angelo0
0
domi2204 ha scritto:Be guarda la stragrande maggioranza non sa nemmeno cosa è la trazione, figuriamoci se sa dove sta!!! Oramai il discorso è su chi ha il touch screen più grosso.
domi2204 ha scritto:Be guarda la stragrande maggioranza non sa nemmeno cosa è la trazione, figuriamoci se sa dove sta!!! Oramai il discorso è su chi ha il touch screen più grosso.
Visto che l'unica seg. C Tp sta per passare all'altra sponda anche io ci penserei all'opportunità di fare la prossima Giulietta a Tp. Magari si potrebbe farla sul pianale della Astra?capperi ha scritto:Mah, a mio modesto parere se la lasciassero a trazione anteriore comunque sarebbe molto meglio. L'acquirente di questo tipologia di auto secondo me non cerca un'auto particolarmente sportiva - Secondo me ripeto la TP è un errore su Giulietta
angelo0 ha scritto:..Credo anchio che la Giulietta puo rimanere TA +TI,con miglioramenti di prodotti interni di percezione migliore ,piu comfort di viaggio ormai le macchine dure di assetto vanno bene solo a chi li vuole cosa che si puo fare(Optional a chi cerca)aumentare l offerta di chi cerca gli extra prezzi abbordabili di base non con offerte speciali.
Non é normale quello che succede in iTalia ,che una straniera vende piu di una auto nazionale.In Germania al momento siamo arrivati a 250 Pezzi contro le piu di 10000 golf .
In Italia la Golf ha superato la Giulietta, cosa che non dovrebbe succedere nemmeno per scherzo per il semplice fatto che la Giulietta é una macchina costruita in Italia, nemmeno di questo onere puo usuffruire.........
montaq52 ha scritto:1) al cliente medio non importa nulla di dove sta la trazione, tra l'altro in media la TA è assai più sicura della TP, vedi neve o bagnato.Chiaro se poi uno vuole le extra-prestazioni da Monza vada pure sulla TP (ma possibilmente non dovrebbe sfruttare tali prestazioni su strade normali, io continuo a non capire potenze superiori a 200CV e ne avanza). La BMW non vende tanto perché è TP, o meglio non vende tanto solo perché TP, ma per la qualità percepita (verniciatura, abitacolo, strumentazione, sedili), altrimenti non si spiegherebbero i successi di Audi, VW e compagnia contante (non ditemi che Mini non ha fama di vettura sportiva, eppure i cavalli tirano, eccome)
2) La maggioranza ritiene (per me giustamente) di aver bisogno di un sistema di infoitment completo, perché è più importante il controllo della vettura che sapere se i cavalli spingono o tirano![]()
Lieber holerGTA,Noi siamo la demograzia in europa, mentre gli altri c'e la mettono hinter dem Nacken....holerGTA ha scritto:angelo0 ha scritto:..Credo anchio che la Giulietta puo rimanere TA +TI,con miglioramenti di prodotti interni di percezione migliore ,piu comfort di viaggio ormai le macchine dure di assetto vanno bene solo a chi li vuole cosa che si puo fare(Optional a chi cerca)aumentare l offerta di chi cerca gli extra prezzi abbordabili di base non con offerte speciali.
Non é normale quello che succede in iTalia ,che una straniera vende piu di una auto nazionale.In Germania al momento siamo arrivati a 250 Pezzi contro le piu di 10000 golf .
In Italia la Golf ha superato la Giulietta, cosa che non dovrebbe succedere nemmeno per scherzo per il semplice fatto che la Giulietta é una macchina costruita in Italia, nemmeno di questo onere puo usuffruire.........
Scusa, ma è normale che il mercato italiano continui a premiare la marca tedesca coinvolta sino all'osso nel dieselgate? Anche in Germania ci sono state forti contrazioni del gruppo VAG nelle vendite. E noi? Li premiamo. Tutto si spiega: siamo un popolo che guarda sempre l'erba del vicino ed è convinto che quell'erba sia sempre più verde della nostra :shock:
:thumbup:albertof24 ha scritto:Concordo completamente!
Anch'io, seppur appassionato, preferirei una TA (o TI per potenze elevate) ad una TP per una compatta da usare tutti i giorni.
Chiaro che se per la nuova Giulietta vogliono usare la piattaforma della Giulia accorciata, la TP è praticamente una scelta obbligata...
montaq52 ha scritto:1) al cliente medio non importa nulla di dove sta la trazione, tra l'altro in media la TA è assai più sicura della TP, vedi neve o bagnato.Chiaro se poi uno vuole le extra-prestazioni da Monza vada pure sulla TP (ma possibilmente non dovrebbe sfruttare tali prestazioni su strade normali, io continuo a non capire potenze superiori a 200CV e ne avanza). La BMW non vende tanto perché è TP, o meglio non vende tanto solo perché TP, ma per la qualità percepita (verniciatura, abitacolo, strumentazione, sedili), altrimenti non si spiegherebbero i successi di Audi, VW e compagnia contante (non ditemi che Mini non ha fama di vettura sportiva, eppure i cavalli tirano, eccome)
2) La maggioranza ritiene (per me giustamente) di aver bisogno di un sistema di infoitment completo, perché è più importante il controllo della vettura che sapere se i cavalli spingono o tirano![]()
pilota54 ha scritto:La (poco) ristilizzata G10 sarà presentata dopodomani ai dipendenti, ed è di quella che dovremmo parlare.
Quella di là da venire penso che non arriverà prima di 2 anni.
pilota54 ha scritto:Domani presentazione a Mirafiori (ai dipendenti). Vedremo se sul web si vedrà qualcosa o se dovremo aspettare ancora un paio di giorni per le prime foto ufficiali. Comunque per me sarà una ristilizzazione molto contenuta.
AKA_Zinzanbr - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa