<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 144 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

...ma il montaggio del vecchio logo Dacia sullo scudetto dimostra come Mesonero (zero!) si sia rifugiato nella sua confort zone e, nel disegnare lo scudetto, non abbia fatto altro che disegnare il marchio Dacia, che si sovrappone esattamente allo scudetto del nuovo corso.

Ti ringrazio della spiegazione, che non conoscevo ahimè e che probabilmente non mi ha permesso di capire altri commenti.

L'attuale designer Alfa Romeo è un ex Dacia/Renault, ma non solo... https://www.ilgiornale.it/news/auto...designer-delle-alfa-romeo-domani-2115162.html

Cmq disegnare un suv bello ed originale penso sia un'impresa, se non impossibile, quasi.
 
Ti ringrazio della spiegazione, che non conoscevo ahimè e che probabilmente non mi ha permesso di capire altri commenti.

L'attuale designer Alfa Romeo è un ex Dacia/Renault, ma non solo... https://www.ilgiornale.it/news/auto...designer-delle-alfa-romeo-domani-2115162.html

Cmq disegnare un suv bello ed originale penso sia un'impresa, se non impossibile, quasi.
Mesonero ci è riuscito col nuovo duster ma aveva solo una piattaforma in comune...non praticamente tutto compreso ossatura cofano...
Cmq a pare il buon 1500 dci renault, che Mercedes non usa più da almeno un paio di anni, classe A non aveva proprio nulla di Dacia.
 
macchina figa vende, macchina non figa non vende, STOP.
La Suzuki Swift era figa, scimmiottava forse la Mini però piaceva e vendeva tanto, chi l'ha comprata probabilmente aveva già in mente la mappa alla centralina del 1.3 M-Jet, distanziali, assetto, era figa e la voleva ancor più figa, ma portava il marchio della Alto e della Vitara e della Ignis che tanto fighe non erano.
La Jeep Avenger non ha nulla da spartire con la GrandCherokee o con la Wrangler però è figa e in giro ne vedo tantissime come vedo tantissime Compass e Renegade. La MiTo ea figa ma non ha retto il confronto con la Mini e la 500 Abarth, stesso la Giulietta, la Giulia è figa ma la berlina 3 volumi non lo è da diversi anni, la Stelvio e figa e ne vedo tante, la Tonale non è figa.
L'Alfista nostalgico che si ferma al 1986 probabilmente è nato nel 1966, le auto di oggi sono fatte per chi è nato dal 1994 in poi e il futuro bisogna progettarlo per chi è nato nel 2018 e oggi fa la prima elementare. E' una quistione anagrafica e sociologica, tutto cambia nel corso degli anni e quindi cambiano le aziende, ne nascono di nuove, ne muoiono di giovani che non sono riusciti a fare successo e ne muoiono anche di storiche, anche nelle città c'è un viavai di saracinesce che aprono e chiudono, negozi di abbigliamento che magari prendono il posto di un bar centenario, un esempio fra i tanti. Fatele uscire ste macchine, vediamo che feedback hanno con la gente comune, quella che firma DAVVERO il contratto (e non quello che vuole l'Alfa come dio comanda e poi firma per la Kia Sportage) e poi ne parliamo. Non vi piace la Junior? pazienza, ma probabilmente c'è un buon numero di persone non alfiste che firmerebbero la carta, amici e parenti di non Jeepisti che hanno firmato per la Renegade e la Avenger e la Compass, amici e parenti di non Nissanisti che hanno firmato per la Juke, amici e parenti di non BMWisti che hanno firmato per la Mini o la X2. E basta co sti discorsi!!!! L'Alfa per gli alfisti c'è cavolo c'è!!!!!!! c'è da anni!!!!! c'è in tutte le salse e ne vendono quattro contate, allora o non ci sono le macchine o non ci sono gli alfisti, fatevene una ragione! Ma fatevela una volta per tutte. Adesso uscitemi le foto delle vostre Giulia, voglio contare quante ce ne sono in questa stanza del forum.
 
