<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

nicolavale ha scritto:
Lo sport preferito di alcuni soggetti è quello di parlar male delle nostre alfaromeo, quando avevo la 147 ne dicevano ti tutti i colori, idem dopo quando avevo la Gt e ancora adesso che ho la Brera.
Invece lo sport tuo e' quello di crederti un Alfista ed invece sei solo un Fiattaro bugiardo e che non hai messo il sederino su una vera Alfa,e magari non le hai avute o le hai solo tu,chisa' perche' per molti altri e' tutto il contrario di quello che dici?Troppo facile dire che si parla male per giustificare quello che non puoi dimostrare.
 
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.
 
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
 
nicolavale ha scritto:
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
Questo e' innegabile anche io ho detto che la 940 e' la miglior segmento C costruita da Fiat...da Fiat e non Alfa Romeo perche' Alfa Romeo non esiste piu' se non come marchio,il merito e' tutto di fiat che e' quasi riuscita a raggiungere la Fiat tedesca la Golf solo che lo ha fatto con il marchio sbagliato....anche sulla targhetta di identificazione e sul libretto della tua brerozza c'e' scritto Fiat auto,anche se il pianale e' GM e i motori migliori sono Gm Opel e Holden GM...si vero rivisti e rimarchiati da Fiat non lo nego.
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Lo sport preferito di alcuni soggetti è quello di parlar male delle nostre alfaromeo, quando avevo la 147 ne dicevano ti tutti i colori, idem dopo quando avevo la Gt e ancora adesso che ho la Brera.
Invece lo sport tuo e' quello di crederti un Alfista ed invece sei solo un Fiattaro bugiardo e che non hai messo il sederino su una vera Alfa,e magari non le hai avute o le hai solo tu,chisa' perche' per molti altri e' tutto il contrario di quello che dici?Troppo facile dire che si parla male per giustificare quello che non puoi dimostrare.

Minchia!!!!!!! Ma tu sei pericoloso. :lol:
 
AlfaG10 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Lo sport preferito di alcuni soggetti è quello di parlar male delle nostre alfaromeo, quando avevo la 147 ne dicevano ti tutti i colori, idem dopo quando avevo la Gt e ancora adesso che ho la Brera.
Invece lo sport tuo e' quello di crederti un Alfista ed invece sei solo un Fiattaro bugiardo e che non hai messo il sederino su una vera Alfa,e magari non le hai avute o le hai solo tu,chisa' perche' per molti altri e' tutto il contrario di quello che dici?Troppo facile dire che si parla male per giustificare quello che non puoi dimostrare.

Minchia!!!!!!! Ma tu sei pericoloso. :lol:
No i pericolosi sono quelli come voi che prendo per il culo gli altri. ;)
 
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.
 
Vendite Alfa Romeo Giulietta in Dicembre

178 Spagna
50 Grecia
24 Olanda
10 Svezia
8 Rep. Ceca
3 Finlandia

Vendite Alfa Romeo Giulietta nel 2010

1.163 Spagna
1.024 Olanda
480 Grecia
90 Rep. Ceca
37 Svezia
 
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

No, in questo caso bisogna essere onesti, la Focus è più veloce in pista anche della 135 coupè, che di cavalli ne ha 306.
 
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.
 
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

Infatti come mi confermi che entrano in gioco tante variabili.....
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

quindi la sola trazione non fa la differenza!!!
come vedi è tutto il progetto nel suo complesso che conta, anche se ha gli McP.

E' proprio questo il punto!!!
La Giulietta è un altro esempio.
Via il QA e il risultato non cambia, forse perchè hanno lavorato a qual progetto dei bravi tecnici no?
Hanno saputo conservare il proverbiale handling ALFAROMEO anche con altri accorgimenti altrettanto validi, questo vuol dir essere dei bravi tecnici a mio avviso.
 
Drayer ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Drayer ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Basta parlare di cose ovvie, insomma tra una compatta sportiva ed una generalista ovvio che vinca al sportiva ma comunque la vera sportività non è la velocità x quella basta mettere motori potenti che però magari in pista vengono battuti da auto con la TA, McP :lol: ed il ponte posteriore semitorcente come la vecchia focus contro la TP della serie 1 3000cc :D

Oddio, se confrontiamo le prove fatte dalle riviste specializzate ed i tempi rilevati la "sportiva" non fa una bellissima figura. Basta leggere un pò di dati in giro.

I dati della pista mi avete sempre detto che non raccontano tutto altrimenti spiegami come mai la Focus con la TA, il McPherson e il ponte semitorcente batte la serie 1 3000cc TP, multilink al posteriore ....
Quanto concerne le prove in fatto di "handling" ha sempre preso il massimo dei voti e con la lode.
Poi ok se hai letto in qualche posto che la Golf, A3, Bravo sono risultate migliori in quel frangente beh... postamelo.
Ad ogni modo inutile negare l'evidenza, la Giulietta è un'ottima vettura che ha preso molti voti positivi più della buona e cara 147.
Vogliamo andare ancora più indietro, vuoi confrontarla con la 145? Disastro...
Mi sembra che sia ingiusto dar contro al fatto che Alfaromeo sia diventata competitiva nel segmento C a tutti gli effetti su tutti i fronti.
non è un mistero che la serie1 130M non è un mostro da pista: assetto inadeguato perchè troppo morbido, niente autobloccante.....la ford invece l'autobloccante ce l'ha, ha 40cv in più e il turbo, nonchè un'assetto specifico rigidissimo. NON E' POCO.

No, in questo caso bisogna essere onesti, la Focus è più veloce in pista anche della 135 coupè, che di cavalli ne ha 306.

Certo non basta avere la Tp per essere sempre al top, chi l'ha detto?
 
Back
Alto