<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 340 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

E ti han bannato?
Si, vero con motivazioni anche ultronee, a mio mdo di vedere, ma questo è un capitolo chiuso.

Poi bisogna avere il coraggio delle proprie idee.

Io non le ho cambiate, solo che per non offendere la linea editoriale della testata ospitante, non le replico per ragioni di opportunità, ma restano scritte, quindi a disposizione del pubblco indistinto.

Ricordo a me e tutti che in Italia il reato di opinione non esiste più almeno dal 1945 e ricordo sempre a tutti il brocardo:

"De gustibus non disputandum est!"

Ricordo ancora che il diritto di critica come manifestazione del diritto e libertà inviolabile del pensiero è scolplito nell'articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, che tutela la pluralità del pensiero anche di quello sgradito come segno di democraticità della nostra Repubblica a differenza di quanto accadde nela buia epoca finale della Monarchia Sabauda.

So che in questa Nazione gli oppositori si uccidono anche non fisicamente, ma vorrei ricordare a me stesso ed a tutti noi quanto appena scritto, di modo che la vicenda del ban, che era temporaneo di 5 giorni e pi fu tasforato in definitvo senza contestazione, bene ribadirlo, possa non essere usata più come "ARGUMENTUM AD HOMINEM", che è UNA FALLACIA RETORICA che si continua ad usare nei miei confronti alla bisogna.

Questo senza astio alcuno, solo per ristabile il vero.

E valga il vero!

 
Si, vero con motivazioni anche ultronee, a mio mdo di vedere, ma questo è un capitolo chiuso.

Poi bisogna avere il coraggio delle proprie idee.

Io non le ho cambiate, solo che per non offendere la linea editoriale della testata ospitante, non le replico per ragioni di opportunità, ma restano scritte, quindi a disposizione del pubblco indistinto.

Ricordo a me e tutti che in Italia il reato di opinione non esiste più almeno dal 1945 e ricordo sempre a tutti il brocardo:

"De gustibus non disputandum est!"

Ricordo ancora che il diritto di critica come manifestazione del diritto e libertà inviolabile del pensiero è scolplito nell'articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, che tutela la pluralità del pensiero anche di quello sgradito come segno di democraticità della nostra Repubblica a differenza di quanto accadde nela buia epoca finale della Monarchia Sabauda.

So che in questa Nazione gli oppositori si uccidono anche non fisicamente, ma vorrei ricordare a me stesso ed a tutti noi quanto appena scritto, di modo che la vicenda del ban, che era temporaneo di 5 giorni e pi fu tasforato in definitvo senza contestazione, bene ribadirlo, possa non essere usata più come "ARGUMENTUM AD HOMINEM", che è UNA FALLACIA RETORICA che si continua ad usare nei miei confronti alla bisogna.

Questo senza astio alcuno, solo per ristabile il vero.

E valga il vero!

Perdonami ma io mi riferivo a Maxressora scherzando.....cioè magari che scherzassi, visto che lui frequenta quel forum lì, lo poteva capire solo lui....
 
Questo ti fa onore.

La hai comprata appunto non fittata con la formula del rentig.

Una domanda però ho da fartela.

Questa è la prima vettura a marchio Alfa Romeo, che compri?

Si?

Nessun altra domanda.

No?

Se no, quali differenze noti fra questa acquistata nuova e le tue precedenti Alfa Romeo?


Infine hai mai guidato vetture Alfa Nord?
Negli anni '80 ho avuto spesso in uso una 75 1800, altri tempi, altre auto.
Nei 2000 ho avuto una Spider 916 TS.
Le differenze ci sono, e non tutte a sfavore della Junior.
 
Se vi dico Alfa Romeo progetto 162 A e B che vi viene in mente?
A me nulla, sono dovuto andare a cercare. :emoji_relaxed: Alfa 90 e Alfa 75? Progettate quando AR era ancora dell'IRI e perdeva un mucchio di soldi.

La Junior è un B-Suv e guidabile in modo un po' sportivo forse c'è solo la Stelvio, nel panorama di questa tipologia di modelli, o almeno così dicono o dicevano, per cui fare paragoni con le berline sportive del passato non ha molto senso, un po' come paragonare una Porsche Macan con una 911.
 
A me nulla, sono dovuto andare a cercare. :emoji_relaxed: Alfa 90 e Alfa 75? Progettate quando AR era ancora dell'IRI e perdeva un mucchio di soldi.

