<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 364 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Eh però se è vero che uno stipendio medio alto era 2MLN di £ire e oggi è 2k€, un'ammiraglia dovrebbe costare 30-40k€ e invece ti porti a casa una B SUV europea.

ma 2k sono uno stipendio alto ora? a me non risulta , sono uno stipendio nella media, probabilmente i 2 milioni di allora sono più i 4k di oggi ed ecco che quindi non è che ci stiamo poi lontani. Chi ora guadagna 2k nel 1988 una 164 non se la poteva comprare
 
ma 2k sono uno stipendio alto ora? a me non risulta , sono uno stipendio nella media, probabilmente i 2 milioni di allora sono più i 4k di oggi ed ecco che quindi non è che ci stiamo poi lontani. Chi ora guadagna 2k nel 1988 una 164 non se la poteva comprare
Se si fa una proporzione, una 164 con 37/2 circa 18 mensilità la compravi.
Oggi con 18 mensilità da 2k (cifra a cui non tutti arrivano peraltro) compri sempre un BUV modello top di gamma o una CUV media.
Secondo me TheFab non ci ha sbagliato molto come ragionamento.

Sul fatto che una segmento E dell'epoca ha le dotazioni di sicurezza di nemmeno una B di oggi questo non ci piove, ma bisognerebbe anche lì fare una proporzione su quanto offrivano le B di allora e quanto offrano le pochissime E superstiti di oggi.
 
Basta fare una proporzione, una 164 con 37/2 circa 18 mensilità la compravi.
Oggi con 18 mensilità da 2k (cifra a cui non tutti arrivano peraltro) compri sempre un BUV modello top di gamma o una CUV media.
Secondo me TheFab non ci ha sbagliato molto come ragionamento.

Sul fatto che una segmento E dell'epoca ha le dotazioni di sicurezza di nemmeno una B di oggi questo non ci piove, ma bisognerebbe anche lì fare una proporzione su quanto offrivano le B di allora e quanto offrano le pochissime E superstiti di oggi.

ma non credo che una mensilità di 2 milioni nel 1988 era quella di un dipendente , però io ero piccolo e potrei sbagliare, mentre quella 2 k ora è quella di mediamente di un dipendente , poi dipende anche dalle zone del paese immagino
 
Rammento che nel 1986 per esempio la 2000 era da "sciur" e era anche al limite della fiscalità non tartassata nel belpaese....e infatti queste auto usate con qualche anno valevano come le utilitarie......sempre in quegli anni....
 
ma non credo che una mensilità di 2 milioni nel 1988 era quella di un dipendente , però io ero piccolo e potrei sbagliare, mentre quella 2 k ora è quella di mediamente di un dipendente , poi dipende anche dalle zone del paese immagino
ok tu vuoi dire che 2 milioni era una bella cifra. Sai che avevo quasi capito il contrario dal messaggio precendete? Infatti mi sembrava strano...mea culpa
 
ok tu vuoi dire che 2 milioni era una bella cifra. Sai che avevo quasi capito il contrario dal messaggio precendete? Infatti mi sembrava strano...mea culpa

considera che avevo 13 anni quindi non è che pensavo molto agli stipendi allora :) però mi viene da pensare che 2 milioni di lire nel 87 (avevo sbagliato anno :) ) quando usci la 164 erano uno stipendio discretamente alto, non da dipendente , e con quello ci compravi la 164, ma ora credo che sarebbe uno stipendio da 4k non da 2k. Poi che le vetture siano aumentate non lo metto in discussione ci mancherebbe
 
Max, 35 anni fa ti saresti portato a casa 2 di queste auto con i soldi della Junior ;-)
IMG-20250930-WA0000.jpg
Nel 1990 avevo la Croma...
Ho fatto 300.000 in 6 anni.
A parte il motore, a GPL, non c'erano ➕️ 2 pezzi che stavano attaccati insieme.
 
