<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta: Dati di vendita Anno 2010; Obiettivo 40.000 unità centrato

75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
speak17 ha scritto:
Speriamo! Io comunque di Giulietta adesso a Milano comincio a vederne parecchie! E' una bella macchina e se lo merita. Certo non so però che tempo faccia sul giro di pista... :rolleyes:

Guarda qui da me al sud è pieno di Mito e le Giulietta crescono a vista d'occhio :D
Vedrai in primavera, e in estate dopo la fioritura arriveranno le alfa che ci promettono da 20 anni....basta aspettare. :p

comprati la iundai che fa auto come vuoi tu con gli schiavi e lascia Alfa dov'è.
Oltretutto queste alfa che tu speri sarebbero come la dici tu "porche ricarrozzatre".
Alfa? di quale Alfa parli? Dove sarebbe l'Alfa? C'e' rimasto solo un museo che si trova ad Arese e molte auto sotto le copertine degli Alfisti,ma chi te lo fa fare a provocarmi.
Pero' poi hyundai non e' come fiat che le 500 le fa fabbricare dagli schiavi europei e le vende al prezzo di una Tedesca fatta in Germania.
Una Coupe' con Torsen(in Fiat solo elettronicacaccia economica) TP (in fiat solo Ta)Longitudinale(in Fiat solo Trasversale dalla Panda alla Brera schema fiat 128 )Motori interamente in Alluminio(in Fiat solo economica e pesante Ghisa) V6 (in Fiat oltre il pentasaurus in pesate Ghisa non sono andati )Multilink 5 bracci (in fiat sulla innovativa 940 a 3 bracci) Con 34.000 euro ci prendi un 3.8 che accelera in meno di 6sec con cambio automatico e accessoriata di quasi tutto.
Quando sara' nelle concessionarie la provero' e valutero' e decidero' ......su una cosa pero' sono sicuro le Alfa che vuoi tu non mi interessano le alfa che vuole darci Fiat non mi interessano gli italiani si sono rotti le palline delle vostre pubblicita' gratutite e false. :D

Vedendo i numeri di vendita di MiTo e Giulietta non si direbbe, e anzi gli europeoi apprezzano anche di piu.
L'elettronica è nel futuro dell'auto , mettetevelo in testa.
Alfa ha il DNA che è uno spettacolo e che le altre si scordano o sognano.
Ha ottimi motori anche se è vero che per il momento (ma solo per il momento) arrivano tutti a 2.0 di CC. Ma con il Multiair su Chrysler ne vedremo delle belle. Il comportamento stradale è sempre il solito , cioè al top. Poco importa che Giulietta abbia gli McP che ha anche Porsche davanti e i multilink dietro. Quello che conta è il progetto finale con un pianale che è il piu leggero della categoria.
Mi sento ridicolo a spegartelo da anni e a questo punto e' impossibile che non lo hai capito,quindi ci rinuncio. ;)
Per il resto la solita pubblicita' gratuita e falsa.,che fai da anni,ma anche in questo caso se non ti rendi conto da solo e' inutile continuare a dirtelo.

l'ho scritto apposta!!!
Vedi che rinunci a spiegarmi quello che tu stesso non vuoi capire.
Porsche ha gli McP per un determinato motivo etc etc....per cui va bene cosi.
Bene , quindi possiamo parlare di un progetto nel complesso ottimo anche senza sospensioni raffinate..... Ora vediamo se ci arrivi.
Per lo stesso motivo la Giulietta è ottima con le sospensioni che ha oggi proprio perche attorno c'è un panale un progetto nel suo complesso che dimostrano in strada di essere ottimi.
Adesso è chiaro?
;)
Allora proprio non lo hai capito....Porsche ha il motore e la Trazione Dietro dove ha delle sospensioni che neanche la 8C ha,come le ha BMW al posteriore, le ruote hanno una escursione molto bassa ,le ruote anteriori devono solo dare la direzione, su una ta devono dare trazione frenare in rilascio avere ampie escursioni e avere anche un peso concentrato sull'Avantreno, te lo ripeto su una TP e' accettabile su una TA Alfa no!!

toglimi una curiosita:
le vecchie Alfa a Tp che sospensioni avevano davanti e dietro?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda la Panamera che ha il motore anteriore cosa adotta.

Sospensione Anteriore: Asse a quadrilatero trasversale in alluminio nella parte anteriore; sospensioni con molle in acciaio; Porsche Active Suspension Management (PASM), sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori con tre diagrammi caratteristici a selezione manuale.
Sospensione Posteriore: asse a multibraccio in alluminio con telaio ausiliario nella parte posteriore; sospensioni con molle in acciaio; Porsche Active Suspension Management (PASM), sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori con tre diagrammi caratteristici a sele zione manuale.

altro che eQ2 e DNA , qui sembra di essere alla NASA con tutta questa elettronica disprezzata da molti.
;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda la Panamera che ha il motore anteriore cosa adotta.

