personalmente ho una mito e so benissimo che è poco + di una punto, l'ho comprata x tanti motivi, anche perchè mi serviva immediatamente un'auto e l'ho trovata in pronta consegna (e mi ritengo fortunato), ma la ricomprerei 100 volte.
quello che nn mi sn mai spiegato è in cosa (stando agli articoli di 4r) sia diversa dalla grande punto: il telaio "adattato", le sospensioni e lo sterzo migliorate... si, ma dove?cosa è stato davvero fatto x distinguerle?
scrivo tutte cose che ho letto in 4r di luglio o agosto 2008, dove tra l'altro si affermava che la mito somiglia + alla 147 che alla punto x comportamento su strada. ok, ma DOVE si differenzia realmente, tecnicamente, praticamente?
vi prego rispondetemi perchè io nn lo so davvero.
detto questo la mito mi piace tantissimo, e dulcis in fundo, è l'alfa che vende d + e mantiene decente il livello delle vendite del marchio.
quanto agli inglesi: vauxhall... che cavolo è? il nome di un guerriero medievale?
e poi nn si vergognano delle rover (io avevo una 216) col motore honda tanto potente quanto fragile?l'auto + fragile d'europa!!
quello che nn mi sn mai spiegato è in cosa (stando agli articoli di 4r) sia diversa dalla grande punto: il telaio "adattato", le sospensioni e lo sterzo migliorate... si, ma dove?cosa è stato davvero fatto x distinguerle?
scrivo tutte cose che ho letto in 4r di luglio o agosto 2008, dove tra l'altro si affermava che la mito somiglia + alla 147 che alla punto x comportamento su strada. ok, ma DOVE si differenzia realmente, tecnicamente, praticamente?
vi prego rispondetemi perchè io nn lo so davvero.
detto questo la mito mi piace tantissimo, e dulcis in fundo, è l'alfa che vende d + e mantiene decente il livello delle vendite del marchio.
quanto agli inglesi: vauxhall... che cavolo è? il nome di un guerriero medievale?
e poi nn si vergognano delle rover (io avevo una 216) col motore honda tanto potente quanto fragile?l'auto + fragile d'europa!!