La Junior è un B-Suv e guidabile in modo un po' sportivo forse c'è solo la Stelvio, nel panorama di questa tipologia di modelli, o almeno così dicono o dicevano, per cui fare paragoni con le berline sportive del passato non ha molto senso, un po' come paragonare una Porsche Macan con una 911.
Qui non si paragona questo oggetto con le Alfa Nord, ma si afferma che le economie di scala sono sempre esistite, al punto che due diverse berline, quelle che io sottointendevo da appassionato Alfa Romeo e prorpietario di una rarissima 162 B, e tua hai cercato.

La 75 fu un successo commerciale e quando uscì nel giugno 75 c'era la fila in concessionaria per vederla ed acquistarla e si consegnava a sei mesi dall'ordine perchè la fabbrica di Arese non riusciva a soddisfare la domanda ed erano tempi non di automazione ed intelligenza artificiale applicata alla produzione come quelli ordierni.

Per cui i ritardi di consegna delle forse 50000 Made in Polonia ordinate sono oggi più gravi perchè la tecnologia in 40 anni sarà pure avanzata e non di poco.

Chiarito a cosa mi riferivo penso non ci sia bisogno di ulteriore chiarimento.
 
Non compriamo questa a Marchio Alfa!


Si perchè l'oblio del marchio ed il suo snaturamento sino a tutto oggi con questo prodotto non autoctono, non dell'ingegneria e del gusto e design italiano, è bene ricordarcelo tutti, è iniziato col
Bah da testimone posso dirti che quel marchio nella sua "purezza" morì nel 1983-84....a memoria eh....per poi ufficializzarsi nel 1986.....e dal funerale un bentornato sotto altre spoglie....

Detto questo però faccio notare che a oggi, e scrivo la data 11 ottobre 2025 il ban del 2035 è operativo e riguarda i motori termici tutti, anche quelli nei superibridi....per cui dispiace dire e ammettere che Tavares il capro espiatorio poi tutto sto torto non lo aveva.....

E girando incentivi aumenterà l'elettrico circolante non aumentando punti di ricarica....un corto e circuito....
 
Non compriamo questa a Marchio Alfa!

E' questo il discorso.

Si diceva una volta fidelizzare la clientela.

Questa mira ad allontanare dal marchio lo zoccolo duro.

Io oggi se dovessi far iniziare a giudare qualcuno, non lo farei iniziare su questa a solo marchio Alfa, farei come fece mio padre con me, che mi fece imparare su un'Alfa nord, che non solo è rimasta nel mio cuore, ma custodisco gelosamente e non venderei per nessuna ragione al mondo.

Anzi te ne dico un'altra.

Fra l'anticipo per questa ed una duetto, quella che tu hai come immagine avatar, sicuramente, come stavo per fare lo scorso anno quando mi ha preceduto nella trattativa un altro che si era fatto vivo prima di me col venditore, metterò i danè sulla Duetto 105 IV Serie Elegante, frazionata 4 cilindri bialbero, frutto della gloriosa fabbrica di automobili Anonima Lombarda Fabbrica Auto, poi acquisita dell'ing. Nicola Romeo e dei suoi uomini, che negli anni del dopoguerra seppero farla grande ed unica pur in mano pubblica.

Si, perchè l'oblio del marchio col suo snaturamento sino a tutto oggi con questo prodotto non autoctono, nè figlio dell'ingegneria e del gusto e design italiani, è bene ricordarcelo tutti, è iniziato col trasferimento al capitale privato della società,, quel capitale che deve far profitto a tutti i costi nell'interesse degli stakeholders e che lasciando la strada vecchia, quelli dei brevetti Alfa Romeo, come Spica, Cem, variatore di fase e nel 2015 Alfa link, ha scavato la fossa ad un marchio storico, rconosciuto come eccellenza italiana nel mondo aprendo la strada ai vari detrattori, che oggi si possono permettere il lusso di definire Cassino ed i suoi lavoratori "un carrozzone", come si legge nel Topic sui RUMORS della cessione di Maserati ed Alfa Romeo agli arabi, chiuso in attesa che i rumors si concretizzino e che lo youtuber si documenti meglio e con fonti più affidabili e verificate, come ogni giornalista o anche pubblicista che si rispetti dovrebbe fare, viceversa è un semplice influencer, uomo immagine, come si diceva una volta quando si dicvano le cose per come sono e testimonial come si è detto dopo, con una defnizione che lascia trasparire il concetto della retribuzione dell'opinione, quindi non libera e personale.

