<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

PierUgoMaria1 ha scritto:
Aggiungerei che, sotto qualunque voce figurino ed incidano nel bilancio, bisogna che gli investimenti in questione prima siano stati deliberati.

Il rifacimento della Giulietta, della Mito, l' Alfetta, il crossover più varie ed eventuali Alfa, e poi il rifacimento delle già stagionate 300c, Grand Cherokee, ed ancora delle Dodge basate - ma realisticamente non più basabili - su vecchie piattaforme Mercedes, le varie Fiat ancora da rinnovare, 500, nuova Punto, sostituta Bravo, sviluppi necessari all'ibrido, gli imvestimenti per tutta questa roba sono stati già deliberati? Non ne sono sicuro, anzi pare che un numero di progetti sia stato stoppato. Perché? Perché se devono ancora essere deliberati e messi a bilancio, le coperture sono un po' scarsine. Soprattutto, guardando l'ultimo utile registrato, andare ad investire tutta la liquidità ereditata da Chrysler pare un po' come intaccare le ultime riserve auree: se ti va storto qualcosa, poi sei messo a pecora. Sempre che i creditori ti permettano di farlo.

E infatti, Marchionne va in cerca di *altri* soldi: al momento ne ha un bel gruzzolo, ma la macchina che ne dovrebbe produrre altri a getto continuo al momento pare inceppata.
Un'altra? :D
Ti sei un po' fissato... ormai in FCA vedi più pecore che Agnelli.
 
quadrif ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Aggiungerei che, sotto qualunque voce figurino ed incidano nel bilancio, bisogna che gli investimenti in questione prima siano stati deliberati.

Il rifacimento della Giulietta, della Mito, l' Alfetta, il crossover più varie ed eventuali Alfa, e poi il rifacimento delle già stagionate 300c, Grand Cherokee, ed ancora delle Dodge basate - ma realisticamente non più basabili - su vecchie piattaforme Mercedes, le varie Fiat ancora da rinnovare, 500, nuova Punto, sostituta Bravo, sviluppi necessari all'ibrido, gli imvestimenti per tutta questa roba sono stati già deliberati? Non ne sono sicuro, anzi pare che un numero di progetti sia stato stoppato. Perché? Perché se devono ancora essere deliberati e messi a bilancio, le coperture sono un po' scarsine. Soprattutto, guardando l'ultimo utile registrato, andare ad investire tutta la liquidità ereditata da Chrysler pare un po' come intaccare le ultime riserve auree: se ti va storto qualcosa, poi sei messo a pecora. Sempre che i creditori ti permettano di farlo.

E infatti, Marchionne va in cerca di *altri* soldi: al momento ne ha un bel gruzzolo, ma la macchina che ne dovrebbe produrre altri a getto continuo al momento pare inceppata.
Un'altra? :D
Ti sei un po' fissato... ormai in FCA vedi più pecore che Agnelli.

:D
 
shendron ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io penso che le risorse rivenienti dal conto economico dell'esercizio incidano in parte: ammortamenti dell'esercizio soprattutto, ma ovviamente non di tutta FCA, bensì della quota imputabe ad Alfa Romeo, poi spese connesse alla linea di produZione, ancora però non avviata, e qualche altra voce.
Appunto tutto il costo dipendenti, consulenze, stile, materie prime, costo di Marchionne :D sarà andato subito a bilancio. Anche perché se poi non la lanciano, cosa scrivono. Abbiamo capitalizzato costi perché ci andava di farlo? Li mettono subito in galera. Magari potranno fare qualcosa dopo se l investimento è veramente durevole.

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
 
pilota54 ha scritto:
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9

Bravo! Per gli altri discorsi rivolgersi al forum del ilsole24ore.

Parlando di Giulia che come dimensioni sarà fra una serie3 e una serie5 che peso vi aspettate?

Sulla carta è uno degli aspetti di progetto a cui hanno puntato.

Avete sottomano i pesi di serie 3 e serie5 per farci una idea?
 
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9

Bravo! Per gli altri discorsi rivolgersi al forum del ilsole24ore.

Parlando di Giulia che come dimensioni sarà fra una serie3 e una serie5 che peso vi aspettate?

Sulla carta è uno degli aspetti di progetto a cui hanno puntato.

