<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo, il suo STERZO e gli INGLESI.. sentite un pò! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo, il suo STERZO e gli INGLESI.. sentite un pò!

personalmente ho una mito e so benissimo che è poco + di una punto, l'ho comprata x tanti motivi, anche perchè mi serviva immediatamente un'auto e l'ho trovata in pronta consegna (e mi ritengo fortunato), ma la ricomprerei 100 volte.
quello che nn mi sn mai spiegato è in cosa (stando agli articoli di 4r) sia diversa dalla grande punto: il telaio "adattato", le sospensioni e lo sterzo migliorate... si, ma dove?cosa è stato davvero fatto x distinguerle?

scrivo tutte cose che ho letto in 4r di luglio o agosto 2008, dove tra l'altro si affermava che la mito somiglia + alla 147 che alla punto x comportamento su strada. ok, ma DOVE si differenzia realmente, tecnicamente, praticamente?

vi prego rispondetemi perchè io nn lo so davvero.
detto questo la mito mi piace tantissimo, e dulcis in fundo, è l'alfa che vende d + e mantiene decente il livello delle vendite del marchio.
quanto agli inglesi: vauxhall... che cavolo è? il nome di un guerriero medievale?
e poi nn si vergognano delle rover (io avevo una 216) col motore honda tanto potente quanto fragile?l'auto + fragile d'europa!!
 
nicolapak ha scritto:
personalmente ho una mito e so benissimo che è poco + di una punto, l'ho comprata x tanti motivi, anche perchè mi serviva immediatamente un'auto e l'ho trovata in pronta consegna (e mi ritengo fortunato), ma la ricomprerei 100 volte.
quello che nn mi sn mai spiegato è in cosa (stando agli articoli di 4r) sia diversa dalla grande punto: il telaio "adattato", le sospensioni e lo sterzo migliorate... si, ma dove?cosa è stato davvero fatto x distinguerle?

scrivo tutte cose che ho letto in 4r di luglio o agosto 2008, dove tra l'altro si affermava che la mito somiglia + alla 147 che alla punto x comportamento su strada. ok, ma DOVE si differenzia realmente, tecnicamente, praticamente?

vi prego rispondetemi perchè io nn lo so davvero.
detto questo la mito mi piace tantissimo, e dulcis in fundo, è l'alfa che vende d + e mantiene decente il livello delle vendite del marchio.
quanto agli inglesi: vauxhall... che cavolo è? il nome di un guerriero medievale?
e poi nn si vergognano delle rover (io avevo una 216) col motore honda tanto potente quanto fragile?l'auto + fragile d'europa!!

Allora la Mito deriva dal telaio della Punto, più esattamente da quello della GP Abarth.. hanno irrigidito il ponte posteriore e installato un sistema di sospensioni chiamato a "molla di rimbalzo" o "contrattive", questo sitema serviva a differenziare la vettura dalla Punto; per il resto è stata curata su alcuni particolari stilistici della carrozzeria e di parte degli interni, anche se molto limitate in alcune scelte stilistiche che su Abarth o altre auto del gruppo era possibilie effettuare (ma vediamo cosa succederà nei prossimi mesi).
Mi dispiace scrivere quello che scriveva Tenchini nella prova su EVO, tra la Grande Punto Abart e la Mito 1.4 TB 155cv, defindendo la seconda come "l'auto da struscio per l'aperitivo" e la prima come l'auto ideale per la Pista..

La Mito, della 147, ha quasi la stessa abitabilità e nella guida degli ingobri abbastanza simili, quando passo da una all'altra non ho bisogno di molti riferimento sugli spazi, ma la fatica maggiore la faccio con il passaggio dalle sensazioni e direzzionalità di sterzo, cambio e freni..
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ok, la Mito NON è un ricarrozzamento della Punto, il suo sterzo NON è uguale, ed è il migliore della categoria. ( anche di quella superiore ). Va bene così? :lol:

Credo che stai andando fuori tema...comunque lo sterzo della Punto,per quanto sia elettrico e non sia sensibile nei piccoli angoli di sterzata e abbia un feeling un po' smorzato,non e' malvagio...
 
nicolapak ha scritto:
personalmente ho una mito e so benissimo che è poco + di una punto, l'ho comprata x tanti motivi, anche perchè mi serviva immediatamente un'auto e l'ho trovata in pronta consegna (e mi ritengo fortunato), ma la ricomprerei 100 volte.
quello che nn mi sn mai spiegato è in cosa (stando agli articoli di 4r) sia diversa dalla grande punto: il telaio "adattato", le sospensioni e lo sterzo migliorate... si, ma dove?cosa è stato davvero fatto x distinguerle?

