Bisognerebbe sapere quano è la redditività degli altri settori.....Nell'intervista al boss questo velatamente allude a tre marchi, uno in chiaro che è Maserati e due in "grigio" ossia li sottende, Lancia e DS, non ha per ora parlato o fatto intendere nulla di Alfa.
Un calo significativo delle vendite e un mix di prezzi sfavorevole hanno causato a Stellantis un calo delle vendite e un crollo dei profitti nel secondo trimestre.
---
© Fornito da Finanz.net
Tuttavia, il gruppo Stellantis, che comprende marchi come Opel, Peugeot e Chrysler, ha confermato le sue previsioni di un margine operativo rettificato nell'ordine delle due cifre e di un flusso di cassa positivo.
--
Nei primi sei mesi il fatturato è sceso del 14% rispetto all'anno precedente a 85 miliardi di euro. L'utile netto è sceso del 48% a 5,6 miliardi di euro, con l'entrata in gioco degli effetti del tasso di cambio e dei costi di ristrutturazione. L'utile operativo rettificato è sceso del 40% a 8,46 miliardi di euro. Il margine operativo rettificato è sceso dal 14,4% al 10,0.
--
Il risultato della prima metà dell'anno è rimasto "al di sotto delle nostre aspettative", ha affermato il CEO Carlos Tavares. Ciò è dovuto sia a un ambiente difficile che ai nostri problemi operativi.
--
In Nord America, le scorte elevate hanno causato problemi al gruppo. Il direttore finanziario Natalie Knight ha affermato che di conseguenza sono possibili adeguamenti dei prezzi.
--
All'EURONEXT di Parigi il titolo Stellantis ha perso temporaneamente l'8,20% a 16.772 euro. A volte è sceso ancora di più e il titolo ha raggiunto il livello più basso da più di un anno.
--
Le previsioni di Stellantis per il 2024 implicano miglioramenti nella seconda metà dell'anno, anche se con ostacoli derivanti dai prezzi, come hanno recentemente sottolineato le case automobilistiche statunitensi General Motors (GM) e Ford, ha scritto l'analista Tom Narayan della banca canadese RBC. Se si considerano le forti perdite di prezzo di Ford e GM questa settimana, la reazione negativa di Stellantis non sorprende.
FRANCOFORTE/PARIGI/NEW YORK (Dow Jones/dpa-AFX)