<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 162 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

DESMO16 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sinceramente non so cosa risponderti.....ora come ora mi pare che la mission vitale sia imbroccare finalmente qualche auto e far sopravvivere il marchio , come dice sempre un amico ex venditore di auto premium non è facile "tirare giù" da un auto tedesca di lusso un cliente , perchè oltre agli stereotipi c'è il problema della tenuta dell'usato.
Forse per il momento è meglio puntare a crearsi una nicchia di appassionati del marchio , gente che non è "scimmiata" con la triade del lusso tedesca , devi fare molto meglio di quello fatto fino ad ora , dare un'emozione dal punto di vista della linea ed una qualità maggiore come interni ed esterni, tra parentesi incomincio a vedere delle giuliette che hanno perso il baffo superiore dello scudo, analogamente alla mito, ma come è possibile ????
..proprio qui ti volevo....
se non creano una nicchia di appassionati, difficile andare lontano, almeno all'inizio...

Basterebbe lavorare pesantemente col marketing, far diventare la parola "Alfista" universale come pizza e mandolino.
Quante potenzialità inespresse ha il nostro marchio... vi ricordo che Monteprezzemolo quando era a capo di Ferrari aveva paura di un solo marchio: Alfa Romeo. L'unico che può permettersi di "fare qualcosa senza dare spiegazioni a nessuno".
 
franco58pv ha scritto:
pilota54 ha scritto:
E' corretto il fatto che il filone economico-finanziario non l'hai aperto tu, ma nemmeno io. Ho solo risposto ad Alfalele, che non biasimo certo per l'OT. Poi però si era andati troppo sul tecnico, e non mi sembrava giusto per i non esperti proseguire su quel filone della discussione. Tutto qui. ;)
sarebbe interessante che la rivista commentasse i bilanci dei vari marchi automobilistici , comparandoli tra di loro , ovviamente avvalendosi di esperti
Dal mio punto di vista sarebbe altrettanto interessante conoscere analiticamente il costo di uno stabilimento nuovo, di un macchinario , dello sviluppo di un prodotto , anche per fare chiarezza e togliere qualche illusione di troppo a noi appassionati che spesso galoppiamo con la fantasia ma che non teniamo conto di problemi concreti (leggi soldi )....chiaramente parlo a te perchè altri ne prendano nota ;)

basterebbe aprire delle discussioni a se in cui si dibatte di queste problematiche che qui al contrario risultano OT. Dunque essendo tali finchè ci si limita a qualche battuta l'OT si può tollerare, poi il conportamenteo viene censurato.

In ogni caso è bello vedere come dopo anni che lo dico si comincia a tener conto dei problemi concreti, il primo sono i soldi
 
franco58pv ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
speriamo di no ! che ci sia altro, anzi credo proprio che ci sarà altro perchè investire questi soldi solo per una berlina non avrebbe senso , vabbe che oramai il calvario alfa romeo (e pure lancia !) ci ha riservato di tutto
nello specifico qual'é la mission:
cercare come può a raggiungere i tedeschi oppure crearsi una nicchia vera e propria di (appassionati)?
sinceramente non so cosa risponderti.....ora come ora mi pare che la mission vitale sia imbroccare finalmente qualche auto e far sopravvivere il marchio , come dice sempre un amico ex venditore di auto premium non è facile "tirare giù" da un auto tedesca di lusso un cliente , perchè oltre agli stereotipi c'è il problema della tenuta dell'usato.
Forse per il momento è meglio puntare a crearsi una nicchia di appassionati del marchio , gente che non è "scimmiata" con la triade del lusso tedesca , devi fare molto meglio di quello fatto fino ad ora , dare un'emozione dal punto di vista della linea ed una qualità maggiore come interni ed esterni, tra parentesi incomincio a vedere delle giuliette che hanno perso il baffo superiore dello scudo, analogamente alla mito, ma come è possibile ????

Vedrai che si son preparati bene. Daranno agli acquirenti l'auto che desiderano acquistare, dalle premesse pare che ci stiano riuscendo. Comunque attendiamo i prossimi 10 giorni e i primi test drive prima di dare le prime conferme.

Sinceramente non sono preoccupato per la Giulia, ritengo che se sarà fatta come deve essere un'Alfa Romeo avrà un gran successo esattamente come è stato per la 4C, né sono preoccupato per la gente che come dici tu è scimmiata con la triade, in quanto come disse ora non ricordo chi, il parafango di un'Alfa Romeo suscita molta più attenzione di tutta la gamma di una tedescozza premium.