scrivo tutte cose che ho letto in 4r di luglio o agosto 2008, dove tra l'altro si affermava che la mito somiglia + alla 147 che alla punto x comportamento su strada. ok, ma DOVE si differenzia realmente, tecnicamente, praticamente?

vi prego rispondetemi perchè io nn lo so davvero.
detto questo la mito mi piace tantissimo, e dulcis in fundo, è l'alfa che vende d + e mantiene decente il livello delle vendite del marchio.
quanto agli inglesi: vauxhall... che cavolo è? il nome di un guerriero medievale?
e poi nn si vergognano delle rover (io avevo una 216) col motore honda tanto potente quanto fragile?l'auto + fragile d'europa!!

Ecco le differenze con la Punto:

inserimento piu' rapido e preciso

meno sottosterzo

retrotreno piu' piantato a terra
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ok, la Mito NON è un ricarrozzamento della Punto, il suo sterzo NON è uguale, ed è il migliore della categoria. ( anche di quella superiore ). Va bene così? :lol:

Credo che stai andando fuori tema...comunque lo sterzo della Punto,per quanto sia elettrico e non sia sensibile nei piccoli angoli di sterzata e abbia un feeling un po' smorzato,non e' malvagio...

Non mi sembra OT. Non ho nemmeno scritto che sia "malvagio".
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ok, la Mito NON è un ricarrozzamento della Punto, il suo sterzo NON è uguale, ed è il migliore della categoria. ( anche di quella superiore ). Va bene così? :lol:

Credo che stai andando fuori tema...comunque lo sterzo della Punto,per quanto sia elettrico e non sia sensibile nei piccoli angoli di sterzata e abbia un feeling un po' smorzato,non e' malvagio...

Non mi sembra OT. Non ho nemmeno scritto che sia "malvagio".

Ma hai scritto che ''ha lo sterzo della punto,non c'e altro da aggiungere'' in un modo allusorio o sbaglio??
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non mi sembra OT. Non ho nemmeno scritto che sia "malvagio".

Ma hai scritto che ''ha lo sterzo della punto,non c'e altro da aggiungere'' in un modo allusorio o sbaglio??

E' la pura verità tecnica, non un giudizio di valore. Dovevo scrivere che ha lo sterzo della Fiorano?

Non intendevo quello nella mia disamina,ma del fatto che dici fra le righe che fa schifo visto che e' quello della Punto... :twisted: :twisted: domanda OT:ma perche la serie 5 ha pure lei un servocomando elettrico :? :? non doveva essere elettroidraulico??
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non mi sembra OT. Non ho nemmeno scritto che sia "malvagio".

Ma hai scritto che ''ha lo sterzo della punto,non c'e altro da aggiungere'' in un modo allusorio o sbaglio??

E' la pura verità tecnica, non un giudizio di valore. Dovevo scrivere che ha lo sterzo della Fiorano?

Non intendevo quello nella mia disamina,ma del fatto che dici fra le righe che fa schifo visto che e' quello della Punto... :twisted: :twisted: domanda OT:ma perche la serie 5 ha pure lei un servocomando elettrico :? :? non doveva essere elettroidraulico??

Leggi troppo fra le righe. Non ho detto che fa schifo, e non intendevo pensarlo. Ma se, come giustamente dici tu, gli manca feedback, è poco sensibile ai piccoli angoli ed intorno alla posizione centrale....oltre a girare correttamente le ruote, non è che gli rimangano tante altre cartucce da sparare per dimostrare di essere "il migliore della categoria", come sosteneva Fabiovic. Ed infatti 4R non gli dà mai 5 stelle, con buona pace degli inglesi.

Alla 5er - ahimè - hanno messo un elettrico puro.

Ciao
 
non voglio fare il cattivo, ma gli esemplari più vecchi della mito lamentavano (lo ha affermato anche quattroruote) una scarsa percisione e consistenza nei piccoli angoli, ma nelle curve più impegnate davano un'ottima direzionalità e risposta.
ora, con gli accorgimenti avvenuti durante la produzione, le cose sono migliorate molto.
 