Questo ovviamente non riferito alla persona, ma alla categoria del lavoratore intesa come ATECO​
Lo zoccolo duro è solo un'unghia di un mignolo; ammesso e non concesso che te lo perdi, che danno hai fatto?
Proprio non riesco a capire come uno non voglia semplicemente accettare la realtà. Boh, che ci guadagni a sognare eserciti che non ci sono e battaglie perse malamente descritte come roboanti vittorie. Il totale delle Alfa vendute nel 2024 equivale a 3 settimane di produzione di X3: basta questo, altro che zoccoli duri
 
Lo zoccolo duro è solo un'unghia di un mignolo; ammesso e non concesso che te lo perdi, che danno hai fatto?
Proprio non riesco a capire come uno non voglia semplicemente accettare la realtà. Boh, che ci guadagni a sognare eserciti che non ci sono e battaglie perse malamente descritte come roboanti vittorie. Il totale delle Alfa vendute nel 2024 equivale a 3 settimane di produzione di X3: basta questo, altro che zoccoli duri
Sarà pure così.

Ma Alfa viene da 40 anni di mala gestio.

Come fare a paragonarla a BMW, che questa disgrazia non la ha subita e si è fatta disegnare le auto da Ercole Spada il disegnatore di Alfa 155, che ha segnato la fine dei telai Alfa Romeo, visto che aveva ancora i bialbero nel vano motore ed il busso la V6 2.5?
 
in generale le auto Stellantis sono disegnate e progettate per essere assemblate nelle stesse linee senza bisogno di modificare i parametri dei vari robot, secondo me hanno diverse parti in comune tipo parabrezza e lunotto, vetri laterali anteriori e in qualche caso anche posteriori, gli specchietti, alcune persino lo spoiler, poi ovviamente la meccanica completa e l'elettronica. Secondo me un robot che deve avvitare il cruscotto della Junior può avvitare quello della 600 o della Avenger senza nessun cambiamento, le viti stanno lì per tutte, uguale per i paraurti o le portiere
 
Questo è esattamente quello che Junior dovrebbe fare nelle intenzioni di Stellantis. Poi vabbè, gli alfisti le Alfa non le comprano proprio, ma questo è un altro discorso

Beh, io quando ero alfista ne ho comprate 8...
Ora di fatto sono alfista solo nel senso che ammiro la storia dell'Afa, ma non lo sono più come utente perchè i suv non mi piacciono e la Giulia non l'ho comprata perchè non avevo più bisogno di una macchina grande.

Potresti dire "alcuni" alfisti. Qui ci sono tanti alfisti che possiedono Alfa.
 
Ma Alfa viene da 40 anni di mala gestio.
Beh....ricordo di bambino eh....per quello che vale, anno, forse 82-83 vado col mio amico buonanima Fabio verso l'entrata e...e lì c'è suo papà, capo reparto verniciatura, tutina bianca e altre tutine e la signora che viveva lì.....bello quattro chiacchere serene e tra amici.....peccato fosse orario di lavoro....
 
Si, vero con motivazioni anche ultronee, a mio mdo di vedere, ma questo è un capitolo chiuso.

Poi bisogna avere il coraggio delle proprie idee.

Io non le ho cambiate, solo che per non offendere la linea editoriale della testata ospitante, non le replico per ragioni di opportunità, ma restano scritte, quindi a disposizione del pubblco indistinto.

Ricordo a me e tutti che in Italia il reato di opinione non esiste più almeno dal 1945 e ricordo sempre a tutti il brocardo:

"De gustibus non disputandum est!"

Ricordo ancora che il diritto di critica come manifestazione del diritto e libertà inviolabile del pensiero è scolplito nell'articolo 21 della Costituzione della Repubblica Italiana, che tutela la pluralità del pensiero anche di quello sgradito come segno di democraticità della nostra Repubblica a differenza di quanto accadde nela buia epoca finale della Monarchia Sabauda.

So che in questa Nazione gli oppositori si uccidono anche non fisicamente, ma vorrei ricordare a me stesso ed a tutti noi quanto appena scritto, di modo che la vicenda del ban, che era temporaneo di 5 giorni e pi fu tasforato in definitvo senza contestazione, bene ribadirlo, possa non essere usata più come "ARGUMENTUM AD HOMINEM", che è UNA FALLACIA RETORICA che si continua ad usare nei miei confronti alla bisogna.

Questo senza astio alcuno, solo per ristabile il vero.

E valga il vero!


La domanda di GuidoP ("Sei stato bannato?") NON era rivolta a te, ma scherzosamente a Maxressora, aveva citato lui...

Comunque il tuo ban non era certo per le tue idee, tutti le esprimono liberamente qui. Non girare la frittata. Meglio non ne parliamo più, come hai detto.
E sei pregato di non urlare (leggi caratteri cubitali e in grassetto).
 
Ultima modifica:
Sono stati cancellati alcuni messaggi (di GuidoP e Pierrelli) per palese OT. Questo è il topic dell'Alfa Junior, e di questa si deve parlare, grazie.
 
Ultima modifica:
Back
Alto