<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta; Oggi era nella conce di Legnano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta; Oggi era nella conce di Legnano

156jtd. ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Che, ricordiamolo, da poco... vendono anche BMW!

Infatti c'era nel parcheggio davanti alla vetrina una serie3 che parcheggiata maissimo rompeva le beep e portava via almeno 2 posti auto. Inoltre nessuno la ca..va! :D

sarà, però la concesisonaria cozzi ha fama di essere sempre sveglia e propositiva......ed infatti oltre che le bisce si sono messi a vendere pure le eliche , non si sa mai visto che hai a che fare con i sabaudi :D
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Che, ricordiamolo, da poco... vendono anche BMW!

Infatti c'era nel parcheggio davanti alla vetrina una serie3 che parcheggiata maissimo rompeva le beep e portava via almeno 2 posti auto. Inoltre nessuno la ca..va! :D

sarà, però la concesisonaria cozzi ha fama di essere sempre sveglia e propositiva......ed infatti oltre che le bisce si sono messi a vendere pure le eliche , non si sa mai visto che hai a che fare con i sabaudi :D

Ma voi 2(franco e fabvio) siete della Zona?
magari ci si puo trovare una sera o addirittura domenica 23 alla presentazione della Giulietta dai fratelli Cozzi.
 
156jtd. ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

Ieri era divertente perche nella parte bmw c'era pochissima gente!
Cmq dal loro punto di vista hanno fatto bene a vendere anche Bmw e Mini. I modelli Alfa sono troppo pchi per camparci per adesso
Infatti presentavano un'Alfa......se ti vuoi veramente divertire vacci quando presenteranno una BMW o tra qualche mese quando finira' la campagna pubblicitaria. :D
 
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica
 
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

Certo la MiTo è una GP mentre la Mini è una Mini marchio scomparso in tutti i sensi da anni!!!
:D :D
Mini = Bmw a Ta con stemma Mini

Scusa la X1 non è una segmento C? E' lunga 4,45 e se si considera la Delta una segmento C con 4,5m vien da se che la X1 sia C.
P.s. la Delta è lunga come la 156 e per me sarebbe una D
E la Serie1 è una segmento C al 100% senza dubbi
 
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

Ciao 75. stavo leggendo il 3d che hai aperto sulla giulietta. Una volta si partiva da basi meccaniche di segmento superiore per fare le berline medie, adesso si parte dalla 300C per fare una Maserati. Non c'è che dire, sono furbi questi.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

Certo la MiTo è una GP mentre la Mini è una Mini marchio scomparso in tutti i sensi da anni!!!
:D :D
Mini = Bmw a Ta con stemma Mini
Come vedi BMW li resuscita i marchi e fiat li seppellisce.....servono entrambi i mesteri ma preferisco un dottore ad un becchino. :D

;)
 
Merosi ha scritto:
Ciao 75. stavo leggendo il 3d che hai aperto sulla giulietta. Una volta si partiva da basi meccaniche di segmento superiore per fare le berline medie, adesso si parte dalla 300C per fare una Maserati. Non c'è che dire, sono furbi questi.
Si oggi si parte con il pianale 149 allungabile per fare quelle piu' grandi.....sono furbi per chi non li conosce. ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

Ciao 75. stavo leggendo il 3d che hai aperto sulla giulietta. Una volta si partiva da basi meccaniche di segmento superiore per fare le berline medie, adesso si parte dalla 300C per fare una Maserati. Non c'è che dire, sono furbi questi.

Maserati si ma di segmento inferiore cioe E.
Del resto non mi pare che nel gruppo Vw facciano in maniera differente e tra poco sarà cosi anche per Mb e Bmw
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

La mini è una mini, non una bmw.
La x1 non è una segmento C
La serie 1 è una C solo per le dimensioni, non per la meccanica

Ciao Merosi.
Bisogna anche in qualche modo giustificare la MITO.....che invece il marchio lo ha in bella vista. :D

Certo la MiTo è una GP mentre la Mini è una Mini marchio scomparso in tutti i sensi da anni!!!
:D :D
Mini = Bmw a Ta con stemma Mini
Come vedi BMW li resuscita i marchi e fiat li seppellisce.....servono entrambi i mesteri ma preferisco un dottore ad un becchino. :D

;)

Fiat ha resuscitato Abarth e Maserati e quelli erano verametne morti o a rivitalizzare Ferrari dopo la crisi della prima metà anni 90.
Inoltre sarà rilanciato il marchio Lancia che inevitabilmente dovrà condividere molto con Chrysler e gli altri marchi del gruppo e Alfa Romeo che insieme a Ferrari e Maserati ha molte parti esclusive come quelle che gia ti ho elencato.

8)
 
Lo rimetto và, ogni tanto è giusto ricordare.

IL FUNERALE DELL'ALFA ROMEO

monum640.jpg
 
156jtd. ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
fabiovic ha scritto:
Ultima cosa: è triste, quando entri in una concessionaria che ha sia Alfa che Bmw, sentire la percezione che Alfa non riesce a fare concorrenza a Bmw. Questa è la percezione che ho io. Quindi... non è stata poi così sbagliata la mossa di commercializzare entrambi i marchi nello stesso salone (nonostante la "virtuale" separazione delle due pseudo-strutture di vendita interne alla concessionaria).

D'altra parte l' Alfa arriva fino al segmento D, dal quale invece BMW praticamente parte con le sue proposte più interessanti.
E il collocamento dell'Alfa in futuro sarà questo, è già scritto, visto che per far concorrenza alle tedesche useranno Maserati.
Ci ha visto giusto il concessionario: Alfa e BMW non sono prodotti in concorrenza: segmenti diversi, proposta tecnica diversa ( in particolare trazione ), prezzi diversi.

Che dire. grazie FIAT. Non era facile disintegrare il marchio più importante al mondo, ma ci sei riuscita.

Bmw parte dalle segmento B con la Mini per passare al C con Serie1 e X1 e via via il resto.
Fiat non ha disintegrato niente! e se ieri eri in quella conce lo capivi benissimo

stai bestemmiando... :evil:
 
Per chi mi ha, gentilmente, invitato a partecipare alla presentazione della Giulietta, dico che, purtroppo, non potrò esserci. Sono all'estero per lavoro e quindi, fisicamente, a Legnano (proprio dove ci sono i famosi "Fratelli Cozzi"), non ci sarò. E' un peccato perchè sarebbe stato bello ed appagante vedere la Giulietta dal vivo. Purtroppo questo è il prezzo da pagare.. (per mantenere la famiglia). P.s. invidio chi potrà essere nello storico concessionario Legnanese... (alla faccia mia) :)
 
Back
Alto