<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 339 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Nota: non ci sono più i designer di una volta, nel senso che la macchina non la disegna un singolo ma un team più o meno illimitato di designer. Il nome, il Masonero di turno, fa il coordinatore ma non è che prende la matita in mano e "fa" la macchina
Nota 2: E i designer, o i team, non hanno più la libertà di manovra dei vecchi tempi, oggi tra norme di sicurezza, costi di produzione e varie ed eventuali, lo stile deve fare i conti coi... conti appunto e la Junior non è una Stelvio, ma una B-Suv. Ad ogni modo nell'articolo delle "alfa bestie" chi parlava era Vidal, non Masonero.
 
lo stile deve fare i conti coi...
Il cosiddetto stile....compasso d'oro....che premiava il miglior design applicato al prodotto industriale era ahimè secondo me un vecchio concetto valido negli anni sessanta.....Orologi, persino Lavastoviglie e frigoriferi, lampade arredamento...e ....

Oggi secondo me è proprio il design in senso lato a essere sparito, assieme ad alcune marche che facevano appunto "bandiera" del loro design....qualcosa di più profondo che il solo "prezzo"
 
Diciamo che esteticamente sta facendo il suo lavoro di rimescolare le carte e ringiovanire l'immagine. E si perché i giovani hanno dei criteri estetici allineati ai loro videogame.
Ma quello di far saltare il banco è sempre stato uno dei punti salienti del design Alfa, basta pensare allo scandalo della Giulia negli anni 60
 
Imparato le previsioni non le ha mai date ma da quello che si è letto si aspettavano attorno alle 50000 all'anno per i primi due anni. Considerando che i primi mesi è stata solo elettrica, considerando che le sorelle hanno versioni che costano 5000 euro in meno, direi che ci siamo (per ora).
A questo punto non si può che ricordare che una B che va bese vendendo solo 50000 unità può esistere solo se il suo sviluppo costa due soldi. Quindi, e questo è il nocciolo della questione come vado dicendo da sempre, una Junior che ha successo è una polpetta avvelenata perché mette in discussione tutta la narrativa sul marchio

Invece qualche cifra la menzionava in un' intervista, ne sono sicuro.
Numeri, purtroppo, che non ricordo..

Forse ti confondi con la sorella Fiat 600, Junior fu venduta da inizio con tutte le sue motorizzazioni (tranne q4), ibrida + elettrica.


Edit: Ho trovato, si aspettava di venderne 50.000 - 70.000 / anno.

 
Ultima modifica:
Invece qualche cifra la menzionava in un' intervista, ne sono sicuro.
Numeri, purtroppo, che non ricordo..

Forse ti confondi con la sorella Fiat 600, Junior fu venduta da inizio con tutte le sue motorizzazioni (tranne q4), ibrida + elettrica.


Edit: Ho trovato, si aspettava di venderne 50.000 - 70.000 / anno.

In teoria c'era anche termica, di fatto questa è arrivata a settembre del 2024, e col contagocce.
A parte questo, il difficile viene adesso: la crisi del secondo anno in Alfa è storia consolidata
 
In teoria c'era anche termica, di fatto questa è arrivata a settembre del 2024, e col contagocce.
A parte questo, il difficile viene adesso: la crisi del secondo anno in Alfa è storia consolidata
Forse mi sono spiegato male.
Ordinabile già da inizio in tutte le salse, Purètech compreso.

Di ordini stiamo parlando, mica di vendite.

60.000 odini fino adesso, cioè in 18 mesi.
 
Back
Alto