Avete sottomano i pesi di serie 3 e serie5 per farci una idea?
Io avevo capito che la Giulia è poco più grande di una serie 3. :shock:
 
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9

Bravo! Per gli altri discorsi rivolgersi al forum del ilsole24ore.

Parlando di Giulia che come dimensioni sarà fra una serie3 e una serie5 che peso vi aspettate?

Sulla carta è uno degli aspetti di progetto a cui hanno puntato.

Avete sottomano i pesi di serie 3 e serie5 per farci una idea?
Io avevo capito che la Giulia è poco più grande di una serie 3. :shock:
Come già riportato ....30kg in più o in meno non fanno alcuna differenza. Il punto è che se l'hanno fatta bella larga allora qualche decina di kg in più sono fisiologici.
Prendete la Ghibli, vero che pesa un po' di più, ma è più larga di circa 10 cm rispetto alle dirette rivali.
Io sarei contento se per la Giulia avessero seguito la stessa filosofia, qualche decina di kg in più ma perché più larga del normale. :D
 
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Io sarei contento se per la Giulia avessero seguito la stessa filosofia, qualche decina di kg in più ma perché più larga del normale. :D

Ti piacciono le auto larghe?
Aumentando la larghezza migliorano le doti stradali............. :D
Se poi e + o -lunga di qualche cm a me non frega un bel niente. Se poi pesa 30 o 35 kg in + o in - me ne faccio una ragione.
Ma per quanto riguarda la larghezza ............. quella si che mi interessa.

ps. la larghezza delle carreggiate non della pancia della carrozzeria come su altre vetture pseudo sportive....
 
pilota54 ha scritto:
shendron ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io penso che le risorse rivenienti dal conto economico dell'esercizio incidano in parte: ammortamenti dell'esercizio soprattutto, ma ovviamente non di tutta FCA, bensì della quota imputabe ad Alfa Romeo, poi spese connesse alla linea di produZione, ancora però non avviata, e qualche altra voce.
Appunto tutto il costo dipendenti, consulenze, stile, materie prime, costo di Marchionne :D sarà andato subito a bilancio. Anche perché se poi non la lanciano, cosa scrivono. Abbiamo capitalizzato costi perché ci andava di farlo? Li mettono subito in galera. Magari potranno fare qualcosa dopo se l investimento è veramente durevole.

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
..vogliono far chiudere...
 
angelo0 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
shendron ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Io penso che le risorse rivenienti dal conto economico dell'esercizio incidano in parte: ammortamenti dell'esercizio soprattutto, ma ovviamente non di tutta FCA, bensì della quota imputabe ad Alfa Romeo, poi spese connesse alla linea di produZione, ancora però non avviata, e qualche altra voce.
Appunto tutto il costo dipendenti, consulenze, stile, materie prime, costo di Marchionne :D sarà andato subito a bilancio. Anche perché se poi non la lanciano, cosa scrivono. Abbiamo capitalizzato costi perché ci andava di farlo? Li mettono subito in galera. Magari potranno fare qualcosa dopo se l investimento è veramente durevole.

Ci siamo addentrati in un meandro accademico-dottrinale che interessa solo agli iniziati.
Direi di tornare a parlare delle aspettative sulla Giulia. Siamo ormai a -9
..vogliono far chiudere...

........Il topic? No, il topic ormai verrà chiuso il 24/6, quando sarà presentata la macchina, però come detto saranno cancellati i messaggi reiteratamente OT. ;)
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Da dove vengono gli investimenti mi interssa Zero e credo a tutti i clienti.Quello che conta é che i modelli escono fuori con prodotti che valgono cio che promettono. Tutto il resto é salsa che non interessa a nessuno
l'argomento però era interessante, anche se ot , resto sempre perplesso nel vedere che dopo un grande investimento partono da una tipologia di vettura che è in fortissimo calo di vendite , indipendentemente dal brand , se fosse bella potrei iniziare a fare un pensierino sulla sw
..
Guarda che poi non é tanto vero, tutti i marchi hanno in programma tale tipologia di macchina. Se mi dici che non ingrandiscono l evoluzione modellista ,come tu stesso parli di SW si vedrá,se vogliono davvero costruiere automobili non possono tener fuori sia una SW o una Suv
e magari una coupe o una Cabriolet ma ció é il futuro, dobbiamo capire che stiamo all inizio e non all'arrivo.
 
