<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 188 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

The Dutch magazine Autovisie has published an interview with Harald Wester in its latest edition that came out today. The main subject was the Giulia ? what else? ? and how important this model actually is for the brand Alfa Romeo. The CEO of Maserati and Alfa Romeo also addressed where it all went wrong in the past.

?We want to make our dealerships and all Alfisti around the world happy. Those people aren?t enough though. More Alfas need to be sold and we therefore need to attract a new audience as well. But it?s wonderful to know that so many people still love Alfa Romeo and have stood by the brand through these rough last years. These people their support is unconditional?, says Wester.

?We need to be tough on ourselves and admit that it all went horribly wrong back in 1986 when Alfa ended up in the hands of Fiat. Looking for economies of scale and synergies is a good thing, but the management completely forgot about Alfa Romeo?s heritage at the time and what it stood for. They lacked vision. The 159, for example, was a result of the partnership between GM and Fiat and was pretty much a mess. It was an enormous investment in a model that was not at all state-of-the-art.?

?Now we have started from scratch. You might wonder why we didn?t do so ten years ago, but keep in mind that we were on the verge of bankruptcy back then. I am convinced that our German colleagues were already discussing which Italian brand would be taken over by whom back in 2004-2005. Even Fiat was in trouble. General Motors paid big money back then to not be obliged to take over Fiat. Those two billion euros were a good deal, as we had no money at the time to develop new products. Fiat and Lancia in particular were entirely dependent of the Italian market; none of the two did very well abroad. Alfa Romeo was the entire opposite as the 145 and 147 sold better outside of Italy than inside. Alfa Romeo?s sole purpose was to survive at that moment because there simply wasn?t any money to invest.?

Wester appoints North-America as the most important market for Alfa Romeo in the future. He estimates some 40% of total production will be sold in the US in 2018. China should account for a quarter of the sales, leaving some 35% or 140.000 for Europe out of the 400.000 units they hope to sell globally in 2019. ?We have done nothing but keeping Alfa alive in recent years. Of course the brand has suffered because of this, but the best thing we have done is say no to all those who wished to buy the brand. And there were many of them; don?t think that VAG were the only ones. Even now there are still manufacturers that are interested.?

?It is said that we will be using a Chrysler-platform for our new model, but that?s complete rubbish. We have an entirely new structure ready. In this one model we will bring an entirely new chassis, a new design language and brand new engines and transmissions. The 24th of June will be a milestone so vital in Alfa?s history that only a few of these moments have occurred in the brand?s 105-year existence. We will have to focus on models that can be sold worldwide though. A Stationwagon is typically European and for now we will use our funds for products that will sell globally only. A wagon will join the range in the future, but only once we?ve established ourselves firmly into the market place again.?
 
Traducendo la parte inerente al topic :

"Si dice che useremo una Chrysler-piattaforma per il nostro nuovo modello, ma questo è spazzatura completo. Abbiamo una nuova struttura pronta. In questo modello ci porterà un nuovo telaio, un nuovo linguaggio di design e nuovo di zecca motori e cambi. Il 24 giugno sarà una pietra miliare nella storia così vitale Alfa che solo pochi di questi momenti si sono verificati in 105 anni di esistenza del marchio. Dovremo concentrarci su modelli che possono essere venduti in tutto il mondo però. Una station wagon è tipicamente europea e per ora useremo i nostri fondi per i prodotti che si vendono solo a livello globale. Un vagone si unirà alla gamma in futuro, ma solo una volta che noi stessi abbiamo stabilito di nuovo saldamente in piazza del mercato. "

:D
 
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SOLO UNO SCHERZO PER CHI ANCORA :::::::::......... :shock: crede poco al miracolo
vediamo se siete cosi bravi.a chi appartiene questo modello mai costruito



Io mi aspetto che sia una macchina bellissima,con piacere di guida che si faccia guidare e non che cerca di farmi fare quello che dice lei, ma, faccia quello che voglio io. Voglio che mi trasmette emozioni sia quando vado da Gran Turismo e quando voglio vedere cosa ha dentro il suo cuore, che riesce a trasmetterlo dentro il mio cuore.

