<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 187 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visto che non di rado si trascende nelle discussioni sfociando spesso e volentieri in numerosi OT, senza aprire una nuova conversazione vorrei porvi un quesito:

Cosa vi attendete da questa nuova Giulia?? Non nel senso di come vorreste che fosse, ma come credete che sarà? Intendo aspetto, tecnica, interni, prestazioni...

A voi ;)

Come vorrei che fosse........................ forse non lo so manco io.

Come sarà un'ideo me la sono fatta.
Tecnicamente nulla da eccepire, sarà all'avanguardia, sarà vera Alfa Romeo. Costruita bene, rifinita bene e molto affidabile.
Penso solo che la linea non sarà troppo sportiva, dovrà accontentare anche il cliente USA. Ma proprio per questo non stancherà dopo pochi anni.

p.s. forse perchè si avvicina il momento, ma a me quella della linea stile topo-tapiro mi sta diventando un incubo.

pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...

Tranquillo, non lo sa neanche maxetto. :D
Figurarsi l'ideatore del teorema finestrini a giorno= pianale Ghibli. :lol:

Cvd, non hai ancora capito, né ti é sorta l'ombra di un dubbio. Continua così, l'umorismo inconsapevole é il più spassoso.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visto che non di rado si trascende nelle discussioni sfociando spesso e volentieri in numerosi OT, senza aprire una nuova conversazione vorrei porvi un quesito:

Cosa vi attendete da questa nuova Giulia?? Non nel senso di come vorreste che fosse, ma come credete che sarà? Intendo aspetto, tecnica, interni, prestazioni...

A voi ;)

Come vorrei che fosse........................ forse non lo so manco io.

Come sarà un'ideo me la sono fatta.
Tecnicamente nulla da eccepire, sarà all'avanguardia, sarà vera Alfa Romeo. Costruita bene, rifinita bene e molto affidabile.
Penso solo che la linea non sarà troppo sportiva, dovrà accontentare anche il cliente USA. Ma proprio per questo non stancherà dopo pochi anni.

p.s. forse perchè si avvicina il momento, ma a me quella della linea stile topo-tapiro mi sta diventando un incubo.

pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...

Tranquillo, non lo sa neanche maxetto. :D
Figurarsi l'ideatore del teorema finestrini a giorno= pianale Ghibli. :lol:

Cvd, non hai ancora capito, né ti é sorta l'ombra di un dubbio. Continua così, l'umorismo inconsapevole é il più spassoso.
Ma io lo faccio perchè tu chiarisca la tua frase:
Quindi le alternative a mio avviso sono due. 1. Anche la scocca Giorgio, che si presume pronta, e sottostante la carrozzeria, prevede porte senza cornice, oppure 2. non solo la carrozzeria, ma anche la scocca sottostante é Ghibli.

O forse per scocca intendi solo la parte superiore della Ghibli?
 
BufaloBic ha scritto:
Dubbi nel senso che dubiti di trovarle veramente o sulla loro reale efficacia?

Non ho sentito parlare di quelle parti tecniche (barre torsione e freni entrobordo). Comunque Diapo ha chiarito tutto: su questi particolari stava scherzando..... :D
 
quasi 200 pagine sulla Giulia alla fine tutto si riassume in una frase su cosa deve essere la nuova Giulia

"L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: le sue auto sono qualche cosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E' una specie di malattia, l'entusiasmo per un mezzo di trasporto. E' un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica."

Orazio Satta Puliga - 1969

ecco deve essere prima di tutto emozione
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visto che non di rado si trascende nelle discussioni sfociando spesso e volentieri in numerosi OT, senza aprire una nuova conversazione vorrei porvi un quesito:

Cosa vi attendete da questa nuova Giulia?? Non nel senso di come vorreste che fosse, ma come credete che sarà? Intendo aspetto, tecnica, interni, prestazioni...

A voi ;)

Come vorrei che fosse........................ forse non lo so manco io.

Come sarà un'ideo me la sono fatta.
Tecnicamente nulla da eccepire, sarà all'avanguardia, sarà vera Alfa Romeo. Costruita bene, rifinita bene e molto affidabile.
Penso solo che la linea non sarà troppo sportiva, dovrà accontentare anche il cliente USA. Ma proprio per questo non stancherà dopo pochi anni.

p.s. forse perchè si avvicina il momento, ma a me quella della linea stile topo-tapiro mi sta diventando un incubo.

pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...

Tranquillo, non lo sa neanche maxetto. :D
Figurarsi l'ideatore del teorema finestrini a giorno= pianale Ghibli. :lol:

Cvd, non hai ancora capito, né ti é sorta l'ombra di un dubbio. Continua così, l'umorismo inconsapevole é il più spassoso.
Ma io lo faccio perchè tu chiarisca la tua frase:
Quindi le alternative a mio avviso sono due. 1. Anche la scocca Giorgio, che si presume pronta, e sottostante la carrozzeria, prevede porte senza cornice, oppure 2. non solo la carrozzeria, ma anche la scocca sottostante é Ghibli.

