<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 189 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

752000ts ha scritto:
Ma che bel fiorire di veline!!!
E siamo a 2

Caro 752000ts, la storia delle veline è un po' trita. E non capisco a cosa possano portare questo tipo di messaggi.
Alla fine si tratta pur sempre di un forum di appassionati senza pretese di essere il tempio della verità ultima. Riportare qui nel topic, articoli di altre riviste diverse da quella che ci ospita, stralci di interviste di manager di FCA o punti di vista raccolti anche su altri forum, può - in questo fase di vuoto assoluto in cui ci lascia la casa madre - offrirci spunti per scambiare non solo opinioni ma anche semplici chiacchiere. Diventeremo più puntuali, rigorosi e mezo "cazzari" quando Alfa (o FCA se preferisci) ci darà dati oggettivi su cui dibattere con maggiore approffondimento e serietà.
Se ti allarma che possano essere diffuse informazioni distorte, prova a pensare che in genere i forumisti e in senso più ampio i consumatori finali, non sono degli "zucchi". Sapranno pur pesare che le dichiarazione di una figura apicale dell'Alfa Romeo non possono che essere di parte. Te lo immagini Wester che dichiara "in certi aspetti saremo ai vertici della categoria, ma è evidente che ce ne saranno diversi dove questo non potrà verificarsi perchè i nostri concorrenti di riferimento hanno un vantaggio di 30 anni rispetto a noi e risorse finanziare 5/10 volte le nostre".
Prova a dirci come ti aspetti un'Alfa Romeo. Io più o meno (a parte un paio di provocazioni) me la aspetto come ho scritto un paio di pagine più indietro.
 
Diapo27 ha scritto:
Diventeremo più puntuali, rigorosi e mezo "cazzari" quando Alfa (o FCA se preferisci) ci darà dati oggettivi su cui dibattere con maggiore approffondimento e serietà.
.
parole sante , per intanto a brigante...brigante e mezzo :D ;)
 
Diapo27 ha scritto:
752000ts ha scritto:
Ma che bel fiorire di veline!!!
E siamo a 2

Te lo immagini Wester che dichiara "in certi aspetti saremo ai vertici della categoria, ma è evidente che ce ne saranno diversi dove questo non potrà verificarsi perchè i nostri concorrenti di riferimento hanno un vantaggio di 30 anni rispetto a noi e risorse finanziare 5/10 volte le nostre".
Non penso proprio 5/10 volte in più, altrimenti non usavano il diesel Dacia che equipaggia anche il Renault Kangoo, o gli Skoda sull'Audi. Ecco, queste politiche permettono grandi risparmi per grandi utili.
Il vantaggio lo hanno solo sul marketing perchè gia a guardare una una classe E o ad una serie 5 affiancarte ad una Ghibli a me sembra più che altro che stanno indietro e non 30 anni avanti :D
E non nomino la A6 perchè e TA e non ci azzeccherebbe nulla.

Più che altro a me sembra che qualcuno soffra di complesso di inferirità.

Aspettiamo mercoledì sera prima di sparare sentenze a vanvera. Chi ha lavorato alla Ghibli ed alla Quattroporte pare abbia dato il proprio contributo anche alla Giulia, quindi, se non hanno sbagliato o non hanno dato fuori di testa la Giulia sarà superiore alle dirette concorrenti, altro che 30 anni.

p.s. Se avevano tre decenni di vantaggio non stavano a montare il common rail sui loro motori.
Penso che alcune affermazioni nascano da pregiudizio. 8)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Mi pare italiano semplice, non c'é nulla da chiarire, se non, a questo punto, che si riferiva ai muletti che giravano settimane fa. Naturalmente si deve conoscere il significato della parola "scocca".

Scocca portante o autoportante; ha la funzione sia di sostenere le parti meccaniche (motore, cambio, trasmissione, etc.) e fungere da telaio, che svolgere funzioni estetiche (carrozzeria). Generalmente è data dalla giunzione irreversibile di più componenti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Scocca

Il telaio è una struttura portante, che definisce la forma e la posizione delle parti necessarie dell'oggetto che costituisce. È una componente essenziale per qualsiasi mezzo di trasporto, macchinario da lavoro o semplice macchina utensile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telaio_(meccanica)

La carrozzeria è il rivestimento esterno di un veicolo a motore (automobile, autobus, camion). Nel caso della motocicletta, la carrozzeria è chiamata carenatura in quanto è generalmente costruita attorno ad un telaio. In alcuni casi la carrozzeria può essere costruita monoscocca (come nel caso di molti autoveicoli). Originariamente le carrozzerie si riferivano alle carrozze

https://it.wikipedia.org/wiki/Carrozzeria_(meccanica)

Visto? Non avendolo saputo, era così semplice informarsi. Eppure...