Giugiaro :?:
..Lo stile e suo..cerca di capire per quale marchio era destinato anno 1973
Audi?

Attached files /attachments/1967015=45225-Studie-Pik-As-1973-1200x800-94baf82224c76ddc.jpg
 
franco58pv ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
Sembra veramente venire incontro (o lisciare) gli alfisti più irriducibili

Ad ogni modo mi viene da pensare che l'ostinazione - o il purismo intransigente se volete - degli alfisti storici, ha senz'altro avuto il merito di aver tenuta viva una storia, un patrimonio culturale che ha forse insinuato un dubbio nella dirigenza FCA, sino ai risultati che stiamo attendendo con, perlomeno, viva curiosità.
spero tu abbia ragione , a mio avviso hanno contato di + le terrificanti sberle prese dal mercato , non sottovaluterei riguardo al cambio di direzione l'importanza del disastro gemello lancia , sberle di qui e sberle di la ed alla fine ci sono arrivati (si spera)

io dico solo che SM è da anni che dice che Alfa merita una gamma superiore rispetto all' attuale in quantità e qualità. Ma è anche ovvio che per fare ciò era necessario che prima di rilanciare Alfa FCA RILANCIASSE TUTTO IL GRUPPO GRAZIE A CHRYSLER E ALLE VENDITE IN USA.

La fusione con Chrysler era la base su da cui ripartire per rilanciare tutti i marchi. Ed infatti così è stato.
:D
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Finalmente abbiamo chiarito. ;)
Niente finestrini a giorno e nemmeno pianale Ghibli accorciato.
Menomale và.

Ah, perché tu hai informazioni su come é fatta veramente la Giulia prima del tempo? Allora ci illumini?
A meno 3 giorni anche se lo sapessi non potrei rovinare la sorpresa a FCA. ;)

Capisco. Quindi il discorso sul pianale é ancora tutto da verificare.
 
angelo0 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
SOLO UNO SCHERZO PER CHI ANCORA :::::::::......... :shock: crede poco al miracolo
vediamo se siete cosi bravi.a chi appartiene questo modello mai costruito



Io mi aspetto che sia una macchina bellissima,con piacere di guida che si faccia guidare e non che cerca di farmi fare quello che dice lei, ma, faccia quello che voglio io. Voglio che mi trasmette emozioni sia quando vado da Gran Turismo e quando voglio vedere cosa ha dentro il suo cuore, che riesce a trasmetterlo dentro il mio cuore.

Giugiaro :?:
..Lo stile e suo..cerca di capire per quale marchio era destinato anno 1973
Audi?
;)
 
per il 24 bisogna pensare anche alle dirette:

www.it.ibtimes.com qui ci sarà un live bolg

Per i diretti interessati, se troverò altri siti, li segnalerò qui
;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Finalmente abbiamo chiarito. ;)
Niente finestrini a giorno e nemmeno pianale Ghibli accorciato.
Menomale và.

Ah, perché tu hai informazioni su come é fatta veramente la Giulia prima del tempo? Allora ci illumini?
A meno 3 giorni anche se lo sapessi non potrei rovinare la sorpresa a FCA. ;)

Capisco. Quindi il discorso sul pianale é ancora tutto da verificare.

ma anche no!
 
156jtd105 ha scritto:
Traducendo la parte inerente al topic :

"Si dice che useremo una Chrysler-piattaforma per il nostro nuovo modello, ma questo è spazzatura completo. Abbiamo una nuova struttura pronta. In questo modello ci porterà un nuovo telaio, un nuovo linguaggio di design e nuovo di zecca motori e cambi. Il 24 giugno sarà una pietra miliare nella storia così vitale Alfa che solo pochi di questi momenti si sono verificati in 105 anni di esistenza del marchio. Dovremo concentrarci su modelli che possono essere venduti in tutto il mondo però. Una station wagon è tipicamente europea e per ora useremo i nostri fondi per i prodotti che si vendono solo a livello globale. Un vagone si unirà alla gamma in futuro, ma solo una volta che noi stessi abbiamo stabilito di nuovo saldamente in piazza del mercato. "

