DESMO16 ha scritto:..proprio qui ti volevo....franco58pv ha scritto:sinceramente non so cosa risponderti.....ora come ora mi pare che la mission vitale sia imbroccare finalmente qualche auto e far sopravvivere il marchio , come dice sempre un amico ex venditore di auto premium non è facile "tirare giù" da un auto tedesca di lusso un cliente , perchè oltre agli stereotipi c'è il problema della tenuta dell'usato.
Forse per il momento è meglio puntare a crearsi una nicchia di appassionati del marchio , gente che non è "scimmiata" con la triade del lusso tedesca , devi fare molto meglio di quello fatto fino ad ora , dare un'emozione dal punto di vista della linea ed una qualità maggiore come interni ed esterni, tra parentesi incomincio a vedere delle giuliette che hanno perso il baffo superiore dello scudo, analogamente alla mito, ma come è possibile ????
se non creano una nicchia di appassionati, difficile andare lontano, almeno all'inizio...
Basterebbe lavorare pesantemente col marketing, far diventare la parola "Alfista" universale come pizza e mandolino.
Quante potenzialità inespresse ha il nostro marchio... vi ricordo che Monteprezzemolo quando era a capo di Ferrari aveva paura di un solo marchio: Alfa Romeo. L'unico che può permettersi di "fare qualcosa senza dare spiegazioni a nessuno".