GenLee ha scritto:
Un "reparto" sospensivo QA per l'Alfa potrebbe essere un buon elemento; con Q4 (oramai il Q2 meccanico è un sogno :cry: ) non solo su versioni prestazionali, ancora meglio: per restare ai pianali.
Per me il Q2 dovrebbe essere adottato insieme al QA per distinguere le Alfa dalle altre auto del gruppo di segmento C (quindi Giulietta e berlina media Giulia rivale di A3 berlina).
GenLee ha scritto:
Sinceramente questa Maserati non mi piace, preferirei un'Alfa: anche se temo che con questa mossa liquiderebbero la base meccanica dell'attuale Qp, pur parlando di baby Maserati, ma tanto baby non mi sembra se sarà sui 4,90 - 5m o no? Ma l'attuale Cherockee non è su base M Klasse ?
Io preferirei un'Alfa sia perché in Europa la rete di vendita di assistenza e di vendita è troppo piccola per un'auto che dovrebbe fare questi numeri, inoltre un modello Alfa avrebbe sicuramente avuto una station che difficilmente sarebbe digerita come Maserati.
Per me Maserati dovrebbe essere il top e quindi essere la prima a ricevere il pianale di cui parlo e quindi avere una dinamica di guida superiore a tutta la concorrenza.
Il GranCherokee appena presentato è sul pianale Wk2 che Jeep sviluppò a suo tempo per la classe M appena andata in pensione.
GenLee ha scritto:
Dici quindi che la dimensione di Chrysler permetta una sviluppo autonomo di pianali grandi?
Decisamente sì, anzi adesso per me hanno troppi pianali:
- Cherokee/Liberty;
- Wk2 di GranCherokee/Durango;
- Ly di 300C/Charger/Challenger.
Sono 3 che diventeranno 2 (Cherokee sarà su base C-Wide) ma a cui si sommerà quello di derivazione Ly per questa Maserati "BiTurbo".
La mia idea è appunto di pensare ad un nuovo pianale che possa mano a mano sostituire sia Wk2 che Ly ma anche coprire il segmento D grande e cabrio permettendo quindi di avere un Duetto Alfa e anche una berlina sportiva del biscione.
Le tempistiche poi sarebbero state perfette perché puoi pensare di coprire il mercato ora con una Giulietta berlina e con un'ammiraglia Alfa che prende ciò che è stato fatto per la Maserati "BiTurbo" e Alfa quanto è stato fatto per il Suv del tridente (un Suv grande).
A fianco a ciò Fiat, Chrysler e Maserati studierebbero un nuovo pianale modulare che possa dare i natali tra un 2 anni (se fossero partiti prima sarebbero già in fase di test) ad una berlina di segmento E Maserati, al Suv Maserati, al Duetto Alfa e ad una coupè cabriolet Maserati a due posti.
Appena dopo (tra un 3/4 anni) fai l'Alfa di segmento D e il relativo Suv medio che si inseriscono esattamente tra la Giulietta berlina (e il relativo Suv) e l'ammiraglia Alfa (e il relativo Suv).
Successivamente fai l'ammiraglia Alfa, una berlina sportiva Dodge (versione americana della Giulia) e la Viper.
Alla fine sostituisci l'attuale GranCherokee e la 300C con le nuove basate su questo pianale e arrivi ad avere volumi enormi, ma non hai "sputtanato" il marchio Maserati nè Alfa perché appena Chrysler 300C arriva su questo pianale comune le Maserati escono con la versione successiva/evoluta.