Adesso uscitemi le foto delle vostre Giulia, voglio contare quante ce ne sono in questa stanza del forum.
La mia:
20170610_122007.jpg

E mi verrebbe da dire che la Junior sta alla Giulia come un prefabbricato sta ad una architettura del Palladio.
 
Ultima modifica:
Ma perché continuiamo a paragonare un B Suv con una vettura di un segmento D? Con la Junior l'alfa va su tutt'altro segmento dove sono richieste altre caratteristiche e non quelle che a suo tempo, ormai 10 anni fa, servivano per una Giulia che nessuno mette in dubbio essere un ottimo prodotto se non uno dei meglio riusciti del settore automobilistico degli ultimi 10 anni.
Poi se si pensa che l'alfa doveva fare solo vetture come Giulia e Stelvio è un opinione rispettabile ma qui parliamo di Junior
 
Io leggo sempre e solo poesia.....vorrei sapere quanti dei nostalgici hanno pirtato in concessionaria la loro vecchia Alfa fine anni '90 primi '00 per entrare in possesso di una Giulia che riunisce tt quello che un'ALfa con la A maiuscola deve avere.....credo pochini!!! Pero' si definiscono nobilmente Alfisti, invece di Fiattari (naturalmente non in senzo dispregiativo).
Siamo nel post Junior....parliamo della Junior....di quelli che oggi e' certo.....l'estetica.....poi quando potremo parleremo di tecnica, tenuta di strada e prestazioni.
In Alfa hanno anche lasciato dei bei buchi nel listino nel corso degli anni... forse tanta gente nel mentre ha provato modelli di altri marchi :p
 
Ma perché continuiamo a paragonare un B Suv con una vettura di un segmento D? Con la Junior l'alfa va su tutt'altro segmento dove sono richieste altre caratteristiche
Non intendevo fare un paragone diretto, sono concetti di auto diversi, su questo hai ragione.
È una questione di onestà. Giulia interpreta e rispetta la tradizione sportiva Alfa, quindi è onesta nei confronti di chi la compra: promette di essere un Alfa e lo mantiene; telaio, meccanica, comportamento: è sincera perchè pensata per esserlo. Lo è nello spirito.
È una Alfa moderna non non essendo costruita dall' Alfa che non esiste più da decenni, ma è come se lo fosse. Doppiamente onesta quindi, non solo verso il cliente, ma anche verso ciò che Alfa storicamente ha rappresentato.
La Junior potrà essere tutto quello che vuoi e adatta allo spirito (e al mercato) futuro. Ma non è onesta: è un falso. Viene spacciata per un Alfa esibendo paroloni tecnici come assetto, taratura, dinamica, piacere di guida, ma non lo è per niente. Gli manca l' anima, si vede, si percepisce solo a guardarla.
Non conta il ragionamento: la Junior appartiene ad un segmento diverso e quindi le caratteristiche sono diverse. Diverse la cosa? E perchè devono necessariamente essere al ribasso? Se poi il motivo è per vendere, allora chi la vende come Alfa mente sapendo di mentire.
Fatti un giro in pista su una 4C o una Giulia Q e capirai cosa intendo dire per spirito Alfa.
 
A questo punto mi sento di dire che meno male che chi compra le auto non si fa tutte queste elucubrazioni mentali, anche perché probabilmente è anche giustamente nella vita ha anche altro a cui pensare
Non ti preoccupare, stiamo solo giocando a Capitan Arese (quello come Capitan America ma con lo scudetto invece dello scudo tondo) contro i cattivi. Io faccio uno dei cattivi.
Un altro po' e ci stufiamo e passa tutto. So' ragazzi, che ci vuoi fare
 
Questa Giuniòr sta rivitalizzando la Giulia, quante prove recenti vedo di sta macchina dopo che per tanto tempo era un pò in oblio....
 
Back
Alto