<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 141 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Anno 2024: la francese Stellantis, proprietaria del marchio Alfa Romeo, decide di prendere la base meccanica della sua 2008 e fa un'auto che si chiama Alfa Romeo Junior.
La reazione è tale da far impallidire Sofocle e le sue più famose tragedie: scritti come Antigone e Edipo Re, al confronto, sembrano dei film con Checco Zalone.
Si organizzano veglie di preghiera, alcuni si organizzano come i forconi, altri si immolano come monaci tibetani cospargendosi di super 100 ottani e dandosi fuoco, altri si fanno crocifiggere ad un transaxle di Alfetta originale (pare che, se toccato, faccia ringiovanire).

.

Bellissima :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:

Mi hai fatto ridere come un matto

Comunque sia, ci sono case automobilistiche (e credo tu lo sappia benissimo) che certe scelte (per non dire porcate) se le possono ampiamente permettere. Però le critiche non mancarono, di certo.
 
Vedo che non sono solo io a ribadire sempre la sua opinione.

Leggendo, mi ritorna in mente il 2012, anno in cui sua maestà Mercedes chiede a Renault la base meccanica su cui la stessa fa, fra le altre, la Dacia Sandero che aveva uno street price attorno ai 10.000 euro. Sua maestà la prende e ci fa la Classe A che vende a 40.000; non gli cambia nulla, se sollevi il coperchio del motore vedi pure la cinghia di distribuzione con la losanga.
Risultato: applausi a scena aperta, nessuna sega mentale sulla verità esiziale di una Mercedes, centinaia di migliaia di Sandero con la stella vendute a felicissimi proprietari.

Anno 2024: la francese Stellantis, proprietaria del marchio Alfa Romeo, decide di prendere la base meccanica della sua 2008 e fa un'auto che si chiama Alfa Romeo Junior.
La reazione è tale da far impallidire Sofocle e le sue più famose tragedie: scritti come Antigone e Edipo Re, al confronto, sembrano dei film con Checco Zalone.
Si organizzano veglie di preghiera, alcuni si organizzano come i forconi, altri si immolano come monaci tibetani cospargendosi di super 100 ottani e dandosi fuoco, altri si fanno crocifiggere ad un transaxle di Alfetta originale (pare che, se toccato, faccia ringiovanire).

Fra pochissimo la tempesta in un bicchiere d'acqua si calmerà e tutti noi scopriremo che questa Junior, alla fine, non avrà fatto alcun male, come la Classe A. Al meglio, le vendite subiranno un bell'incremento percentuale pur rimanendo i numeri assoluti trascurabili. Altrimenti, Alfa continuerà nella sua mediocrità ma Stellantis avrà perso pochi soldi. Auto, come la Classe A, dimenticabile e fatta solo per fare cassa qui e adesso, in quel mercato delle vacche che è l'automobile; quindi le categorie morali non le si applicano.
La differenza sta nel fatto Mercedes poteva fare una cag@@ta e non perdere la faccia, mentre è tutta un' altra cosa partire da una cag@@ta e pretendere di rifarsi un nome degno di Alfa Romeo.
Se invece Stellantis, in un' ottica di "poca spesa, tanta resa" ci prova, contenti loro. Ma non credo riusciranno nell' intento.
Salvo non abbiano messo la famosa Vanna alla direzione marketing, la quale rispondeva a chi le chiedeva se non provava vergogna a raccontare balle per vendere lo scioglipancia o peggio, che "finchè ci saranno creduloni, esisteranno sempre le Vanne....". Ah, usava un termine diverso da creduloni, ma sul forum non è permesso.
 
Ultima modifica:
La differenza sta nel fatto Mercedes poteva fare una cag@@ta e non perdere la faccia, mentre è tutta un' altra cosa partire da una cag@@ta e pretendere di rifarsi un nome degno di Alfa Romeo.
Se invece Stellantis, in un' ottica di "poca spesa, tanta resa" ci prova, contenti loro. Ma non credo riusciranno nell' intento.
Salvo non abbiano messo la famosa Vanna alla direzione marketing, la quale rispondeva a chi le chiedeva se non provava vergogna a raccontare balle per vendere lo scioglipancia o peggio, che "finchè ci saranno creduloni, esisteranno sempre le Vanne....". Ah, usava un termine diverso da creduloni, ma sul forum non è permesso.