Quindi facciamo una Junior entry level mantenendo cambio automatico e tagliamo sui vetri elettrici posteriori che tanto i bambini non li devono aprire. :-D
Back to basics
 
Quindi facciamo una Junior entry level mantenendo cambio automatico e tagliamo sui vetri elettrici posteriori che tanto i bambini non li devono aprire. :-D
Back to basics
Guarda capisco che è una battuta ma ti dirò la mia: sono una comodità perché bambini a parte, li può aprire anche il guidatore, ma ti dirò ho praticamente sempre avuto in famiglia auto con i vetri a manovella dietro e siamo sempre andati avanti.
Giustamente con 30 mila euro oggi ci si aspetta un qualcosa di quasi premium.

La Giulia al lancio, la versione base diesel 150cv cambio manuale nel 2016 veniva 35.500, probabilmente la Junior ha anche delle dotazioni in più ma fa sempre specie, è un'auto che, tralasciando la meccanica a tp, è di 2 segmenti sopra.
 
Ho controllato (ho tutte le buste paga del mio periodo lavorativo). Nel 1988 prendevo circa 1.300.000 lire di stipendio e allora ero un impiegato di medio livello, con 9 anni di servizio (equivalenti a 12 grazie alla laurea). 2 milioni era uno stipendio da funzionario base, e la 164 l'avevano i dirigenti o i funzionari comunque di alto livello, con stipendio quindi di almeno 2.8-3 milioni al mese. Parliamo del 1988.
La 164 costava 35 milioni circa (37 la turbo), quindi almeno 27 stipendi di un impiegato medio (di banca).

Oggi un impiegato di banca medio (non un quadro ovviamente) con 12 anni di servizio prenderà circa 1.800 euro, ma occorre considerare che gli stipendi sono aumentati molto meno dell'inflazione, e il cambio lira-euro ha creato altra inflazione occulta, e comunque una Junior nuova costa sui 30.000, quindi 16.6 stipendi da impiegato. Oggi con 27 stipendi da impiegato (di banca) quindi compri una vettura da quasi 50.000 euro, quindi non una 164, ma nemmeno una Junior, diciamo una Giulia, che equivale come prestazioni e dotazioni penso a una 164 dell'epoca. Quindi direi che ha pienamente ragione Algepa. Ovvero che non ha senso dire che una Junior costi come una 164 degli anni '80. Costa molto meno...

Ovviamente nessuno compra una vettura che costa 27 stipendi. Ma anche una da 16 stipendi viene molto cara da comprare. Se in famiglia ci sono due buoni stipendi già dimezziamo, allora ci può stare.
 
Ultima modifica:
Chiedendo a internet ... l'inflazione degli ultimi 35 anni e' stata mediamente del 2,68% che moltiplicato 35 fa 94%, quindi i 37 milioni di lire della 164 oggi corrispondono a 37.000€ e i 2 milioni di lire di stipendio a 2.000€.
 
Chiedendo a internet ... l'inflazione degli ultimi 35 anni e' stata mediamente del 2,68% che moltiplicato 35 fa 94%, quindi i 37 milioni di lire della 164 oggi corrispondono a 37.000€ e i 2 milioni di lire di stipendio a 2.000€.

Un realtà fa abbastanza di più, perché ogni anno l'inflazione incide anche sugli aumenti degli anni precedenti; interessi composti
 
Chiedendo a internet ... l'inflazione degli ultimi 35 anni e' stata mediamente del 2,68% che moltiplicato 35 fa 94%, quindi i 37 milioni di lire della 164 oggi corrispondono a 37.000€ e i 2 milioni di lire di stipendio a 2.000€.
Quel 2.68%, già strano di per se perché negli anno 80 l'inflazione era del 20%, immagino sia anno su anno e allora il dato cumulato è 152% su 35 anni (che mi pare molto ma molto poco). E poi l'inflazione istat è un dato medio su un paniere di beni; alcuni salgono tanto, altri poco, altri calano (elettronica). L'auto un raddoppio dei prezzi l'ha visto già dopo il covid, figurati dal 1984
 
Beh, a quei tempi ti saresti portato a casa qualunque auto di quel livello. L'inflazione, il progresso tecnologico e l'aumento degli accessori hanno portato ai prezzi attuali.
Cmq la 164 era (escluse le 4x4) una trazione anteriore, quindi non esattamente una "vera Alfa" nemmeno allora. :emoji_relaxed:

37.400.000 di lire del 1988, equivalgono, rivalutati Istat, a circa 51.100 euro attuali.
 
Back
Alto