O forse per scocca intendi solo la parte superiore della Ghibli?
Ahhh xcui é ufficiale... é un ricarrozzamento di una maserati.
Ma allora tra pochi giorni potrebbero presentare una concept per sondare il mercato...
Saluti zanza
 
francoporazzi ha scritto:
quasi 200 pagine sulla Giulia alla fine tutto si riassume in una frase su cosa deve essere la nuova Giulia

"L'Alfa Romeo non è una semplice fabbrica di automobili: le sue auto sono qualche cosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E' una specie di malattia, l'entusiasmo per un mezzo di trasporto. E' un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. Qualcosa che resiste alle definizioni. I suoi elementi sono come quei tratti irrazionali dello spirito umano che non possono essere spiegati con una terminologia logica."

Orazio Satta Puliga - 1969

ecco deve essere prima di tutto emozione

La frase che riporti, Gt_junior ce l'ha da sempre in firma!

In ogni caso ( non riferito a francoporazzi) ,spero anch'io che sia una bella macchina e che possa reggere tranquillamente il confronto con la migliore concorrenza di pari categoria, sotto ogni punto di vista. Innalzare sempre più l'asticella delle aspettative ( deve essere la più veloce, la più bella, la migliore in questo o in quello), quantunque augurabile, mi sembra però un po' azzardato. ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Visto che non di rado si trascende nelle discussioni sfociando spesso e volentieri in numerosi OT, senza aprire una nuova conversazione vorrei porvi un quesito:

Cosa vi attendete da questa nuova Giulia?? Non nel senso di come vorreste che fosse, ma come credete che sarà? Intendo aspetto, tecnica, interni, prestazioni...

A voi ;)

Come vorrei che fosse........................ forse non lo so manco io.

Come sarà un'ideo me la sono fatta.
Tecnicamente nulla da eccepire, sarà all'avanguardia, sarà vera Alfa Romeo. Costruita bene, rifinita bene e molto affidabile.
Penso solo che la linea non sarà troppo sportiva, dovrà accontentare anche il cliente USA. Ma proprio per questo non stancherà dopo pochi anni.

p.s. forse perchè si avvicina il momento, ma a me quella della linea stile topo-tapiro mi sta diventando un incubo.

pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...

Tranquillo, non lo sa neanche maxetto. :D
Figurarsi l'ideatore del teorema finestrini a giorno= pianale Ghibli. :lol:

Cvd, non hai ancora capito, né ti é sorta l'ombra di un dubbio. Continua così, l'umorismo inconsapevole é il più spassoso.
Ma io lo faccio perchè tu chiarisca la tua frase:
Quindi le alternative a mio avviso sono due. 1. Anche la scocca Giorgio, che si presume pronta, e sottostante la carrozzeria, prevede porte senza cornice, oppure 2. non solo la carrozzeria, ma anche la scocca sottostante é Ghibli.

O forse per scocca intendi solo la parte superiore della Ghibli?

Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".

Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca

Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze

https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Finalmente abbiamo chiarito. ;)
Niente finestrini a giorno e nemmeno pianale Ghibli accorciato.
Menomale và.
 
Maxetto883 ha scritto:
159ti ha scritto:
pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...
Parlando seriamente: sono i finestrini senza cornice, come quelli della Mito. ;)

Grazie per la spiegazione.

Penso però che su una berlina come penso sarà la Giulia non siano adatti. Invece su di una ipotetica Giulia coupè a 2 porte sarebbero uno sballo.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Finalmente abbiamo chiarito. ;)
Niente finestrini a giorno e nemmeno pianale Ghibli accorciato.
Menomale và.

Ah, perché tu hai informazioni su come é fatta veramente la Giulia prima del tempo? Allora ci illumini?
 
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".

Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca

Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze

https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)

Visto? Non avendolo saputo, era così semplice informarsi. Eppure...

Adesso che avete imparato cos'é la scocca, magari afferrate anche il discorso di fondo che si fece allora?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".
Finalmente abbiamo chiarito. ;)
Niente finestrini a giorno e nemmeno pianale Ghibli accorciato.
Menomale và.

Ah, perché tu hai informazioni su come é fatta veramente la Giulia prima del tempo? Allora ci illumini?
A meno 3 giorni anche se lo sapessi non potrei rovinare la sorpresa a FCA. ;)
 
159ti ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
159ti ha scritto:
pp.ss. che sono i finestrini a giorno? :oops: non lo so, scusate l'ignoranza...
Parlando seriamente: sono i finestrini senza cornice, come quelli della Mito. ;)

Grazie per la spiegazione.

Penso però che su una berlina come penso sarà la Giulia non siano adatti. Invece su di una ipotetica Giulia coupè a 2 porte sarebbero uno sballo.
Sono d'accordo con te.
 
Back
Alto