<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; Oggi era nella conce di Legnano | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; Oggi era nella conce di Legnano

75TURBO-TP ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Secondo me non è del tutto sbagliato, se nel tuo gruppo hai due marchi che si sovrappongono nell'alto di gamma (una "E" Alfa Romeo e una futura "E" Maserati), giustamente devi scegliere quale marchio privilegiare.
Certo, dopo aver devastato AR, sarebbe molto difficile riproporla come marchio premium...
Peraltro, correggettemi se sbaglio, AR è sempre stata sinonimo di sportività, con berline potenti e "spartane" (passatemi il termine), coupe e spider; storicamente AR non ha mai avuto un segmento "E", al massimo ci si fermava al "D" (90, 164 e 166).
Io credo che una Giulia ben fatta (a prescindere dalla trazione), grintosa, sportiva, con declinazione in coupe e cabrio (tipo A5 Audi) abbia un senso e un mercato (considerando che BMW passerà al TA) .
Inoltre c'è tutto il mercato delle coupè e delle cabrio (sperando che il progetto 4C nasca davvero) compatte.
Io la penso così e se AR imboccherà questa strada, sarà ben felice di seguirla!

Buongiorno Nazzo. ;)
No quelle che tu citi erano E essendo la 75 una D.....comunque prima ci furono le alfa 6 (chiamata ammazzatedesche ma che usci' 10 anni dopo per la crisi petrolifera) prima ancora la 1750 e 2000 berlina.....vero quello che dici le alfa devono essere compatte e sportive,forse e' stato lo sbaglio della 159 troppo grossa per una D e troppo piccola per una E.

Dici bene 75, anche se l'Alfa 6 - forse - ambiva ad un segmento persino superiore... Aggiungerei anche l'Alfetta - progenitrice della 90 - che era assimilabile ad una odierna segmento "E", dato che più in basso in listino c'era la nuova Giulietta e che la sua rivale d'elezione era la BMW 518-520 ecc. antenata della serie 5. Andando più indietro nel tempo citerei la "1900" prima della Giulietta e più tardi la 2000 6 cilindri cui seguì la 2600, sempre 6 cilindri, che però era più simile ad una odierna ammiraglia segmento F. Sulla 159 ti quoto, come già scrissi più volte al suo lancio.
 
quadrif ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ma quand'è la presentazione ufficiale?

Sabato 22 e domenica 23.
Stanno già trasmettendo lo spot in Tv
http://www.youtube.com/watch?v=BiNgQt5y8zM

ciao

haha ha che bella combinazione io per puro caso mi trovo in Italia prossimo sabato
:D :D

cosi mi trovo a due presentazioni, da noi in germania viene presentata un mese dopo

bello lo spot
 
vanguart ha scritto:
quadrif ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ma quand'è la presentazione ufficiale?

Sabato 22 e domenica 23.
Stanno già trasmettendo lo spot in Tv
http://www.youtube.com/watch?v=BiNgQt5y8zM

ciao

haha ha che bella combinazione io per puro caso mi trovo in Italia prossimo sabato
:D :D

cosi mi trovo a due presentazioni, da noi in germania viene presentata un mese dopo

bello lo spot

Si infatti assomiglia a quello della 145.....ma non poteva essere altrimenti. Mi vergognavo di avere un'alfa :D

http://www.youtube.com/watch?v=ValAvM07s10&feature=related
 
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

ooooo ohoho la mito e una vera alfa naturalmente dei tempi moderni,
certamente non si puo paragonare con delle alfa del passato, ma come dici tu dopo la 75 c'é stato un cambiamento della gestione.
Il problema che il passato é passato e non tornera piu, la nuova 169 doveva avere la TP e V6 italiani ma come si vede stiamo gia nell'anno del debutto che doveva essere il 2010 e non c*é nessuna 169.

Ma dal punto di vista odierno la Mito e la Giulietta sono vere alfa, le carte sul tavolo sono cambiate, e il padrone delle carte gli da il nome e ingredienti.
Ci piace o no.

Questo é il mercato.
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
quadrif ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ma quand'è la presentazione ufficiale?