Sospensione Anteriore: Asse a quadrilatero trasversale in alluminio nella parte anteriore; sospensioni con molle in acciaio; Porsche Active Suspension Management (PASM), sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori con tre diagrammi caratteristici a selezione manuale.
Sospensione Posteriore: asse a multibraccio in alluminio con telaio ausiliario nella parte posteriore; sospensioni con molle in acciaio; Porsche Active Suspension Management (PASM), sistema di regolazione elettronica degli ammortizzatori con tre diagrammi caratteristici a sele zione manuale.

altro che eQ2 e DNA , qui sembra di essere alla NASA con tutta questa elettronica disprezzata da molti.
;)
Prenditi una decina di minuti per trovare sul vocabolario il significato di ogni parola :D
Sospensioni a controllo elettronico a regolazione MANUALE......Eq2 pinzamento selvaggio NON ESCLUDIBILE. ;)
 
Si vede che in fiat sanno che ormai gli Alfisti non le comprano piu' ed e' meglio che decidono loro come progammare l'elettronica per stare in strada,visto anche a chi hanno deciso di venderle guardando la pubblicita. :rolleyes:

L'elettronica come l'ABS il VDC l'ASR piacciono anche(se servono come sicurezza e non come risparmio per esempio rispetto al torsen e ai QA) a me, pero' devono darmi la possibilita' di capire se la mia auto in strada ci sta con l'elettronica o anche senza e quando voglio devo anche farci dei traversi,su una BMW puoi escluderla. ;)
 
156jtd. ha scritto:
toglimi una curiosita:
le vecchie Alfa a Tp che sospensioni avevano davanti e dietro?
Alfetta:
La novità vera fu l'inedito posizionamento del cambio a 5 marce al retrotreno in blocco con differenziale e frizione azionata idraulicamente (soluzione sostenuta da Giuseppe Busso) . Tutto questo in vista di un pressoché perfetta distribuzione dei pesi che migliorasse il comportamento stradale secondo l'esperienza maturata con i modelli da corsa "158" e "159". Ma inedito era anche lo schema delle sospensioni posteriori che adottavano per la prima volta su una vettura stradale della Casa un raffinato ponte De Dion costituito da un traliccio di tubi d'acciaio triangolare con il vertice imperniato anteriormente che mirava alla riduzione delle masse non sospese in modo da garantire una maggiore motricità alle ruote posteriori. A tale scopo i freni a disco posteriori vennero spostati dalle ruote alla flangia dei semiassi sul differenziale. Su vetture di serie, fino ad allora, tali soluzioni tecniche erano state riservate a modelli di classe elevata come la Lancia Aurelia degli anni cinquanta della quale l'Alfetta riprende il sofisticato schema tecnico "transaxle".
Le sospensioni anteriori indipendenti seguivano lo schema a bracci trasversali oscillanti e usavano come elementi elastici delle barre di torsione. Il tutto era completato da ammortizzatori idraulici e barre stabilizzatrici sia sull'avantreno che sul retrotreno. I freni erano tutti a disco con comando idraulico a doppio circuito, servofreno a depressione e limitatore di frenata sul retrotreno.
 
156jtd. ha scritto:
toglimi una curiosita:
le vecchie Alfa a Tp che sospensioni avevano davanti e dietro?

Ma che fai ci prendi in giro? ;)
Ma almeno leggili i fascicoli abbinati alla collezione del centenario, li ci sono anche le schede tecniche ;)

Davanti: quadrilatero, quello vero, non la rivisitazione moderna QA.

Dietro: Ponte de Dion, parallelogramma di Watt, dalla alfetta in poi.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
toglimi una curiosita:
le vecchie Alfa a Tp che sospensioni avevano davanti e dietro?

Ma che fai ci prendi in giro? ;)
Ma almeno leggili i fascicoli abbinati alla collezione del centenario, li ci sono anche le schede tecniche ;)

Davanti: quadrilatero, quello vero, non la rivisitazione moderna QA.

Dietro: Ponte de Dion, parallelogramma di Watt, dalla alfetta in poi.
Ma allora non lo conosci 156 JTD,era una domanda per portare avanti la sua battaglia persa contro la Porsche che avendo la TP ha i McP. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Si vede che in fiat sanno che ormai gli Alfisti non le comprano piu' ed e' meglio che decidono loro come progammare l'elettronica per stare in strada,visto anche a chi hanno deciso di venderle guardando la pubblicita. :rolleyes:

L'elettronica come l'ABS il VDC l'ASR piacciono anche(se servono come sicurezza e non come risparmio per esempio rispetto al torsen e ai QA) a me, pero' devono darmi la possibilita' di capire se la mia auto in strada ci sta con l'elettronica o anche senza e quando voglio devo anche farci dei traversi,su una BMW puoi escluderla. ;)

Si, però solo se ci vai in pista perchè le Bmw fanno pena e se in strada ci vai senza elettronica rischi l'osso del collo. Purtroppo la Bmw fa macchine che stanno in strada grazie solo all'elettronica, e pollo chi crede ancora che faccia auto che stanno in strada.

