<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia - Un'Alfa o l'ennesima Alfiat? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia - Un'Alfa o l'ennesima Alfiat?

SediciValvole ha scritto:
loopo ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
A me la Nuova Thema cosi com'è nellinsieme mi piace... potevano farla anche come mega ammiraglia alfa con qualche caratterizzazione in più.

Si, anche a me. Linee molto equilibrate (grazie alla TP) e TP. :)
a me la nuova 300C piace parecchio proprio perchè è la nuova 300C,la Thema non so...potrebbe starci dopo la Thesis,tutto sommato non sono neanche così diverse,sembrano americane entrambe! Però sotto c'è un abisso,a confronto la Thesis era una Panda!

La Thesis era una vera Lancia, nulla a che vedere con l'americana...La Thesis era più vicina al concetto di ammiraglia italiana, anzi ne incarnava lo spirito. E comunque tanto "Panda" rispetto alla 300c non era: QA e multilink, skyhook, telaio specifico, col Busso...Mancava un diesel un pò più grosso...Se proprio si voleva (e si vuole) una super ammiraglia (italiana) c'era la Quattroporte....
 
SediciValvole ha scritto:
domanda banale,ma secondo voi se volevano fare una macchina "tanto per farla" non era meglio mettere la coda alla Giulietta? con 2000 lire se n'erano usciti! Non vi fa pensare che causa di questo ritardo è che magari cercano di buttare fuori un prodotto valido e che non sia il rimarchiamento di qualcosa? Non vi fa pensare che hanno bocciato più proposte di design perchè mal si adattavano al telaio? Non ci vuole la luna a fare una Giulietta con la coda...evidentemente non si stanno limitanto a fare la Giulietta con la coda...penso che una Giulietta con la coda e i quadrilateri la si progetta in 10 minuti,non si posticipa l'uscita prima di 6 mesi e poi di altri 6 mesi.

guarda che è quello che faranno.

Poi sono in ritardo perchè il grande capo pare non gradire alcune soluzioni estetiche. Chiaro, infatti, che almeno le forme e gli interni devono cambiarli,per dare l'impressione di aver fatto un'altra macchina. Ma in realtà, sarà la G10 con il culo
 
Se fosse così, la acquistereste ??????

Attached files /attachments/1071150=4146-alfa-romeo-giulia-2012.jpg /attachments/1071150=4145-alfa-romeo-giulia_2012.jpg
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Parlando di sola estetica cambierei i fari posteriori e affilerei unì'altro pò il muso poi a mio avviso sarebbe a posto.
Questa sará con piu certezza la nuova giulia,non si vedono altri info.
Il fatto secondo me é che questa non é un modello che va per il nome Giulia
al massimo questa dovrebbe essere una Giulia coupe per coprire un segmento in piu cosi come fa AUDI con A4 -A5 e BMW serie 3 -serie 3 coupe, un auto con il nome Giulia deve essere.........
 
MultiJet150 ha scritto:
Se fosse così, la acquistereste ??????

Bisognerebbe vedere sotto il vestito :D ...
Comunque, fosse per me: maniglie posteriori al loro classico posto (156), gruppi ottici più simili a 159 o Giulietta, anteriore con fari più "orizzontali"....
 
1- asse anteriore più in avanti ;-)
2- muso più affilato stile 159-brera....
3- fari posteriori più personali (quelli lì sembrano presi dalla exeo...)
4- SOPRATTUTTO TOGLIETE QUELLA STRISCIA CROMATA STILE INSIGNA!!!!

ma personalmente mi basterebbe la prima, la seconda al massimo.
 
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Se fosse così, la acquistereste ??????

NO

Esteticamente brutta (sembra una Peugeot) sbalzo anteriore esagerato.
Tecnicamente un´utilitaria.
:D.....ma partire dalla base estetica della bella 159 e cercare di migliorare è troppo difficile ? :p
Sarebbe a mio avviso provare un moderno remake della 156 cercando di snellire la linea e contenere il più possibile le dimensioni e chiamarla proprio nuova 156 o 156-2 o simili ma col nome 156 improntandola il più possibile, anche come guida su quella macchina.
 
GenLee ha scritto:
antonio e. ha scritto:
A proposito delle "proporzioni" della futura "Giulia" che, qualcuno vorrebbe sui 4,85 m., ho fatto una rapida statistica dell'attuale offerta del segmento "D" da cui risulta che le lunghezze sono comprese tra i 4,53 m. dell'ottima serie 3 e i 4,85 m. della Mondeo, cui si avvicina la sola Insignia con i suoi 4,83 m. La lunghezza media delle 20 vetture che ho preso in considerazione è pari a 4,69 m. che è, più o meno, la taglia di Avensis, Laguna e A4. Quindi anche questi dati confermano che una eventuale Giulia da 4,85 m. si collocherebbe all'estremo limite superiore del segmento, in compagnia di vetture quali la Mondeo e l'Insignia, vetture votate tipicamente alla funzionalità e comodità. Oltre tutto bisogna considerare che queste come altre fra le medie più grandi (come la 508 ) suppliscono alla mancanza in gamma di berline di categoria superiore che, invece, sono presenti nei listini delle case che, per l'appunto, offrono medie più ben compatte, come BMW, Mercedes e la stessa Audi. Resto convinto che chi cerca una berlinona da oltre 4,80 m. non sarebbe interessato all'Alfa, ma si rivolgerebbe, per l'appunto, a Ford, Opel o Peugeot.

Esattamente.... L'ideale per una D Alfa è sui 4,55 m....
Forse con le attuali norme di sicurezza una berlina - specie se TA - di queste dimensioni non si riesce più a farla... Ecco perchè avevo parlato di 4,60 m. Al limite data la crescita generale del segmento anche le misure dell'attuale 159 ma di più no...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Se fosse così, la acquistereste ??????

NO

Esteticamente brutta (sembra una Peugeot) sbalzo anteriore esagerato.
Tecnicamente un´utilitaria.
:D.....ma partire dalla base estetica della bella 159 e cercare di migliorare è troppo difficile ? :p
Sarebbe a mio avviso provare un moderno remake della 156 cercando di snellire la linea e contenere il più possibile le dimensioni e chiamarla proprio nuova 156 o 156-2 o simili ma col nome 156 improntandola il più possibile, anche come guida su quella macchina.
si però attenzione, tanta gente se ne andata dalla 156 in quanto troppo piccola come dimensioni interne intesa come berlina
 
franco58pv ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
loopo ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Se fosse così, la acquistereste ??????

NO

Esteticamente brutta (sembra una Peugeot) sbalzo anteriore esagerato.
Tecnicamente un´utilitaria.
:D.....ma partire dalla base estetica della bella 159 e cercare di migliorare è troppo difficile ? :p
Sarebbe a mio avviso provare un moderno remake della 156 cercando di snellire la linea e contenere il più possibile le dimensioni e chiamarla proprio nuova 156 o 156-2 o simili ma col nome 156 improntandola il più possibile, anche come guida su quella macchina.
si però attenzione, tanta gente se ne andata dalla 156 in quanto troppo piccola come dimensioni interne intesa come berlina
Va bèh, adeguandola senza esagwerare alle dimensioni odierne oppure fare una cosa tipo citroen con le varie DS e C ma diversificando in maniera sportiva.
 
Back
Alto