fabiovic ha scritto:
Buongiorno a tutti e buona Domenica. Essendo un appassionato di auto, non posso fare a meno di comprare, pur non vivendo al momento, purtroppo, in Italia le riviste di auto locali. Ultimamente sto leggendo Autocar che, a mio avviso, non è una rivista malvagia. Avendo letto gli ultimi due numeri mi sono accorto della seguente cosa: gli inglesi sostengono che la Mi.To abbia uno sterzo a dir poco schifoso. Sostengono infatti che esso non sia in grado di trasmettere feeling e direzionalità. Insomma, questo sterzo sarebbe un vero obrobrio. Questo, guarda caso, va a cozzare con ciò che invece dichiarano in Alfa Romeo e che, permettetemelo, è sempre stato uno dei grandi fiori all'occhiello del nostro tanto amato marchio: la piacevolezza e la precisione dello sterzo. Come se non bastasse, gli inglesi ci vanno giù ancora più pesante e dicono che, sempre secondo il loro "modestissimo parere", i migliori settaggi a livello di sterzo li sanno fare loro e che, incredibile, tutte le auto per il mercato UK hanno, mediamente, uno sterzo migliore rispetto a quelle destinate agli altri paesi europei. Punto 1) Io, che la Mi.To l'ho provata, dico che il suo sterzo va più che bene. 2) Non avendo mai guidato una Mi.To locale non so quali differenze ci possano essere con quella italiana. 3) Teniamo presente che gli inglesi dicono che la Vauxhall - la "loro Opel" - faccia grandi auto. 4) voi CHE NE PENSATE dello sterzo della Mi.To ? Aggiungo infine che, sempre secondo gli inglesi, la Mi.To quadrifoglio verde sarebbe su un livello completamente diverso rispetto alle altre, sia per la leva del cambio più corta, sia per uno sterzo nettamente migliore sia, infine, per delle sospensioni più efficaci. Autocar afferma che tali migliorie saranno apportate anche ai modelli di fascia inferiore della gamma Mi.To. A VOI LA PAROLA! :)

Ah Ah Ah... !

Sinceramente della MiTo me ne importa 0,000. Però gli inglesi con i loro giudizi da signorina bisbetica mi fanno sempre divertire!

:lol:

Ma come... La MiTo non ha la stessa base della Punto? E la base della Punto non è mica la stessa impiegata dalla Opel Corsa, che in UK dovrebbe portare il "prestigioso" e "blasonato" marchio Vauxhall...!? E allora che discorso è quello ??? Un po' come dare del figlio di buona donna ad un fratello....

A meno che per loro è tutto e solo un problema di tuning. Eh si, perchè in effetti in UK di produttori di buoni sterzi, per non dire di auto non è che ne siano rimasti molti...giusto a lavoretti di officina si sono ridotti...

:lol:

SZ
 
Mi è piaciuta l'ultima frase "giusto ai lavoretti di officina si sono ridotti"... la devo riferire ai colleghi inglesi.. ahahah! :) Ottima battuta.. soprattutto perchè veritiera :)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
La Mi.To non è la migliore della categoria ma se la gioca con le altre vetture. P.s. volendo evitare di fare altri 2500 km contro-mano, preferisco muovermi in taxi o, quando posso, in metro o, ancora, bus. Sono sì appassionato di auto, ma preferisco non rischiare la vita :) P.s. gli Inglesi però dicono che la Giulietta ha uno sterzo eccezionale. Valli a capire... sti Inglesi.. :)

Infatti lo sterzo della Giulietta è tecnicamente diverso da quello della Mi.to e della Punto ( che NON sono uguali :lol: ). Incomprensibili questi inglesi, alle volte. :lol:

Anche Quattroruote allo sterzo della punto non dà mai 5 stelle. Qualche infiltrato inglese.... :shock:

andando parzialmente OT, oggi ho letto su 4R di maggio la prova della nuova 530D/535I, e le cose che sono piaciute di meno sono lo sterzo e i freni, cosa ne pensi, tu che sei possessore della progenitrice?

Ti quoto quanto ho scritto sullo sterzo. Ne parliamo in BMW nel thread "4R ricco".
forum.quattroruote.it/posts/list/30/31268.page

Sterzo: E' un elettrico. Fatto in BMW, buono quanto vi pare, ma è un elettrico. Una BMW, in un range da 1 a 5 stelle, deve avere uno sterzo da 18 stelle. Se con un impianto elettrico non ci potevano arrivare, dovevano aspettare, e condividere con la 7er anche lo sterzo, fanculo 2 grammi di CO2. Hanno sbagliato.
Finalmente sbagliano pure i tedeschi :lol:
 
La verità è che la Mito ha il servosterzo ELETTRICO della Punto il quale è scarso in assoluto, se confrontato ad un servosterzo idraulico fa letteralmente CA-GA-RE.
Bisogna dire che quelli della opel non è che siano meglio, schifo comune mezzo gaudio.
 
Back
Alto