<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 160 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
shendron ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io penso che le risorse rivenienti dal conto economico dell'esercizio incidano in parte: ammortamenti dell'esercizio soprattutto, ma ovviamente non di tutta FCA, bensì della quota imputabe ad Alfa Romeo, poi spese connesse alla linea di produZione, ancora però non avviata, e qualche altra voce.
Appunto tutto il costo dipendenti, consulenze, stile, materie prime, costo di Marchionne :D sarà andato subito a bilancio. Anche perché se poi non la lanciano, cosa scrivono. Abbiamo capitalizzato costi perché ci andava di farlo? Li mettono subito in galera. Magari potranno fare qualcosa dopo se l investimento è veramente durevole.

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
..vogliono far chiudere...

........Il topic? No, il topic ormai verrà chiuso il 24/6, quando sarà presentata la macchina, però come detto saranno cancellati i messaggi reiteratamente OT. ;)
..No No ,io credo che questo Topic,continuerá anche dopo la presentazione o si dovrá aprirne un altro sula Giulia SW? :thumbup:
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Da dove vengono gli investimenti mi interssa Zero e credo a tutti i clienti.Quello che conta é che i modelli escono fuori con prodotti che valgono cio che promettono. Tutto il resto é salsa che non interessa a nessuno

IDEM!!!!
Non ho mai sentito qualcuno interessarsi ad un prodotto pensando da dove venissero i soldi investiti per produrlo. Men che meno quando trattasi di auto, almeno qua in Italia.
..Noi italiani,abbiamo sempre delle illuminazioni pieni di fenomono
solo che piu volte prendiamo di quelle batoste che ci costrince ad abbassare i tranni(Le Bratelle).Peccato che alcuni ne sono pure contenti.
Speriamo che questa sia la volta buona e che gli italiani capiscono che niente nasce dall arrivo ma bensi, dall inizio anche se questo sia un nuovo inizio.
 
La serie 5 è enorme 4,91m quasi quanto una Ghibli.
Farla tra la serie 3 e la 5 significa farla intorna ai 4,80m. :shock: :?
Da quello che mi risulta la Giulia sarà poco più lunga della serie 3, del resto dal prototipo camuffato le proporzioni sono quelle della serie 3.
 
U2511 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlando di Giulia che come dimensioni sarà fra una serie3 e una serie5 che peso vi aspettate?
Sulla carta è uno degli aspetti di progetto a cui hanno puntato
Io mi auguro con tutto il cuore che ti sbagli su questo punto, perché, se così fosse, sarebbe un ibrido che verrebbe aggredito facilmente dal basso dalla evidentemente più economica serie 3 e dall'alto dalla più grande e comoda serie 5. Mi riferisco alle due Bmw perché è l'obiettivo dichiarato di SM.
Inoltre non ci sarebbe bisogno di una ammiraglia.
 
Io ti dico che se la fanno a metà strada tra 3er e 5er non prende né i clienti della prima né della seconda, e tu mi dici che così non ci sarebbe bisogno nemmeno dell'ammiraglia? :shock:
(Che poi la 5er non è l'ammiraglia del produttore preso di mira)
 
BufaloBic ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
in quelle che ho postato (semmai sarà quella effettiva) per adesso ci vedo un po di jaguar (specie xe) e di infiniti (q50)...

in ogni caso promette bene imho...

Soprattutto la seconda foto. -10
"azzarderei" che secondo me quello trattasi proprio del rendering della versione effettiva!

guardandola meglio il (mio) responso alla stato attuale è: PROMOSSA!

stiamo comunque a vedere più in la quando fra 9 gg... 8)
 
Maxetto883 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
in quelle che ho postato (semmai sarà quella effettiva) per adesso ci vedo un po di jaguar (specie xe) e di infiniti (q50)...

in ogni caso promette bene imho...
Un pò di serie 3 c'è.
un po si... :)

ma "non mi offenderei comunque"... :D

come accennavo: piuttosto spererei che abbiano messo in atto qualche "richiamo" all'originale... ;)
 
Maxetto883 ha scritto:
La serie 5 è enorme 4,91m quasi quanto una Ghibli.
Farla tra la serie 3 e la 5 significa farla intorna ai 4,80m. :shock: :?
Da quello che mi risulta la Giulia sarà poco più lunga della serie 3, del resto dal prototipo camuffato le proporzioni sono quelle della serie 3.

Ricordiamo che si parte da una 159 di 4,660m.

Serie3 4,624 m, quindi -3,6cm.
Serie5 4,899 m, quindi +23,9cm.

Metà strada tra serie3 e serie5, matematicamente è: 4,761m ovvero 10,1cm in più di 159.

Pesi di 4 cilindri a benzina (normativa UE):

BMW 328i 1505kg
BMW 528i 1685kg

Praticamente 180kg in più per 27,5cm in più, ovvero 6,5kg al cm.

