Gunsite ha scritto:MattVince ha scritto:Io ho avuto una 118 d, ho adorato la mia auto, posso solo parlare bene, ma trovo che sotto certi punti di vista sia un pò troppo enfatizzata...
La trazione posteriore si sente, la macchina sta benissimo in strada, trasmette sensazioni, rimane attaccata al terreno, da sensazioni di grande stabilità, però io dico che per avere il famoso piacere di guida BMW fosse meglio acquistare una 118 d; la Giulietta 105 cv in dynamic è molto più reattiva, ha una risposta più immediata.
E specifico che non parlo di prestazioni, di numeri fine a se stessi, ma di sensazioni alla guida; innegabile che, al di la della base di un auto, le motorizzazioni, gli assetti vari sono fondamentali per dare un carattere di un tipo o l'altro alla macchina.
Durante un tagliano in officina BMW mi scorticarono la portiera, in quei tre giorni mi diedero la sostitutiva, uguale alla mia, però con i famosi copricerchioni, a tirarla un pò nelle stradine in cui si può, la differenza è evidente.
le Alfa che qui tutti rimpiangono avevano ruote /60 quando andava bene... la mia 147 ha le /55 e va meglio della cmax con le /50 da 17" non ho mai visto differenze che non siano un miglioramento della reattività con le superibassate, credo che uno sterzo valido sia meglio di una /35
Guarda che Matt ha ragione sulla Giulietta. Anche con gomme uguali è molto più reattiva di tutte quelle che ci sono in giro nella sua categoria.
Perciò sono convinto che non dipende solo dalle gomme