Diciamo che sicuramente potevano pensare a fare un B-SUV su pianale Giorgio.....come scusa? non è possibile? mannaggia!! ecco perchè hanno scelto un'altra piattaforma.....quindi lo hanno fatto per scelta industriale e non per dispetto.
 
Io resto della mia idea: in Stellantis sanno che con il loro pianale possono vendere tot 2008, tot Citroen, tot Mokka, oltre non vanno. Dicono: ma sfruttiamo pure Alfa, magari un altro tot di clienti (aspiranti alfisti amanti della guida sportiva a baricentro alto - ossimoro fisico) li troviamo, e passiamo pure per "salvatori" della casa del biscione. Attendiamo allora anche una operazione simile con un bel bsuv Lancia tutto lusso che piaccia alla gente che piace e, perchè no, uno più popolare stile Autobianchi Bianchina per gli aspiranti Fantozzi....:D
 
Io resto della mia idea: in Stellantis sanno che con il loro pianale possono vendere tot 2008, tot Citroen, tot Mokka, oltre non vanno. Dicono: ma sfruttiamo pure Alfa, magari un altro tot di clienti (aspiranti alfisti amanti della guida sportiva a baricentro alto - ossimoro fisico) li troviamo, e passiamo pure per "salvatori" della casa del biscione. Attendiamo allora anche una operazione simile con un bel bsuv Lancia tutto lusso che piaccia alla gente che piace e, perchè no, uno più popolare stile Autobianchi Bianchina per gli aspiranti Fantozzi....:D
E' quello che stanno facendo tutti i gruppi automobilistici....perchè non dovrebbe farlo Stellantis? di ossimeri fisici ce ne sono molti in giro (Q3 RS, Q5 RS, GLA AMG, GLC AMG, X1 M, X3 M, X5 M, T ROC RS. Tiguan RS) e pure ci sono tanti creduloni (o come li chiama la Marchi...) che le acquistano....evidentemente il segmento tira.
 
E' quello che stanno facendo tutti i gruppi automobilistici....perchè non dovrebbe farlo Stellantis? di ossimeri fisici ce ne sono molti in giro (Q3 RS, Q5 RS, GLA AMG, GLC AMG, X1 M, X3 M, X5 M, T ROC RS. Tiguan RS) e pure ci sono tanti creduloni (o come li chiama la Marchi...) che le acquistano....evidentemente il segmento tira.
Pure Ferrari e Lamborghini. Manca solo Pagani...
 
Pure Ferrari e Lamborghini. Manca solo Pagani...

Anche, perchè no....di quei tipi di auto stiamo parlando.
In tutta sincerità, non riesco a capire perchè debbano essere apostrofati come creduloni (o come li chiama la Marchi) chi compra un B-SUV o comunque un auto rialzata....se gli piace e non ti chiede denari, dove è il problema?
Se il progetto Stellantis non porterà guadagni.....non siamo andati lontano dal progetto ex FCA...magari hanno risparmiato di fare un buco nero nelle finanze per accontentare gli Alfisti da tastiera (quelli che hanno il logo sul PC e non sul frontale di una Giulia e Stelvio per intenderci).
 
La differenza sta nel fatto Mercedes poteva fare una cag@@ta e non perdere la faccia, mentre è tutta un' altra cosa partire da una cag@@ta e pretendere di rifarsi un nome degno di Alfa Romeo.
Se invece Stellantis, in un' ottica di "poca spesa, tanta resa" ci prova, contenti loro. Ma non credo riusciranno nell' intento.
Salvo non abbiano messo la famosa Vanna alla direzione marketing, la quale rispondeva a chi le chiedeva se non provava vergogna a raccontare balle per vendere lo scioglipancia o peggio, che "finchè ci saranno creduloni, esisteranno sempre le Vanne....". Ah, usava un termine diverso da creduloni, ma sul forum non è permesso.
E chi è Wanna, Mercedes o Stellantis?
La risposta non è così semplice
 
Io resto della mia .... Attendiamo allora anche una operazione simile con un bel bsuv Lancia tutto lusso che piaccia alla gente che piace e, perchè no, uno più popolare stile Autobianchi Bianchina per gli aspiranti Fantozzi....:D

Ecco proprio la "bianchina" per i tempi era un "di più" oggi si direbbe "premium" rispetto ad una cinquecento poi è ovvio che per fare un film nell'ultima metà dei settanta pagarla poco la Bianchina usata era l'ideale.