Tutto sta a fare le auto giuste. Se la Giulia sarà una vera Alfa Romeo avrà un gran successo, come la 4C, puoi starne certo ;)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Veramente il mercato del lusso è l'unico che non conosce crisi e su cui puoi fare grossi ricavi. ;)
concordo , ma deve essere lusso vero , altrimenti meglio lasciar perdere se il lusso è quello degli interni delle ultime alfa o delle loro vernici (a mio avviso di qualità non superiore a fiat che costa meno)
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Basterebbe lavorare pesantemente col marketing, far diventare la parola "Alfista" universale come pizza e mandolino.
Quante potenzialità inespresse ha il nostro marchio... vi ricordo che Monteprezzemolo quando era a capo di Ferrari aveva paura di un solo marchio: Alfa Romeo. L'unico che può permettersi di "fare qualcosa senza dare spiegazioni a nessuno".
si però queste battute sul mito alfa romeo fatte da gente del giro fiat iniziano ad essere stucchevoli, sanno alquanto di presa per il.... e di marketing confezionato male , hai una potenziale miniera d'oro ? ed allora sfruttala ! l'alfa romeo come mito oramai è nella testa solo degli anziani come il sottoscritto , c'è da fare un grosso lavoro di base riguardo al marketing e cmq ci riusciranno se avranno un prodotto, nessuno ti regala nulla e le rendite di posizione sono finite, soprattutto per chi ha deluso la clientela da lustri e forse si illude troppo riguardo alle potenzialità dell'alfa
 
franco58pv ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Veramente il mercato del lusso è l'unico che non conosce crisi e su cui puoi fare grossi ricavi. ;)
concordo , ma deve essere lusso vero , altrimenti meglio lasciar perdere se il lusso è quello degli interni delle ultime alfa o delle loro vernici (a mio avviso di qualità non superiore a fiat che costa meno)

Se si parla di lusso vero ( o presunto) bisogna ricordarsi che oggi Alfa deve dare spiegazioni. Ai clienti Maserati, che pagano di più.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
. Dunque essendo tali finchè ci si limita a qualche battuta l'OT si può tollerare, poi il conportamenteo viene censurato.

Secondo te quante sono "poche battute", e quante sono "troppe battute"? È previsto un contatore?
bufalo si riferiva a me e probabilmente aveva ragione sulla battuta ot , il fatto è che questo topic si basa su un prodotto che è VOLUTAMENTE reso più segreto delle nuove armi missilistiche degli stati uniti d'america , ergo questo topic è un meraviglioso inno all'ot perchè o si discute di aria fritta (supposizioni personali) o si finisce in off side, pardon ot , gli inviti a stare in ot riguardo a questo topic sono un misto tra l'inutile ed il velleitario , detto senza sarcasmo od ironia nei confronti dei forumisti o dei moderatori
 
BufaloBic ha scritto:
[né sono preoccupato per la gente che come dici tu è scimmiata con la triade, in quanto come disse ora non ricordo chi, il parafango di un'Alfa Romeo suscita molta più attenzione di tutta la gamma di una tedescozza premium.

T
si vabbe però al di la delle battute patriottiche guarda che i clienti li devi andare a pescare tra quelli della triade, magari anche nei volvisi o nei suvvisti jap , quindi le battute sui parafanghi lasciano il tempo che trovano soprattutto se ad un audista o un mercedista gli fai vedere gli interni non trascendentali delle ultime alfa.
QUindi a livello di vendita, di assistenza post vendita e di estensione garanzia devono dare molto di + della media ed iniziare a "coccolare" il cliente , qua possono fare davvero bene sai ? da noi nelle concessionarie della triade il cliente viene trattato o con arroganza o con i pesci in faccia ;) :D
 
franco58pv ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
. Dunque essendo tali finchè ci si limita a qualche battuta l'OT si può tollerare, poi il conportamenteo viene censurato.

Secondo te quante sono "poche battute", e quante sono "troppe battute"? È previsto un contatore?
bufalo si riferiva a me e probabilmente aveva ragione sulla battuta ot , il fatto è che questo topic si basa su un prodotto che è VOLUTAMENTE reso più segreto delle nuove armi missilistiche degli stati uniti d'america , ergo questo topic è un meraviglioso inno all'ot perchè o si discute di aria fritta (supposizioni personali) o si finisce in off side, pardon ot , gli inviti a stare in ot riguardo a questo topic sono un misto tra l'inutile ed il velleitario , detto senza sarcasmo od ironia nei confronti dei forumisti o dei moderatori

Mah io credo riguardi un po' tutti. Quando si parte per la tangente con i pde vw e si continua apparentemente indisturbati per 16 pagine, quando si fanno digressioni nella finanza, quando si fanno tre pagine di filippica contro la classe A col motore Renault. Se si stabilisce che "poche battute" sono accettate e "tante" no, mi pare ci debba sempre essere qualcuno che poi esegue un conteggio a occhio.

