<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 315 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Non è affatto scontato che un modello venda solo perché piccolo e nuovo. Con un'estetica come quella di Junior e con l'odio che si porta appresso, poi, è un mezzo miracolo. Se solo gli montassero un altro motore, magari il 1300 da da 180cv...
Ma pensi che il popolo automobilistico sia un gruppo di appassionati che leggono i commenti sotto ai video?
 
Che l'elettrico vada bene è una buona notizia per il Globo, per la nostra salute e per Alfa Romeo, che ci augiriamo a settembre intercetti la maggior parte degli incentivi PNRR.

Per le Vendite Junior da fonte Quattroruote:


La commercializzazione è iniziata il 10 aprile 2024.

Quindi è sul mercato da 478 giorni a tutto oggi un anno tre mesi e 22 giorni.

Ma poi visto che l'endotermico non si abbandona, perchè non sondare il diesel?
Perché i francesi han pure fermato la produzione del 1,5 hdi l'unico montabile sulla Junior...e che comunque qualche problemino lo aveva dato.
 
Invece trovo correttamente dimensionato e per i nostri tempi la proposta ibrida.
CI vorrebbe forse anche solo manuale, ma trovo la cosa meno importante rispetto alle altre italiane nate sotto stellantis.
La manuale col 110cv è, a quanto si legge, un'opzione sul tavolo. Con 5000 euro in meno darebbe un bel boost alle vendite. Solo che già così è poco premium, se gli metti pure la versione superpovery..
 
La manuale col 110cv è, a quanto si legge, un'opzione sul tavolo. Con 5000 euro in meno darebbe un bel boost alle vendite. Solo che già così è poco premium, se gli metti pure la versione superpovery..
Magari un po' povery però con 5000 euro in meno ai privati venderebbe bene probabilmente.
 
La manuale col 110cv è, a quanto si legge, un'opzione sul tavolo. Con 5000 euro in meno darebbe un bel boost alle vendite. Solo che già così è poco premium, se gli metti pure la versione superpovery..
Guarda che il termine premium ha un significato....io alla presentazione ci sono stato.....e se permetti nè alfa è mai stata Premiun (a meno che non si voglia calarsi nei tempi dannunziani) nè tantomeno la sua storica clientela.

Ricordo le versioni quadrifoglio oro, bene erano auto un pò più.....ma nulla più che...e già allora definirle premium....ma ci poteva stare....e i numeri semmai erano fatti colle 1,3.....e quelle se permetti....andavano bene....
 
Guarda che il termine premium ha un significato....io alla presentazione ci sono stato.....e se permetti nè alfa è mai stata Premiun (a meno che non si voglia calarsi nei tempi dannunziani) nè tantomeno la sua storica clientela.

Ricordo le versioni quadrifoglio oro, bene erano auto un pò più.....ma nulla più che...e già allora definirle premium....ma ci poteva stare....e i numeri semmai erano fatti colle 1,3.....e quelle se permetti....andavano bene....
La Stelvio è stato il tentativo più riuscito e vicino per entrare effettivamente nel premium, però non continuo sono i soliti discorsi
 
La manuale col 110cv è, a quanto si legge, un'opzione sul tavolo. Con 5000 euro in meno darebbe un bel boost alle vendite. Solo che già così è poco premium, se gli metti pure la versione superpovery..

Ma è manuale col termico 100%? Perché in tal caso i cv sono 101, mancando i 9 aggiuntivi del motore elettrico.
Però ne ho sentito parlare solo per Panda e Ypsilon, non per Junior.
 
Ma è manuale col termico 100%? Perché in tal caso i cv sono 101, mancando i 9 aggiuntivi del motore elettrico.
Però ne ho sentito parlare solo per Panda e Ypsilon, non per Junior.
Quella che vogliono manualizzare è la 600 che sappia io....non questa, sai perchè? Perchè vende....

P.S. O.T. aprirei il topico delle vendite di Luglio visto che han già anticipata la performance....
 
Back
Alto