Menech ha scritto:
BC, sei proprio sicuro che il motivo addotto nella frase evidenziata sia quello reale? Mi ritengo un tuo amico e gli amici le cose devono dirsele in faccia. Credo di avertelo già scritto un'altra volta. Non so se tutti quelli che frequentano il forum AR lo sanno, però vorrei ricordare che, se non ti fossi arrabbiato per una cattiva politica sulle motorizzazioni importate in Italia da Audi, a quest'ora tu saresti proprietario di un'A5 TFSI, che avevi anche ordinato e probabilmente ci hai rimesso la caparra. Oltre al fatto che ha la TA, non mi sembra abbia alte capacità di carico, essendo un'auto sportiva, peraltro molto bella, e sai che l'avevo presa in considerazione anche io.
Oh....ma sei proprio una suocera, quando ti ci metti, eh??!

Ti dirò che la fase della a5 era la fase del "tanto la Sig.ra BelliCapelli ora ha la macchina capiente, quindi io posso fare anche lo sportivo". L'auto dietro era comunque comoda, specie per dei bambini, ed ha un bel bagagliaio. Avevo valutato anche una Brera 2.2 aziendale, molto bella ( in quel momento la TA non era un problema ). Solo che quella dietro era semplicemente invibile: col mio sedile arretrato in posizione, dietro la prole non c'entrava. Ciò pensavo, finchè, per motivi di motore, non ho disdetto l'ordine ( senza rimetterci la caparra, fortunatamente ).
Quello che davvero ha cambiato le mie esigenze di carico, è il mio amico:
, che è "intervenuto" solo dopo la rinuncia alla a5. Non entra nel bagagliaio della B di mia moglie, e per nulla al mondo lo farei montare sui sedili dell'auto ( me li sfonderebbe: ha delle zampre grosse come un mio pugno ). E' un mio rammarico, anche perchè ora che "devo" prendere per forza familiari, mi sta venendo la passione per le berline, invece niente. Ma gli voglio bene quasi come ad un figlio, e me ne farò una ragione.
Vero poi che quella era a trazione anteriore. Ma adesso, dopo aver provato la TP, probabilmente non la considererei, se non con la trazione integrale. E' stato un caso, perchè quando mi sono messo in cerca di una grossa familiare, avrei potuto incappare anche in una a6 TA, e non schifarmi affatto. Ma il caso non ha voluto così, ed ora che ho provato che enorme differenza fa, ho cambiato gusti. In questo senso - hai ragione - sono un convertito. Forse è per quello che, come chi smette di fumare, sono diventato così oltranzista e rompicogli....i. Sopportami, ovvia...
C'è anche un altro fatto, culturale: anche quando ero abituato alla TA, e non ne sentivo i limiti, avevo comunque le idee chiare sul fatto che un'auto sportiva dovesse avere la TP. Non lo "comprendevo" a fondo, ma vedevo che la cosa era ritenuta, per qualche motivo, importante, e non osavo metterla in dubbio: qualche motivo valido ci doveva pur essere, ed ora lo conosco.
La 159 ha pagato certamente il fatto di avere motori inizialmente poco adeguati, ma anche una cattiva pubblicità fatta proprio da detrattori "a priori". So già che qualcuno mi dirà che è colpa mia e che sono uno scemo (non vi preoccupate, me lo dico da solo), ma io sono uno di quelli "influenzati negativamente" proprio dal forum. Non l'ho comprata perchè veniva descritta come una balena, si diceva che entro il 2009 sarebbe stata alleggerita e migliorata così nel 2007, dovendo sostituire la mia prima GT, ho deciso di prenderne un'altra, in attesa dei miglioramenti. Ma a volte, trovandomi con la mia GT Jtdm dietro una 159 con analoga motorizzazione, ho notato che accelerava, nè più nè meno, come la mia, non è che io le saltassi addosso. Quindi tutta questa nomea di balenottera non mi sembrava appropriata. Dimmi quello che vuoi ma, pur non essendo d'accordo molte volte con 156 JTD quando si mette a fare la crociata pro TA o lo spamming copia/incolla, la storia dello stemmino ha certamente la sua rilevanza. Ciao e non volermene..
E di cosa dovrei volertene, stai scherzando spero. Rispetto a ciò che racconti sopra, posso solo dirti che tante scelte sono casuali, sono un po' fatalista. Col senno di poi, Io forse mi sarei piccato di provare una 159, tenendo presente magari quello che si diceva di lei, ma pretendendo di giudicarla col mio kiulo e con il mio metro di giudizio. Per scoprire magari di trovarla perfetta. Io l'ho provata, e non mi ha certo fatto schifo. Se ho felicemente convissuto per quasi dieci anni con una Passat.... Lo stemmino poi, hai ragione, ha sempre una rilevanza. Nonsono certo ipocrita: non mi fa certo schifo avere una BMW, come non mi farebbe schifo avere un IWC. Il fatto è che anche Alfa avrebbe uno stemmino mica da ridere. Pensa: ha ancora un'immagine così forte da essere appetibile per qualche possibile acquirente, nonostante non ci sia meccanica alcuna, nè stabilimenti da vendere. C'è qualcuno là fuori che sarebbe pronto a sborsare milioni per quello stemmino col biscione. Bisognerebbe solo trovare il modo per dargli un po' di lustro.
Ciao
