da Silva in Audi/VW ha clonato le 147/156 rendendo le Seat dei "pezzotti" (così si chiamano a Napoli le copie false di un oggetto) spesso cari quanto gli originali. Altro che "Auto Emocciòn"!!!

psss non lo dire a bessuno:
la golf I serie è stata disegnata da Giugiaro!!
I crucchi con l'aiuto ultimamente degli italiani hanno e stanno facendo il resto!
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ah la 3.20 d sarebbe il vecchio? hai per caso presente ciò di cui stiamo parlando?

Temo proprio di no.
Anni fa la Volkswagen era in crisi nera e dovette inventare la golf; i tedeschi presero una 128, la analizzarono bene, e poi deliberarono la golf, che fu ed è un successo planetario. Non si sognarono di dire che la 128 era vecchia e che il loro maggiolino in fondo andava bene. No, cambiarono totalmente.
Invece in Italia si dice che la 320d è vecchia mentre il resto è moderno. Io evito i soliti discorsi sulla marea di tecnologia che c'è in una serie 3 a livello meccanico e di componentistica, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. ;)
Ma forse un po' di umiltà, per capire dove migliorare ulteriormente il prodotto, male non farebbe

psss non lo dire a bessuno:
la golf I serie è stata disegnata da Giugiaro!!
I crucchi con l'aiuto ultimamente degli italiani hanno e stanno facendo il resto!
saluti zanza
Da Silva in Audi/VW ha clonato le 147/156 rendendo le Seat dei "pezzotti" (così si chiamano a Napoli le copie false di un oggetto) spesso cari quanto gli originali. Altro che "Auto Emocciòn"!!!
 
napocapo ha scritto:
adesso BMW per meriti loro ha una posizione di forza rispetto ad Alfa e su questo ci sono pochi dubbi.
Per le Bmw negli hanni 70 e prima parte 80 non stavano in strada - erano delle bare ambulanti quando pioveva.
Bisogna avere pazienda fino a pochi anni fa il gruppo era quasi fallito e giustamente prima si sono concentrati a risollevare il marchio dei grandi numeri cioe' FIAT.
La GP è stata un successo, la Panda idem,.la 500 un fenomeno, è stato creato abarth, la Delta vende discretamente in Italia (al'estero manca la rete)
La Bravo in Italia è stata sicuramente un successo ma paga all'estero il flop della Stilo.
La vituperta Mito vende più all'estero che in Italia.
Bisogna dare credito, le cose miglioreranno anche per Alfa. Milano (ok per la TA), 159 a TP, ammiraglia, coupe e suv arriveranno.
Il successo di Alfa su mercati ostici come UK è una cosa da non sottovalutare.
Aspettate la Milano e vedrete, secondo me venderà bene.
Nel giro di 3-4 anni Alfa ha il potenziale di arrivare al 2-3% del mercato europeo.
Per Lancia sarà più dura ma se ci saranno risorse può raddoppiare la quota europea.
Il gruppo può ambire ad un 12-13% del mercato europeo.
Ma soprattutto si stanno creando le basi per vendere in tutto il mondo: Europa, Brasile, Argentina, Messico, nord-america, India, Turchia, Sud-africa, australia, Giappone. Russia.
solo la Cina è indietro ma anche li' si dovrebbe recuperare

Hai perfettamente ragione, sono cose facili da capire per chi le vuole capire, ma qui ci sono molti venditori di altre marche che si spacciano per vecchi alfisti e anche qualche vecchio alfista con propensione all'archeologia, quindi le tue parole passeranno inosservate!!
E' di ieri la news che il Gruppo fiat potrebbe far esordire anche la Delta in USA forse con il logo Chrysler ma motori e pianale Made In Italy.
La 500 andrà anche in Sud America
Verranno prodotte Jeep in Russia
Stanno per arrivare la 500 e la GP Evo by Abarth
e tanto altro ancora.
:thumbup:
 
piviere ha scritto:
Proprio l'altra sera sn stato in concessionaria alfa, per vedere un pò la Mito, ed ho fatto una lunga parlata cn il proprietario, la prox ammiraglia è prevista per il 2012. Vi rendee conto il 2012??? Sn pazzi! Ci sarà una migrazione totale verso i marchi tedeschi, e si perderanno grandi fette di mercato... Visto dall'esterno è una politica industriale suicida!!!
Non lo sa neanche Marchione la data precisa di quando uscirà la 169.
 
156jtd. ha scritto:
napocapo ha scritto:
adesso BMW per meriti loro ha una posizione di forza rispetto ad Alfa e su questo ci sono pochi dubbi.
Per le Bmw negli hanni 70 e prima parte 80 non stavano in strada - erano delle bare ambulanti quando pioveva.
Bisogna avere pazienda fino a pochi anni fa il gruppo era quasi fallito e giustamente prima si sono concentrati a risollevare il marchio dei grandi numeri cioe' FIAT.
La GP è stata un successo, la Panda idem,.la 500 un fenomeno, è stato creato abarth, la Delta vende discretamente in Italia (al'estero manca la rete)
La Bravo in Italia è stata sicuramente un successo ma paga all'estero il flop della Stilo.
La vituperta Mito vende più all'estero che in Italia.
Bisogna dare credito, le cose miglioreranno anche per Alfa. Milano (ok per la TA), 159 a TP, ammiraglia, coupe e suv arriveranno.
Il successo di Alfa su mercati ostici come UK è una cosa da non sottovalutare.
Aspettate la Milano e vedrete, secondo me venderà bene.
Nel giro di 3-4 anni Alfa ha il potenziale di arrivare al 2-3% del mercato europeo.
Per Lancia sarà più dura ma se ci saranno risorse può raddoppiare la quota europea.
Il gruppo può ambire ad un 12-13% del mercato europeo.
Ma soprattutto si stanno creando le basi per vendere in tutto il mondo: Europa, Brasile, Argentina, Messico, nord-america, India, Turchia, Sud-africa, australia, Giappone. Russia.
solo la Cina è indietro ma anche li' si dovrebbe recuperare

Hai perfettamente ragione, sono cose facili da capire per chi le vuole capire, ma qui ci sono molti venditori di altre marche che si spacciano per vecchi alfisti e anche qualche vecchio alfista con propensione all'archeologia, quindi le tue parole passeranno inosservate!!
E' di ieri la news che il Gruppo fiat potrebbe far esordire anche la Delta in USA forse con il logo Chrysler ma motori e pianale Made In Italy.
La 500 andrà anche in Sud America
Verranno prodotte Jeep in Russia
Stanno per arrivare la 500 e la GP Evo by Abarth
e tanto altro ancora.
:thumbup:

Lascia stare i VECCHI alfisti e rispondi a quello che riguarda il post.......FALLA finita di accendere polemiche e prova a guidare un'auto con al meno 160 cv.....e dopo sei abilitato a parlare DI VECCHI ALFISTI.....sei solo un provocatore PROFESSIONALE!!!!!!
 
Back
Alto