<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 347 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Penso non abbia capito nulla del ragionamento.

Lo sintetizzo:

Se auto di trenta anni fa avevavo consumi simili a questa Pure tech; se consumavano come questa con cilindrate maggiori e frazionamenti maggiori e senza l'aiuto del motore elettrico, la tecnologia Peugeot di questa Pure Tech è davvero all'avanguardia, come si vorrebbe far ritenere?

Ora è chiaro!

Errata corrige:

L'Alfa 166 2.4 jtd unijet 110 KW a 90 KM/H, velocità di codice dell'epoca ed anche odierna per le strade statali percorreva 100 Km con 4,4 litri di gasolio, quasi 23Km/l.

Altra massa ed altro peso, come mai questa elettrificata non fa meglio e sta da quelle parti per consumi?

Ha una massa minore, un frazionamento minore, una cilindrata minore, l'aiuto del motore elettrico per 28 cv.

Evidentemente tutto questo non basta o la tecnologia non ha fatto i passi avanti che vorrebbero farci credere i sacerdoti del Pure Tech motore non Alfa Romeo, ma montato sotto questo cofano!

Spero di aver scritto con una sintassi chiara e soprattutto intellegibile. :emoji_wink:
....soli per curiosita'....ma perche' confrontiamo mele con pere? Diesel e benzina? Una 156 1800 TS....da 140 cv che consumi aveva? Faceva i 18 km/l? Non credo proprio....ed allora di cosa stiamo parlando?

PS poi si confronta una berlina con un Suv...non capisco il senso, ma sicuramente e' un mio problema
 
Scusa, ma che c’entrano i consumi e i filmati di vetture di 20-30 anni fa e di segmenti completamente diversi dal B-Suv? Che confronto è?

Non ci sono levate di scudi di nessuno, ma solo, come ha detto Algepa, il riportare dati (numerici) oggettivi e confronti adeguati, ai quali rispondi con filmati e dati fuori contesto e reiterati.

Interessanti invece i riscontri di chi l’auto la possiede e ne evidenzia pregi e difetti, come hai riconosciuto anche tu.
L'argomento sono i consumi?

Come mai qesta ibrida benzina di cilindrata minore, frazionamento minore, turbo assistita ed ibrida 458 volt consuma quasi quanto le vetture di trenta anni fa?

30 anni sono un'era in campo tecnologico.

Qui devono essere passati a vuoto.
 
I mjet di 30 anni fa consumano molto di piu' dei diesel attiali....quindi l'evoluzione c'e' stata.
E considera che le auto 30 anni fa erano molto piu' leggere....
Ora, parliamo di motori a benzina di 30 anni fa che consumano meno di questi ibrido?
 
Back
Alto