E vabbene, dai.fpaol68 ha scritto:E' semplice: si rifanno le Alfa.
Gamma, costi di produzione, posizionamento e caratteristiche tecniche.
Prego...
E vabbene, dai.fpaol68 ha scritto:E' semplice: si rifanno le Alfa.
chassis_engineer ha scritto:E vabbene, dai.fpaol68 ha scritto:E' semplice: si rifanno le Alfa.
Gamma, costi di produzione, posizionamento e caratteristiche tecniche.
Prego...![]()
chassis_engineer ha scritto:E vabbene, dai.fpaol68 ha scritto:E' semplice: si rifanno le Alfa.
Gamma, costi di produzione, posizionamento e caratteristiche tecniche.
Prego...![]()
Se avesse voluto vendere, secondo me, si sarebbe anche tolto un peso perchè questo marchio è stramaledettamente difficile da gestire CON PROFITTO, soprattutto in un momento di estrema competitività del settore automotive come questo e dopo anni di errori, peraltro in parte non suoi.fpaol68 ha scritto:Non ci sono i soldi nè la volontà, bene prendiamone atto. Due strade allora o la vendita, o la chiusura. Altro non è dato, altrimenti per fiat continuerà ad essere un buco nero.
vecchioAlfista ha scritto:chassis_engineer ha scritto:E vabbene, dai.fpaol68 ha scritto:E' semplice: si rifanno le Alfa.
Gamma, costi di produzione, posizionamento e caratteristiche tecniche.
Prego...![]()
segmento B, C, D.
Più coupè di declinazione C (tipo GT) , gtv e spider (su base 4C benissimo).
Imprescindibile: motori Alfa Romeo.
Poi telai, elettronica e componenti condivisi. Reparti sospensivi dedicati, con quel che ne deriva in handling e comportamento sportivo.
Costi: quanto ai tempi di 156/147. Non falliva certo per quello fiat
chassis_engineer ha scritto:Se avesse voluto vendere, secondo me, si sarebbe anche tolto un peso perchè questo marchio è stramaledettamente difficile da gestire CON PROFITTO, soprattutto in un momento di estrema competitività del settore automotive come questo e dopo anni di errori, peraltro in gran parte non suoi.fpaol68 ha scritto:Non ci sono i soldi nè la volontà, bene prendiamone atto. Due strade allora o la vendita, o la chiusura. Altro non è dato, altrimenti per fiat continuerà ad essere un buco nero.
Non l'ha fatto, perchè quando sarà finita l'integrazione servirà per cercare di ripartire, andare sui segmenti a margine più elevato ed inserirsi in paesi come USA, probabilmente Brasile, etc, etc...
Quindi o riesce o riesce.
Sono limiti che che stanno solo nei powerpoint.fpaol68 ha scritto:E se non riesce?
guarda che la prospettiva per il time limit del 2014 non è rosea, g13 appena uscita, g10 sarà alla frutta, come le vendi 500.000 auto? Tra l'altro a giugno in italia la g10 è scesa dal secondo al quarto posto, sorpassata nelle vendite da astra e focus....
chassis_engineer ha scritto:Sono limiti che che stanno solo nei powerpoint.fpaol68 ha scritto:E se non riesce?
guarda che la prospettiva per il time limit del 2014 non è rosea, g13 appena uscita, g10 sarà alla frutta, come le vendi 500.000 auto? Tra l'altro a giugno in italia la g10 è scesa dal secondo al quarto posto, sorpassata nelle vendite da astra e focus....
Servono per mettere il pepe al sedere a qualcuno.
Quello che importa è che vadano bene C-SUV e poi Giulia negli USA e quà...il discriminante è questo.
Se fai una rassegna di quello che dicono i maggiori CEO dell'automotive, c'è da sbizzarrirsi.fpaol68 ha scritto:Interessante da sapersi, soprattutto per gli investitori e gli azionisti...![]()
chassis_engineer ha scritto:Se fai una rassegna di quello che dicono i maggiori CEO dell'automotive, c'è da sbizzarrirsi.fpaol68 ha scritto:Interessante da sapersi, soprattutto per gli investitori e gli azionisti...![]()
chassis_engineer ha scritto:Quindi...che si fà?moogpsycho ha scritto:se alfa fosse ancora percepita come qualcosa di differenziato si potrebbe anche pensare di mantenere questa aura di cui parli, ma il mercato purtroppo dice che all'atto pratico non c'è nulla da mantenere.
il mercato posiziona oggi alfa con le altre generaliste, e se le varie psa ed opel ti vendono una segmento D tra i 26 e i 30000 euro anche alfa deve fare uguale a meno di offrire un plus tecnologico di cui non ho ancora sentito parlare
Ragazzi, io la critica la conosco fino alla nausea...
...ma le soluzioni...
...e infatti 7 AD Alfa (mi pare 7) in 10 anni...penso sia il marchio più difficile in assoluto.
chassis_engineer ha scritto:Sono limiti che che stanno solo nei powerpoint.fpaol68 ha scritto:E se non riesce?
guarda che la prospettiva per il time limit del 2014 non è rosea, g13 appena uscita, g10 sarà alla frutta, come le vendi 500.000 auto? Tra l'altro a giugno in italia la g10 è scesa dal secondo al quarto posto, sorpassata nelle vendite da astra e focus....
Servono per mettere il pepe al sedere a qualcuno.
Quello che importa è che vadano bene C-SUV e poi Giulia negli USA e quà...il discriminante è questo.
Sì, con la Tremenda Agilità ed il Terrificante Inserimento.loopo ha scritto:Con la TA ????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
chassis_engineer ha scritto:Sì, con la Tremenda Agilità ed il Terrificante Inserimento.loopo ha scritto:Con la TA ????
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ah, io non penso niente.loopo ha scritto:No, ma sul serio, pensate veramente di venderne tante? Non vi viene qualche dubbio?
Non so eh... magari dopo 155 - 159...
agricolo - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa