<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv) | Page 184 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior 2024 (ibrida 136 cv ed elettrica 156 cv)

A me la Junior piace e la 280cv elettrica è comunque una situazione che non esiste ne in Opel ne in Peugeot ne in Citroen e nemmeno in Jeep
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh allora se ti piace vendi la tua auto con 25 anni e comprala:) Lo dice uno che ne ha una di soli 14 con 322k km:):)
la devo cambiare perchè ormai è arrivata, ovviamente non prenderò ne la Junior ne la nuova Ypsilon ma qualcosa di usato mooooooooolto economico che abbia 5 porte riscaldamento e climatizzatore funzionanti
 
A proposito di design...

Confrontando il family feeling delle Alfa Romeo degli ultimi settant’anni, appare subito evidente che la Junior è diversa. Sarà questo il nuovo look del biscione per il futuro? Oppure rappresenterà la fine dell'Alfa che conosciamo e amiamo? Il volto di ogni automobile parla delle sue origini, delle antenate, dell'evoluzione della marca. e nei tre esempi che ho scelto sopra si evince una coerenza fortissima; Nella Junior no. forse i vertici del gruppo Stellantis vogliono voltare pagina in maniera netta. E Mi spiace, perché la storia dell'Alfa Romeo è fortemente legata alla storia d’Italia

ARJ.jpg
 

Allegati

  • ARJ.jpg
    ARJ.jpg
    159 KB · Visite: 33
Da dove è preso?

A proposito di design...

Confrontando il family feeling delle Alfa Romeo degli ultimi settant’anni, appare subito evidente che la Junior è diversa. Sarà questo il nuovo look del biscione per il futuro? Oppure rappresenterà la fine dell'Alfa che conosciamo e amiamo? Il volto di ogni automobile parla delle sue origini, delle antenate, dell'evoluzione della marca. e nei tre esempi che ho scelto sopra si evince una coerenza fortissima; Nella Junior no. forse i vertici del gruppo Stellantis vogliono voltare pagina in maniera netta. E Mi spiace, perché la storia dell'Alfa Romeo è fortemente legata alla storia d’Italia

Vedi l'allegato 33638
 
A proposito di design...

Confrontando il family feeling delle Alfa Romeo degli ultimi settant’anni, appare subito evidente che la Junior è diversa. Sarà questo il nuovo look del biscione per il futuro? Oppure rappresenterà la fine dell'Alfa che conosciamo e amiamo? Il volto di ogni automobile parla delle sue origini, delle antenate, dell'evoluzione della marca. e nei tre esempi che ho scelto sopra si evince una coerenza fortissima; Nella Junior no. forse i vertici del gruppo Stellantis vogliono voltare pagina in maniera netta. E Mi spiace, perché la storia dell'Alfa Romeo è fortemente legata alla storia d’Italia

Vedi l'allegato 33638

Anche il design anteriore - sempre a mio avviso - ci azzecca niente con il design posteriore.

Poi quelle orrende zanne tipiche peugeot, che qui troviamo nelle luci stop..
 
Da dove è preso?
Junior è stat fatta apposta così, la sua linea non è frutto del caso. È un tentativo, temo disperato, di trovare clienti fra l'enorme massa di persone che dell'heritage non sanno che farsene e che nella coerenza di stile vedono non un valore ma un segnale di stantio. È per persone come.mia moglie che, quando l'ha vista ha detto "carina!" mentre giudica da vecchi Giulia e 159. Il suo atteggiamento, peraltro diffuso, guarda all'estetica e alla praticità mentre resto non conta perché tanto "le macchine vanno tutte bene". E la tenuta di strada... che è la tenuta di strada? Insomma Junior è una scommessa non da poco: è costato poco farla ma con lei Alfa si gioca un bel pezzo di futuro. Perché, assodato che gli alfisti non comprano le vere Alfa, se e i non alfisti non dovessero comprare le "altre" Alfa, le cose si metterebbero male. Se, invece, avrà successo, beh... tirate voi le conseguenze
 
Back
Alto