<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 348 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

C'è qualcosa che dovrei capire e non capisco?

Qualcosa alla quale non riesco ad arrivare, in privato potreste comunicarmela?

posta i numeri delle prove di consumi che tu hai e che ti portano e dire quello che dici e ne discutiamo, ma non mi postare il dato a 90 km/h che non è un dato esemplificativo , la nostra rivista ha 3 dati in merito ai consumi, città, statale e autostrada, metti i dati per questi e confrontiamoli con la Junior
 
C'è qualcosa che dovrei capire e non capisco?

Qualcosa alla quale non riesco ad arrivare, in privato potreste comunicarmela?
Continui a confrontare diesel con benzina per elogiare i consumi del vecchio jtd....poi se ti si contesta che i confronti si dovrebbero fare tra stessa alimentazione dici che i consumi alti sono da sempre caratteristica delle alfa....poi, non essendo piu' conveniente parlare di consumi (aspetto sempre il tuo confronto tra il 1800ts della 147 e questo 1200)....si torna alla qualita'....cosa dovremmo capire noi?
 
Ultima modifica di un moderatore:
posta i numeri delle prove di consumi che tu hai e che ti portano e dire quello che dici e ne discutiamo, ma non mi postare il dato a 90 km/h che non è un dato esemplificativo , la nostra rivista ha 3 dati in merito ai consumi, città, statale e autostrada, metti i dati per questi e confrontiamoli con la Junior
D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285 art.142 limiti di velocità

Su strade extraurbane principali (superstrade) comma I 110 km/H, secondarie 90 KM/H quale dato prende in considerazione la rivista?

Fra le
 
D.lgs. 30 aprile 1992 n. 285 art.142 limiti di velocità

Su strade extraurbane principali (superstrade) comma I 110 km/H, secondarie 90 KM/H quale dato prende in considerazione la rivista?

Fra le
I dati rilevati in pista, in situazioni ripetibili e quindi sovrapponibili tra modelli diversi....e non sul sentito dire o come fa a mio cuggggino....ma veramente?!?!

In sostanza questa Junior e' un bidone ma ancora non si e' capito perche'....ad oggi l'unica critica sensata e quella del volante che non ha un impugnatura soddisfacente e rifiniture non al top...pero' e' da buttare..non comprendo...
 
C'è qualcosa che dovrei capire e non capisco?

Qualcosa alla quale non riesco ad arrivare, in privato potreste comunicarmela?

Ho già scritto tutto qui, qualche pagina fa, reiterandolo, e non ho altro da aggiungere.

Dico solo una cosa: nessuna Alfa Romeo a benzina ha mai fatto 18 km/litro come MEDIA rilevata (non dato dichiarato, che è ancora migliore, ma rilevato, e consumo medio, non consumo a 90 all’ora).

La prima che li fa è l’Alfa Junior, e lo dico oggettivamente, non da fan della macchina, anche perché non amo i suv.
 
Ultima modifica:
posta i numeri delle prove di consumi che tu hai e che ti portano e dire quello che dici e ne discutiamo, ma non mi postare il dato a 90 km/h che non è un dato esemplificativo , la nostra rivista ha 3 dati in merito ai consumi, città, statale e autostrada, metti i dati per questi e confrontiamoli con la Junior

Ma direi anche tra benzina e benzina, non tra diesel e benzina.
 
Ma qualcuno lo ha mai portato il 1500 della Tonale qui dentro? Rispondo io: no, perché se qualcuno lo avesse mai fatto, non andrebbe dicendo che e' meglio del 1200. Io li ho portati tutti e due (il francese nella versione 100cv) e non c'e' paragone; sara' per il peso dell Tonale, sara' per qualunque cosa ma il 1500 e' addormentato come pochi e bisogna tenerlo sempre sopra i 4000 giri, il che non e' esattamente la miglior esperienza di guida. Quindi no, non sarebbe stato splendido se avessero messo il 1550 sulla Junior, a meno di non metterci mano pesantemente - e poi le emissioni?
Diciamo la verita': i firefly non sono motori eccezionali. Non sono al pari dei concorrenti lato consumi, non sono superpotenti tranne il 1300 che pero' beve come un alpino ubriaco e alla fine se la gioca con il 1000 Ecoboost da 175cv. Sono stai pensati per il Brasile e per l'etanolo, quindi con altre priorita'. L'unco grande punto a favore e' che sono robusti e senza macchie sulla fedina penale, ma anche il 1200 con catena non dovrebbe avere problemi a parte gli haters
Il problema della Tonale non e' il 1500 firefly, ma il peso della vettura (1720kg in prova contro i 1470kg della Junior).
Lo stesso motore, montato sulla 500X, che pesa 200kg in meno della Tonale, ha registrato consumi vicini al 1200 GEN3 Stellantis.
 
Back
Alto