Forse ci vorrebbe un criterio un po' più scientifico. Una cosa del tipo: "gli ot sono vietati, punto". Mi rendo conto che é complesso... :D
 
franco58pv ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
[né sono preoccupato per la gente che come dici tu è scimmiata con la triade, in quanto come disse ora non ricordo chi, il parafango di un'Alfa Romeo suscita molta più attenzione di tutta la gamma di una tedescozza premium.

T
si vabbe però al di la delle battute patriottiche guarda che i clienti li devi andare a pescare tra quelli della triade, magari anche nei volvisi o nei suvvisti jap , quindi le battute sui parafanghi lasciano il tempo che trovano soprattutto se ad un audista o un mercedista gli fai vedere gli interni non trascendentali delle ultime alfa.
QUindi a livello di vendita, di assistenza post vendita e di estensione garanzia devono dare molto di + della media ed iniziare a "coccolare" il cliente , qua possono fare davvero bene sai ? da noi nelle concessionarie della triade il cliente viene trattato o con arroganza o con i pesci in faccia ;) :D

No no, make no mistakes: il target identificato per la Giulia attualmente gira interamente a piedi, perché le tedesche gli fanno schifo. Aspettano tutti la mossa di Serghio, non c'é alcuna concorrenza
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
quando si fanno tre pagine di filippica contro la classe A col motore Renault.
quando si banalizza ad un entry level la storia e la realtà di un marchio prestigioso quale la mercedes , allora non si è in ot , si è in palese malafede e si fa della squallida disinformazione, ovviamente ognuno fa la disinformazione con le armi che si ritrova ....hanno poche armi per fare informazione ed anche la disonformazione è quella che è
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Veramente il mercato del lusso è l'unico che non conosce crisi e su cui puoi fare grossi ricavi. ;)
concordo , ma deve essere lusso vero , altrimenti meglio lasciar perdere se il lusso è quello degli interni delle ultime alfa o delle loro vernici (a mio avviso di qualità non superiore a fiat che costa meno)

Se si parla di lusso vero ( o presunto) bisogna ricordarsi che oggi Alfa deve dare spiegazioni. Ai clienti Maserati, che pagano di più.

Ma no perchè?cosa dici? :lol:

Solo perchè devi fare un'auto fatta meglio con prestazioni superiori ad un prezzo inferiore??? :D
 
RossoAlfa130 ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
sinceramente non so cosa risponderti.....ora come ora mi pare che la mission vitale sia imbroccare finalmente qualche auto e far sopravvivere il marchio , come dice sempre un amico ex venditore di auto premium non è facile "tirare giù" da un auto tedesca di lusso un cliente , perchè oltre agli stereotipi c'è il problema della tenuta dell'usato.
Forse per il momento è meglio puntare a crearsi una nicchia di appassionati del marchio , gente che non è "scimmiata" con la triade del lusso tedesca , devi fare molto meglio di quello fatto fino ad ora , dare un'emozione dal punto di vista della linea ed una qualità maggiore come interni ed esterni, tra parentesi incomincio a vedere delle giuliette che hanno perso il baffo superiore dello scudo, analogamente alla mito, ma come è possibile ????
..proprio qui ti volevo....
se non creano una nicchia di appassionati, difficile andare lontano, almeno all'inizio...

Basterebbe lavorare pesantemente col marketing, far diventare la parola "Alfista" universale come pizza e mandolino.
Quante potenzialità inespresse ha il nostro marchio... vi ricordo che Monteprezzemolo quando era a capo di Ferrari aveva paura di un solo marchio: Alfa Romeo. L'unico che può permettersi di "fare qualcosa senza dare spiegazioni a nessuno".
C'e tanta voglia di Alfa Romeo in giro.
Molti acquistano altrove solo perchè internamente non c'è nulla.
La Giulia se fatta bene sarà un successo perchè attirerà i tanti automobilisti ed appassionati stanchi di dover ripiegare sui soliti modelli tedeschi.
Anzi, basterà fare qualcosa di normale che poco poco si distingua dalle altre auto per avere un minimo di ritorno economico.
Il mercato sta aspettando da decenni una TP Alfa Romeo, e a me pare che questa attesa sarà ripagata.
Come sarà ripagata l'Alfa Romeo.

P.S. Vero è che come si diceva sopra, c'è tanta gente che pur di non ripiegare sulle solite minestre quasi quasi va a piedi.
 
Back
Alto