159ti ha scritto:
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Io sarei contento se per la Giulia avessero seguito la stessa filosofia, qualche decina di kg in più ma perché più larga del normale. :D
Ti piacciono le auto larghe?
Aumentando la larghezza migliorano le doti stradali............. :D
Se poi e + o -lunga di qualche cm a me non frega un bel niente. Se poi pesa 30 o 35 kg in + o in - me ne faccio una ragione.
Ma per quanto riguarda la larghezza ............. quella si che mi interessa.
ps. la larghezza delle carreggiate non della pancia della carrozzeria come su altre vetture pseudo sportive....
Una carreggiata più larga migliora la stabilità, ma peggiora l'agilità. Non è semplice trovare il giusto equilibrio.
 
alexmed ha scritto:
Parlando di Giulia che come dimensioni sarà fra una serie3 e una serie5 che peso vi aspettate?
Sulla carta è uno degli aspetti di progetto a cui hanno puntato
Io mi auguro con tutto il cuore che ti sbagli su questo punto, perché, se così fosse, sarebbe un ibrido che verrebbe aggredito facilmente dal basso dalla evidentemente più economica serie 3 e dall'alto dalla più grande e comoda serie 5. Mi riferisco alle due Bmw perché è l'obiettivo dichiarato di SM.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.Da dove vengono gli investimenti mi interssa Zero e credo a tutti i clienti.Quello che conta é che i modelli escono fuori con prodotti che valgono cio che promettono. Tutto il resto é salsa che non interessa a nessuno

Invece ti assicuro che ti interessa, angelo, anche se nell'immediato forse non afferri il perché.

Detto in soldoni, i soldi disponibili per investimenti sono pochi, e le auto da fare con quei soldi sono troppe. Non tanto quelle di Alfa, che al momento non esistono ancora e quindi vanno fatte da zero, quanto quelle degli altri marchi, che sono già in vendita, e se non le rifai entro una certa scadenza, smettono di buttarti soldi nelle casse. Pensa a Grand Cherokee, chrysler 300, ed altri modelli americani tecnicamente complessi, che contribuiscono notevolmente al fatturato, ma cominciano ad invecchiare senza segni di ricambio.

Anche il tesoretto che ha lasciato in cassa Chrysler ( si legge di 20 miliarsi scarsi ), se anche fossero interamente accessibili ( non subito ) ed interamente spendibili ( no ) non é granché: Audi ne sta investendo 24 in 4 anni, ed é un marchio solo, con un terzo dei prodotti di tutta Fca.

Sicuramente é tutta mia speculazione. Ma qualcuno deve ancora dare una spiegazione alternativa convincente del perché Maglionne abbia tanta smania di trovare un altro partner ( persino una sgarruppata Psa va bene ) per finanziarsi i prossimi sviluppi. E perché nessuno, nemmeno Psa, se lo fili di striscio.

Altrimenti é come stare in un ristorante che ha esaurito le provviste, e dire "non me ne frega nulla: io ho pagato, basta che arrivi la pasta asciutta in tavola". Ma allora non hai capito cosa sta succedendo. Ma se nel 2020 ti troverai ancora in vendita l'attuale Giulietta, come successe alla 147, o l'attuale Grand Cherokee, poi comincia ad interessare a tutti cosa succede in dispensa.
..Io ho afferrato benissimo dove vuoi arrivare,.saró di una certa etá ,ma ancora posso pensare e capire quello che voglio.Tu forse ancora non hai capito quello che ti ho scritto prima: A me non interessa come e da dove vencono i soldi , chi li ha lasciati o se ne entreranno é faranno altri cento modelli o se Audi ne spende da sola 24 o 50 d miliardi. A me interessa che questa benedetta Giulia inizia qualcosa di buono e bello un nuovo percorso che puo riscuotere fiducia,nuovo ossiggeno da far provare nuove emozioni.
Per far questo sono sicuro che non ci vorranno 24 miliardi.
Vedi l hai detto tu stesso , cio che scrivi ,sono tue supposizioni ti prego , non pretendere che gli altri li condividono.
 
Back
Alto