:D

Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo
 
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Traducendo la parte inerente al topic :

"Si dice che useremo una Chrysler-piattaforma per il nostro nuovo modello, ma questo è spazzatura completo. Abbiamo una nuova struttura pronta. In questo modello ci porterà un nuovo telaio, un nuovo linguaggio di design e nuovo di zecca motori e cambi. Il 24 giugno sarà una pietra miliare nella storia così vitale Alfa che solo pochi di questi momenti si sono verificati in 105 anni di esistenza del marchio. Dovremo concentrarci su modelli che possono essere venduti in tutto il mondo però. Una station wagon è tipicamente europea e per ora useremo i nostri fondi per i prodotti che si vendono solo a livello globale. Un vagone si unirà alla gamma in futuro, ma solo una volta che noi stessi abbiamo stabilito di nuovo saldamente in piazza del mercato. "

:D

Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo

:D :D una ragionevole smentita, ma in questo forum chiunque parli a nome di FCA viene, da alcuni, liquidato come "cazzaro" ( si può dire qui "cazzaro" ?) quindi non degno, per alcuni, del minimo rispetto
E pure viene chiaramente detto che per mercato italiano ed europeo non c'è alcun interesse... e pensate che ,alcuni, hanno scritto che le opinioni sostenuto in questo forum... potrebbero aver indirizzato la dirigenza FCA ad alcune scelte tecnico estetiche
heeeee... la passione :rolleyes:
comunque ormai manca proprio poco
t
 
BufaloBic ha scritto:
franco58pv ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visto che non di rado si trascende nelle discussioni sfociando spesso e volentieri in numerosi OT, senza aprire una nuova conversazione vorrei porvi un quesito:

Cosa vi attendete da questa nuova Giulia?? Non nel senso di come vorreste che fosse, ma come credete che sarà? Intendo aspetto, tecnica, interni, prestazioni...

A voi ;)
bella domanda anche se si entra nella soggettività + estrema visto che non si hanno dati certi ma solo indiscrezioni , credo che il target sia la serie 3 (vabbe è facile ed intuitivo) , penso che la linea sarà inequivocabilmente alfa e quindi con poche concessioni agli americani, credo sul serio che ci saranno dei grossi miglioramenti a livelli di qualità complessiva e di finitura , prestazioni notevoli , credo pesi contenuti, io penso che sarà un'ottima auto ed un base convincente da cui ripartire

Avendo visto le prime anticipazioni sui pesi e sui motori 2.2 CR se pur con impostazione longitudinale la immagino un'auto che và molto forte più di qualsiasi rivale di segmento e che emoziona quando la si guida. Insomma un po una 4C per così dire umana. Non so invece quanto ci abbiano messo dentro di Alfa Romeo di una volta. Non so se abbiano strizzato l'occhio agli Alfisti storici o ai mercati Usa e Cina che sono fondamentali, me la immagino come un'auto profondamente italiana, velocissima ed emozionante da guidare, spero anche molto bella.

Le linee sembrano poco riuscite, come se non avessero voluto osare per non scontentare nessuno, e dunque avessero optato per forme e volumi tradizionali in stile premium tedesca. Spero di essere smentito con una bella linea in stile non tanto 159, quanto GT a quattro porte con maniglia non nascosta. Un po impostazione Ghibli Alfa Romeo, nelle sole linee intendo, con un muso coinvolgente senza essere cattivo
io però non ho capito quale sia le linea finale tra tutte queste anticipazioni, rendering e video su youtube , non so se sarà tradizionale , spero di no , per me sarebbe un suicidio , ma sarebbe una follia anche un design estremo come quello della 4c .
spero che si siano ricordati che per un'alfa è doveroso appagare il guidatore , ma può essere che ci siano una moglie ed un figlio/i, già trovo una follia non fare la sw figuriamoci proporre un auto iper sportiva con pochissimo spazio
 
156jtd105 ha scritto:
Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo
per un attimo avevo letto "sul pianale della ottimo", pensando alla Fiat per la Cina... :XD:
 
Back
Alto