Adesso che avete imparato cos'é la scocca, magari afferrate anche il discorso di fondo che si fece allora?

In effetti i ragionamenti sulla scocca e sui finestrini a giorno sono interessanti e meritano un approfondimento al di là delle sterili polemiche personali tra utenti.
E' indubbio che i primi muletti fotografati con tanto di manifesti con il nome del progetto (952) avessero i finestrini a giorno. Quindi è evidente che la base di partenza è il pianale Ghibli rimaneggiato.
Resta da capire quanto sia stato rimaneggiato e/o cambiato di quel pianale, al di là delle dichiarazioni di Wester in perfetto stile da venditore di auto usate americane.
 
156jtd105 ha scritto:
Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo
Per buona educazione non dico cosa penso della qualità e dell'affidabilità delle dichiarazioni ufficiali FCA, di H.W. o altri: la credibilità non la si costruisce con uin singolo comunicato, ma con la dimostrazione dei fatti nel tempo.
E, nota bene, questo va a favore di FCA, perché, se dovessi dar retta a quanto dice H.W., si tratta di un "prodotto globale" e quindi non certo di una Alfa Romeo che dovrebbe trasudare italianità ed attirare acquirenti proprio per lo spirito che incarna (o che dovrebbe incarnare).
:thumbdown:
 
Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?

...a wagon will join the range in the future but only when...

Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...

In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...

E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?

Ormai comunque mancano due giorni, speriamo sia bella, come si diceva, da mozzare il fiato, in un certo senso ce lo "devono" dopo tutta questa hype! :D
 
cuorern ha scritto:
Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:

Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)

Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...
 
156jtd105 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Traducendo la parte inerente al topic :

"Si dice che useremo una Chrysler-piattaforma per il nostro nuovo modello, ma questo è spazzatura completo. Abbiamo una nuova struttura pronta. In questo modello ci porterà un nuovo telaio, un nuovo linguaggio di design e nuovo di zecca motori e cambi. Il 24 giugno sarà una pietra miliare nella storia così vitale Alfa che solo pochi di questi momenti si sono verificati in 105 anni di esistenza del marchio. Dovremo concentrarci su modelli che possono essere venduti in tutto il mondo però. Una station wagon è tipicamente europea e per ora useremo i nostri fondi per i prodotti che si vendono solo a livello globale. Un vagone si unirà alla gamma in futuro, ma solo una volta che noi stessi abbiamo stabilito di nuovo saldamente in piazza del mercato. "

:D

Con queste dichiarazioni si stroncano sul nascere i soliti dubbi infondati ( Wester li chiama spazzatura) sul pianale.
direi ottimo

Wester chi, quello che dichiaro' che per la Ghibli avevano creato una piattaforma del tutto nuova e motori 100% Ferrari? In questo caso credo che il mondo abbia un motivo in più per fare una tac approfondita al prodotto appena esce, tanto credo che Wester abbia già consuetudine con un buon chirurgo estetico per rinoplastiche: una spuntatina al mese e mantiene il taglio. :XD:
 
U2511 ha scritto:
Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:

Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)

Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...

Non posso e non voglio crederci! ;)
 
U2511 ha scritto:
cuorern ha scritto:
Ma nessuno ha fatto caso a questo passaggio del comunicato del buon HW?
...a wagon will join the range in the future but only when...
Al che si torna al discorso dei bilanci.
Due ipotesi:

Ipotesi 1) Non c'hanno più una lira, hanno raschiato il fondo del salvadanaio ... (non è che che una variante sw costi una barcata di soldi in più)

Insomma, hanno già deciso che qui da noi ne venderanno davvero poche... Le serie3, a4, classeC che si vedono in giro (ma non solo, anche Citroen, Ford e chi più ne ha...) son quasi tutte SW, di berline ne girano poche, molto poche...
In Francia e Germania, a "occhiometro", la situazione va un filo meglio ma non è che sia diametralmente opposta...
E' davvero un'auto così smaccatamente indirizzata al mercato USA/Cina (che si sa predilige le berline)?
Ipotesi 2) hanno gettato la spugna in partenza ...

Se apri il salvadanaio per fare un prodotto per l'europa, per come é il trend qui da noi, prima fai la familiare, poi casomai fai la berlina. Se fai il contrario ripeti la strada scelta per la 300c: oculata solo se vuoi rimanere in Usa, infatti la 300 é prontamente sparita dall'europa.
 
Back
Alto