Andando di semplice matematica a parità di "capacità" tecnica una Giulia benzina 4 cilindri di 4,761m peserebbe 1594kg. La 159 tbi pesava 1574kg.
 
U2511 ha scritto:
159ti ha scritto:
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Io sarei contento se per la Giulia avessero seguito la stessa filosofia, qualche decina di kg in più ma perché più larga del normale. :D
Ti piacciono le auto larghe?
Aumentando la larghezza migliorano le doti stradali............. :D
Se poi e + o -lunga di qualche cm a me non frega un bel niente. Se poi pesa 30 o 35 kg in + o in - me ne faccio una ragione.
Ma per quanto riguarda la larghezza ............. quella si che mi interessa.
ps. la larghezza delle carreggiate non della pancia della carrozzeria come su altre vetture pseudo sportive....
Una carreggiata più larga migliora la stabilità, ma peggiora l'agilità. Non è semplice trovare il giusto equilibrio.
La misura del passo è quella che influisce di più sull'agilità. Per un'auto sportiva l'allargamento delle carreggiate è sempre benefico. La misura del passo invece è una scelta influenzata da tanti fattori come l'abitabilità ad esempio.
 
U2511 ha scritto:
Io ti dico che se la fanno a metà strada tra 3er e 5er non prende né i clienti della prima né della seconda, e tu mi dici che così non ci sarebbe bisogno nemmeno dell'ammiraglia? :shock:
(Che poi la 5er non è l'ammiraglia del produttore preso di mira)
Io penso che se le dimensioni saranno simili a serie 3 o classe c avremo i soliti che diranno che converrà aspettare tra un paio di anni la nuova serie 3 che sarà più grande e che quindi la Giulia è piccolina.
Se la faranno più grande avremo i soliti che invece ci diranno che lo stesso non va bene perchè appunto ne carne ne pesce.
Io dico che se sarà fatta bene prendiamocela come viene.
Si può sempre affermare tutto ed il contrario di tutto, nel bene e nel male.
 
.....cut cut

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9 [/quote]..vogliono far chiudere...
[/quote]

........Il topic? No, il topic ormai verrà chiuso il 24/6, quando sarà presentata la macchina, però come detto saranno cancellati i messaggi reiteratamente OT. ;) [/quote]

Chiuso il 24/06? Scusa Pilota, ma la parte interessante del dibattito arriverà proprio da quella data in poi, dove un parte delle supposizioni saranno rimpiazzate da dati concreti. Sarà la discussione più interessante per un appassionato Alfa Romeo.
Ormai mi sono abituato alle vostri scambi e punti di vista, non mi va di emigrare su altri forum
 
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
shendron ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io penso che le risorse rivenienti dal conto economico dell'esercizio incidano in parte: ammortamenti dell'esercizio soprattutto, ma ovviamente non di tutta FCA, bensì della quota imputabe ad Alfa Romeo, poi spese connesse alla linea di produZione, ancora però non avviata, e qualche altra voce.
Appunto tutto il costo dipendenti, consulenze, stile, materie prime, costo di Marchionne :D sarà andato subito a bilancio. Anche perché se poi non la lanciano, cosa scrivono. Abbiamo capitalizzato costi perché ci andava di farlo? Li mettono subito in galera. Magari potranno fare qualcosa dopo se l investimento è veramente durevole.

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
..vogliono far chiudere...

Per quanto mi riguarda, assolutamente no, anche perché altrimenti di che parliamo? Il presunto Ot non l'ho aperto io, ma un moderatore competente in materia e certamente in buona fede, che come tale ne ha amabilmente conversato per alcune pagine con vari utenti, e per me ha fatto benissimo, perché a me interessa e non sembra off topic. Allora se l'argomento a me interessa, devo diventare più realista del re e censurarmi da solo perché a te annoia?
 
Diapo27 ha scritto:
.....cut cut

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
..vogliono far chiudere...
[/quote]

........Il topic? No, il topic ormai verrà chiuso il 24/6, quando sarà presentata la macchina, però come detto saranno cancellati i messaggi reiteratamente OT. ;) [/quote]

Chiuso il 24/06? Scusa Pilota, ma la parte interessante del dibattito arriverà proprio da quella data in poi, dove un parte delle supposizioni saranno rimpiazzate da dati concreti. Sarà la discussione più interessante per un appassionato Alfa Romeo.
Ormai mi sono abituato alle vostri scambi e punti di vista, non mi va di emigrare su altri forum[/quote]

Tranquilli, il 24 si aprirà il Topic normale, con il nome giusto.
Per quanto riguarda la lunghezza la moda di fare auto sempre più lunghe e pesanti credo sia finita. A me piacerebbe una misura non superiore alla 159.
 
Back
Alto