Sabato 22 e domenica 23.
Stanno già trasmettendo lo spot in Tv
http://www.youtube.com/watch?v=BiNgQt5y8zM

ciao

haha ha che bella combinazione io per puro caso mi trovo in Italia prossimo sabato
:D :D

cosi mi trovo a due presentazioni, da noi in germania viene presentata un mese dopo

bello lo spot

Si infatti assomiglia a quello della 145.....ma non poteva essere altrimenti. Mi vergognavo di avere un'alfa :D

http://www.youtube.com/watch?v=ValAvM07s10&feature=related

Noo ma che dici??

Dove lo vedi il Tatoo nell' nuovo spot??

:D :D :D
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
quadrif ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Ma quand'è la presentazione ufficiale?

Sabato 22 e domenica 23.
Stanno già trasmettendo lo spot in Tv
http://www.youtube.com/watch?v=BiNgQt5y8zM

ciao

haha ha che bella combinazione io per puro caso mi trovo in Italia prossimo sabato
:D :D

cosi mi trovo a due presentazioni, da noi in germania viene presentata un mese dopo

bello lo spot

Si infatti assomiglia a quello della 145.....ma non poteva essere altrimenti. Mi vergognavo di avere un'alfa :D

http://www.youtube.com/watch?v=ValAvM07s10&feature=related

Noo ma che dici??

Dove lo vedi il Tatoo nell' nuovo spot??

:D :D :D
Si il problema e' il tatuaggio e non lo spot...due fiat rimarchiate guidate da donne.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Per te ma non per gli alfisti....almeno quelli che hanno un minimo di obbiettivita' .

Intanto dovresti ammettere che tutto quanto da me elencato è esclusivo Alfa che ti piaccia o no! :evil:
;)
 
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

Cosi quando entra un cliente che trova la BMW troppo cara lo si accompagna nell'esposizione Alfa Romeo.
Viceversa se il cliente non è soddisfato di quanto gli offre Alfa Romeo e vuole qualcosa di gamma superiore passa al salone BMW.
 
Oggi il parere delle mogli quando si sceglie un'auto è più importante che in passato.

Forse in questo senso non hanno fatto male a prendere Uma Thurman!
E' un'attrice che mi piace!
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Per te ma non per gli alfisti....almeno quelli che hanno un minimo di obbiettivita' .

Intanto dovresti ammettere che tutto quanto da me elencato è esclusivo Alfa che ti piaccia o no! :evil:
;)
Per me le uniche cose che mi interessano fiat non le fa,quello che dici tu lo hanno Panda,fiorino,Punto Abarth, doblo'(anche la pasta si puo' fare in tanti modi ma sempre pasta rimane).....tra non molto anche il pianale sara' condiviso e i motori (fiat)saranno condivisi.
La mia GT ha i quadrilateri che nessuna altra fiat o BMW ha o aveva, e' firmata da chi ha realizzato le piu belle alfa del passato,ha Il Q2 vero torsen,ha il servoidraulico se si voleva aveva il busso e costruita in uno stabilimento alfa.....certo non e' un'alfa come la vorrei io ma non e' nemmeno una fiat al 100%.

Non voglio polemizzare ma mi sembra che a volte,spesso, non riuscite ad essere obbiettivi come se e' qualcosa di spregevole avere il dna fiat.

Io sono coscente ed accetto la mia GT per quello che e' e se non la considero un'alfa figurati se posso considerare una mito o una 149 alfa romeo.

Sono ottime auto(potrebbero essere fatte molto meglio)ma non sono ALFAAAAAA! :D
 
Fancar_ ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

Cosi quando entra un cliente che trova la BMW troppo cara lo si accompagna nell'esposizione Alfa Romeo.
Viceversa se il cliente non è soddisfato di quanto gli offre Alfa Romeo e vuole qualcosa di gamma superiore passa al salone BMW.

:lol:
 
Fancar_ ha scritto:
Oggi il parere delle mogli quando si sceglie un'auto è più importante che in passato.

Forse in questo senso non hanno fatto male a prendere Uma Thurman!
E' un'attrice che mi piace!
NO....mia moglie ha la sua e quando prendo le mie lei non le ha mai viste se non a casa...le ultime pubblicita' degne di un'alfa sono quelle della 159.

Certo che oggi bisogna pure venderle a qualcuno. :D
 
Back
Alto