L'unico scopo, da appassionato del marchio e possessore di diverse vetture dello stesso, è vederlo prosperare con prodotti all'altezza del blasone, che non viene dal nulla, ma dalle innovazioni tecniche, che la casa, anche quando era in ristettezze economiche in mano pubblica, ha saputo produrre.
Spica, Cem, esclusione selettiva dell'accensione, variatore di fase, doppio albero a camme in testa azionato a catena, quando gli altri distribuivano ad aste e bilanceri, doppia accensione twin spark, alfa link, ultimo brevetto Giorgio ancora in corso di validità, ibiridizzazione 10 anni prima della concorrenza giapponese, che ne ha fatto la sua fortuna di vendite e reputazione, salvo vendere da lungo tempo vetture senza firizione, che come dice un mio amico se non c'è non si può rompere.
Circa dieci anni prima della Toyota Prius, l'Alfa Romeo aveva sviluppato un prototipo a propulsione ibrida sulla base della 33 Sport Wagon.
ruoteclassiche.quattroruote.it
common rail
«Non ho inventato nulla, ho solo realizzato il sogno di Rudolf Diesel». Mario Ricco, 78 anni, pugliese, si definisce «la madre» del common rail, il sistema...
www.ilsole24ore.com
(mi scusi la moderazione, ma non ho trovato un articolo simile della testata ospitante.)
Sono sufficienti come motivazioni confessorie a dissipare gli indizi?
L'Avvocato fece grande la Fiat.
I francensi, seppur a pari capitale sociale, ne faranno lo spezzatino per la gioia dei detrattori del marchio e della sua tradizione, che in questa sezione scrivono liberamente come tutti gli altri utenti, fra i quali mi annovero.
Buona domenica a tutti, che sia giorno di festa e di riposo anche dagli Argumenta ad hominem!
Chi ha argomenti mi risponda, chi non ne ha per contraddire si astenga dal violare la mia onorabilità.
Non ne ha bisogno, nè giovamento, nè rafforza in questo modo le sue tesi o scredita le mie, che ho solo richiamato Unrae, e commentato un dato che viene dal Ministero anche nei suoi vari disaggregati.
Poi che la piattaforma Giorgio abbigliata all'esterno come Giulia venda a settembre di più di BMW serie 3 più giovane per presentazione, più tecnologica, si fa per dire, più blasonata, più desiderata dalla stragrande maggioranza degli automibilisti e sia nella top ten della sua categoria sopra la sua diretta concorrente, mentre questa CMP Pure Tech Ibrida non ci riesce, nonostante il fruscio di scopa nuova, il battage, che le si fa attorno con i vari redazionali, non è un problema nè mio, nè di chi scrive qui Argumenta ad hominem.
Al massimo sarà un problema del managment, che deve domandarsi come mai nonostante tutto le cose vadano in questo modo, come mai Tonale e Giorgio, siano nelle rispettive top ten e CMP Pure tech no!
Infine, e poi mi godo la domenica lontano da chiacchiere da forum, una domanda ho da porla:
Come mai a luglio 2025 a capo del Design dei marchi europei di Stellantis non è stato indicato il padre di questa tanto rivoluzionaria nel design, secondo vulgata, B Suv, ma Gilles Vidal?
Eppure gli ordini a luglio erano soddisfacenti sempre secondo vulgata, che preedica che il merito si premia.
Ma non deve essere stato questo il caso!
Infine, per chi voglia intendere e farsi qualche domanda legga questo, che viene da altra testata e si cita solo perchè la ospitante non ha ancora prodotto un suo articolo su questa particolarità
Destinate a mercati completamente diversi, tecnicamente non hanno nulla in comune, ma le soluzioni scelte per il design le rendono molto simili.
www.alvolante.it
La B suv somiglia ad una di un marchio giapponese la Nissan Kicks commercializzata solo in Sud America e poi anche in Usa.
A parte il fatto che la enginered in China, France e Made in Poland non risulta al momento commercializzata in U.S.A., l'attuale dirigenza e design è riuscita in un colpaccio mai riuscito prima a nessuno in Alfa Romeo, neanche ai tempi della crisi di liquidità che la portò alla cessione a Fiat.
Far paragonare una sua vettura e mostrare identità di desgin di una propria vettura la Junior a quella pensata per un mercato meno sviluppato di quello europeo la Nissan Kicks pensata il sud America.
Vero, Vokswagen ha importato e venduto la T Cross pensata per il Messico, ma questo caso è completamente diverso ed assimilabile a quello della Fiat Duna, notoriamente vituperata come una delle dieci auto più brutte in rete insieme all'Arna
Una breve analisi della Fiat Duna, tra luoghi comuni e prospettive future di uno dei modelli più controversi della storia Fiat.
ruoteclassiche.quattroruote.it
Poi gli ordini Junior vanno così bene e la si pubblicizza a prezzo iva esclusa?
Scopri l'offerta di leasing finanziario Alfa Romeo Junior Hybrid: leggi i dettagli della promozione e acquista la tua futura Alfa Romeo con il servizio Alfa Evolease.
www.alfaromeo.it
Per non parlare delle pronta consegna a meno di due anni dal lancio ad € 26900, che si trovano sul web e non allego link, che si possono trovare facilmente con un motore di ricerca solo per non violare il regolamento.
Buona domenica a tutti e buona riflessione, a chi voglia farla, su questi spunti, che riguardano Junior e non le parole degli argomentatori ad hominem!