<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 363 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Appunto, anche questa un'auto non emozionale che non ti fa girare la testa e non ti fa venire la voglia di usare i fondi dell'università dei figli per comprarla.
Probabilmente si consoliderá in Italia come alternativa funzionale con un design pulito che non dispiace a nessuno e a prezzo abbordabile al posto delle scomparse Punto, Tipo, Giulietta, etc.
 
Probabilmente si consoliderá in Italia come alternativa funzionale con un design pulito che non dispiace a nessuno e a prezzo abbordabile al posto delle scomparse Punto, Tipo, Giulietta, etc.
Di oggettivo c'è, che in Italia almeno, nei primi 9 mesi sta al 11° posto, con le sole ibride, però è anche vero che non sono più le 100% termiche a dominare le vendite, per cui se arrivasse una versione solo benzina, quanto potrebbe aumentare la quota di mercato? Per la Avenger ad es. dovrebbe incidere, nei primi 9 mesi, per circa 15/16.000 unità, se nel totale del mercato, ci sono anche le elettriche, altrimenti sarebbero circa 18.000, quindi quasi la metà. https://www.unrae.it/files/02 Marca Ottobre 2025_6908d4ff7bac4.pdf
 
Secondo me le auto nate hybrid, mild hybrid proporle anche manuali.....soprattutto se son fuori da mò.....un pò un controsenso vedendo che invece i competitor fanno il contrario.....
 
Appunto, anche questa un'auto non emozionale che non ti fa girare la testa e non ti fa venire la voglia di usare i fondi dell'università dei figli per comprarla.
Probabilmente si consoliderá in Italia come alternativa funzionale con un design pulito che non dispiace a nessuno e a prezzo abbordabile al posto delle scomparse Punto, Tipo, Giulietta, etc.
Sono già stato avvicinato da 4/5 persone sconosciuti per vedere che modello è, e tutti hanno mostrato approvazione specie per il colore.
:)
 
Come Suv esteticamente per me non è male. Probabilmente potrebbe avere più successo se costasse un po' meno, ma siccome in Alfa sono soddisfatti delle vendite gli sconti sono bassi.
Comunque oggettivamente non è da ritenersi un flop.
 
C'è sempre il grande gap fra ordini, 60000, e consegne, 12000 in Italia, il tutto incredibilmente dovuto al colore rosso. Per me rimane un mistero e non posso credere che un colore freni immatricolazioni e, potenzialmente, mandi via clienti che non vogliono aspettare un anno senza che Stellantis muova un dito.
Ad ogni modo è solo grazie alle poche Junior consegnate che Alfa fa +30% o giù di li in Italia e anche di più altrove; se Junior è un flop, il resto che è?
Comunque non mi sono pentito del surplus di prezzo e di attesa per il rosso Brera.
Quelle che vedo in giro di altri colori non mi piacciono affatto, tranne una total black che ha un suo perchè.
 
Come Suv esteticamente per me non è male. Probabilmente potrebbe avere più successo se costasse un po' meno, ma siccome in Alfa sono soddisfatti delle vendite gli sconti sono bassi.
Comunque oggettivamente non è da ritenersi un flop.
Flop oggi come è stato indicato su queste pagine è un'auto che vende meno di 1000 auto al mese come media. Ovviamente tra le generaliste, mai penso che un'ammiraglia di lusso rientri in questi numeri. Mercato Italia ovviamente.
 
Comunque non mi sono pentito del surplus di prezzo e di attesa per il rosso Brera.
Quelle che vedo in giro di altri colori non mi piacciono affatto, tranne una total black che ha un suo perchè.
Max, 35 anni fa ti saresti portato a casa 2 di queste auto con i soldi della Junior ;-)
IMG-20250930-WA0000.jpg
 
Beh, a quei tempi ti saresti portato a casa qualunque auto di quel livello. L'inflazione, il progresso tecnologico e l'aumento degli accessori hanno portato ai prezzi attuali.
Mio padre aveva una 164 2.0 turbo (motore di origine Fiat) quando ero piccolo, presa usata...altri tempi lì si che potevi fantasticare con la passione delle auto.
 
Max, 35 anni fa ti saresti portato a casa 2 di queste auto con i soldi della Junior ;-)
IMG-20250930-WA0000.jpg
35 anni fa avresti detto che 35 anni prima coi soldi di una 164 ti sareti portato a casa un paio di Rolls, o forse anche piú. Non per difendere il prezzo attuale delle auto (tutte) che trovo scollegato dalle possibilità delle persone comuni, ma i paragoni a 20, 30 o 40 anni vanno fatti tenendo conto dell'inflazione. Io me lo ricordo benissimo che, quando ero bambinetto, il ghiacciolo Arcobaleno della Eldorado costava 10 lire, ovvero mezzo centesimo di euro...
 
Eh però se è vero che uno stipendio medio alto era 2MLN di £ire e oggi è 2k€, un'ammiraglia dovrebbe costare 30-40k€ e invece ti porti a casa una B SUV europea.
 
Eh però se è vero che uno stipendio medio alto era 2MLN di £ire e oggi è 2k€, un'ammiraglia dovrebbe costare 30-40k€ e invece ti porti a casa una B SUV europea.
Si, difatti io sono diventato cubano e la mia auto non la cambierò più. Anche se prevedo una bella guerra dei prezzi arrivare qua da noi, coi cinesi che hanno una sovracapacità bestiale e il loro governo che ha, dopo 15 anni, deciso di chiudere i rubinetri degli incentivi a partire da gennaio. Quindi si prospettano mesi interessanti lato prezzi
 
Eh però se è vero che uno stipendio medio alto era 2MLN di £ire e oggi è 2k€, un'ammiraglia dovrebbe costare 30-40k€ e invece ti porti a casa una B SUV europea.
Non credo che sia possibile fare questo tipo di confronti...un B-SUV oggi ha dotazioni che ammiraglie degli anni 90 si sognavano....la Croma, per dire, aveva allestimenti con i vetri a manovella....
 
Back
Alto