Ma la "bianchina " non era un'autovettura "popolare" come tutte le Autobianchi sino all'A112.

Questo Suvvettino Alfa Romeo sta alla Bianchina come la vecchia cinquecento sta alla 2008?

Secondo me nò. La Bianchina se non erro era fatta a Desio in Brianza, condivideva molti ma non troppi componenti con la 500 lo stabilimento di Deio era molto più moderno...

Insomma nonostante la globalizzazione, che allora non c'era direi oggi che l'identità e le differenze tra una bianchina e una 500 non rispetterebbero l'equazione che ho scritto sopra.
 
Bellissima :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:

Mi hai fatto ridere come un matto

Comunque sia, ci sono case automobilistiche (e credo tu lo sappia benissimo) che certe scelte (per non dire porcate) se le possono ampiamente permettere. Però le critiche non mancarono, di certo.
Tu le chiami porcate, in effetti è l'essenza stessa del business. Ieri ero in un Outlet con le sue belle boutique di Etro, Valentino, Michael Kors ecc. Un abitino estivo di cotone, costo di produzione, a esagerare, di10 euro, ha un prezzo Outlet di 2000; stesso dicasi per una borsetta di plastica imitazione vimini. Eppure un quantitativo di turisti cinesi, americani, arabi e italiani affollava questi punti vendita in cui il cliente, a sentire le Maison, non compra un oggetto ma fa "un'esperienza" . Di un furto, aggiungo io. Ma se al cliente va bene, perché no? Giudichiamo noi con categorie morali quello che è semplicemente il mercato delle vacche? E con Jonior siamo ben distanti da certe esperienze.
Dismetto gli occhiali dell'appassionato, infilo quelli del contabile/responsabile vendite/responsabile prodotto/concessionario/ecc e tutto acquista immediatamente un senso. Anche perché, se i numeri non tornano, perdo il posto
 
Ecco proprio la "bianchina" per i tempi era un "di più" oggi si direbbe "premium" rispetto ad una cinquecento poi è ovvio che per fare un film nell'ultima metà dei settanta pagarla poco la Bianchina usata era l'ideale.

Ma la "bianchina " non era un'autovettura "popolare" come tutte le Autobianchi sino all'A112.

Questo Suvvettino Alfa Romeo sta alla Bianchina come la vecchia cinquecento sta alla 2008?

Secondo me nò. La Bianchina se non erro era fatta a Desio in Brianza, condivideva molti ma non troppi componenti con la 500 lo stabilimento di Deio era molto più moderno...

Insomma nonostante la globalizzazione, che allora non c'era direi oggi che l'identità e le differenze tra una bianchina e una 500 non rispetterebbero l'equazione che ho scritto sopra.

Era un'industria completamente diversa....non si possono fare paragoni...
 
Era un'industria completamente diversa....non si possono fare paragoni...

Ne sono conscio ma gli automobilisti e le sottocategorie sono sempre quelli e si comportano sempre allo stesso modo, perchè ci potrà essere stata evoluzione tecnica delle auto ecc. ma l'animo umano, dell'automoblista in particolare, in sett'ant'anni è rimasto sempre il medesimo.
 
Io leggo sempre e solo poesia.....vorrei sapere quanti dei nostalgici hanno pirtato in concessionaria la loro vecchia Alfa fine anni '90 primi '00 per entrare in possesso di una Giulia che riunisce tt quello che un'ALfa con la A maiuscola deve avere.....credo pochini!!! Pero' si definiscono nobilmente Alfisti, invece di Fiattari (naturalmente non in senzo dispregiativo).
Siamo nel post Junior....parliamo della Junior....di quelli che oggi e' certo.....l'estetica.....poi quando potremo parleremo di tecnica, tenuta di strada e prestazioni.
 
Back
Alto