Per il resto, se alla Fiat hanno deciso che il nuovo corso debba essere quello di MiTo e Giulietta allora è meglio che cedano ad altri.
 
marcobeggi ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Si vede che in fiat sanno che ormai gli Alfisti non le comprano piu' ed e' meglio che decidono loro come progammare l'elettronica per stare in strada,visto anche a chi hanno deciso di venderle guardando la pubblicita. :rolleyes:

L'elettronica come l'ABS il VDC l'ASR piacciono anche(se servono come sicurezza e non come risparmio per esempio rispetto al torsen e ai QA) a me, pero' devono darmi la possibilita' di capire se la mia auto in strada ci sta con l'elettronica o anche senza e quando voglio devo anche farci dei traversi,su una BMW puoi escluderla. ;)

Si, però solo se ci vai in pista perchè le Bmw fanno pena e se in strada ci vai senza elettronica rischi l'osso del collo. Purtroppo la Bmw fa macchine che stanno in strada grazie solo all'elettronica, e pollo chi crede ancora che faccia auto che stanno in strada.

Per il resto, se alla Fiat hanno deciso che il nuovo corso debba essere quello di MiTo e Giulietta allora è meglio che cedano ad altri.
La M3 di mio fratello ci sta anche senza elettronica...senza portarla in nessun santuario a benedirla. ;)
 
AGGIORNAMENTO.

13.180 Italia
3.227 Francia
2.171 Germania
2.124 Belgio
1.927 GB
1.202 Svizzera
1.024 Austria
1.000 Olanda
985 Spagna
681 Portogallo
430 Grecia
130 Danimarca(Fino Ottobre)
82 Rep.Ceca
52 Slovacchia
25 Svezia(Solo Novembre)

Totale Parziale = 28.240

N.B.
Mancano dati di Cipro, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussenburgo, Malta, Bulgaria, Romania, Slovenia, Ungheria, Norvegia, Islanda, Finlandia, Polonia e resto del mondo.
 
156jtd. ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

13.180 Italia
3.227 Francia
2.171 Germania
2.124 Belgio
1.927 GB
1.202 Svizzera
1.024 Austria
1.000 Olanda
985 Spagna
681 Portogallo
430 Grecia
130 Danimarca(Fino Ottobre)
82 Rep.Ceca
52 Slovacchia
25 Svezia(Solo Novembre)

Totale Parziale = 28.240

N.B.
Mancano dati di Cipro, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussenburgo, Malta, Bulgaria, Romania, Slovenia, Ungheria, Norvegia, Islanda, Finlandia, Polonia e resto del mondo.
Vero con queste raggiungerai quello che cerchi.
PS: per evitarti delusioni ti consiglio di guardarti il PIL di quei paesi e il numero di abitanti cosi' ti prepari. :D
 
156jtd. ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

13.180 Italia
3.227 Francia
2.171 Germania
2.124 Belgio
1.927 GB
1.202 Svizzera
1.024 Austria
1.000 Olanda
985 Spagna
681 Portogallo
430 Grecia
130 Danimarca(Fino Ottobre)
82 Rep.Ceca
52 Slovacchia
25 Svezia(Solo Novembre)

Totale Parziale = 28.240

N.B.
Mancano dati di Cipro, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussenburgo, Malta, Bulgaria, Romania, Slovenia, Ungheria, Norvegia, Islanda, Finlandia, Polonia e resto del mondo.

Mancano i dati di Cipro eh? :shock: ah beh allora... :shock: :lol: :rolleyes:

N.B. Finora la G10 è un mezzo flop (come la MiTo) :rolleyes:
 
mezzo flop la Mito?
per essere solo a 3 porte e costosetta ce ne sono un casino in giro.
Se a te non piace e quindi la giudichi un mezzo flop vuol dire che sei influenzato solo da antipatia personale.
Per me la Mito ha un design originale che la distacca da Mini (a cui Mito si rifa solo parzialmente coi fari anteriori) , da DS3 (copia barocca di Mini) e dall'insulsa A1 che se non avesse il marchio Audi non comprerebbe nessuno tantomeno ai quei prezzi assurdi per una Ibiza rimarchiata. (e poi parlano dei prezzi di Mito in quanto Punto rimarchiata).
Mi sembra che nonostante le critiche dei soliti pseudo-alfisti Mito sia un discreto successo visto anche il momento economico che viviamo, certo ormai ha 3 anni sul groppone e sente la concorrenza di modelli recenti.
Ma di DS3 almeno in Italia non se ne vedono e A1, l'ho appena vista dal vivo, secondo me è anonima.
 
Back
Alto