<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 123 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?
Certo che te lo dico.
Cosa ne sai se tra 30 o 40 anni anche la Mito verà valutata come una icona di stile?
 
La giulia 1.3 era una macchina molto diversa dalle alfa dell'epoca ma era rivoluzionaria, oltre alla tecnica, alle prestazioni di gran lunga superiore alla concorrenza con motori dalla cilindrata ridicola era la più aerodinamica......non l'ho mai vista bella ma adesso sbavo quando ne vedo una
 
L'alfetta invece ha una linea molto più pulita ma riusciva ugualmente a trasudare cattiveria. Una 159 con una meccanica a trazione posteriore avrebbe davvero stracciato la concorrenza, sarebbe stata un'alta alfetta.....adesso mi aspetto un pò di "sporcizia" nel senso buono del termine, mi aspetto una macchina cattiva dove la linea dev'essere funzionale prima che bella. Se c'è una minigonna di troppo che serve a migliorare la tenuta che ben venga, un alettone, una presa d'aria, uba vettura senza se e senz ma.....a quel punto anche se brutta sarà sempre la migliore
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?
Certo che te lo dico.
Cosa ne sai se tra 30 o 40 anni anche la Mito verà valutata come una icona di stile?

Icona di stile per i cartoni animati o per i cessi pubblici? Si dice che sia brutta l'Arna, ma la mito...
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?

Certo che te lo dico.
Cosa ne sai se tra 30 o 40 anni anche la Mito verà valutata come una icona di stile?
Sicuramente esattamente come lo sono diventate la 145. 146 e 155, apprezzatissime dagli sfasciacarrozze :D
 
franco58pv ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
, stanno aspettando da troppo tempo la vettura del rilancio.

Questo vuol dire che non si apettano solamente una bella vettura ma qualcosa che lasci senza fiato.

S-e-n-z-a f-i-a-t-o
quoto questo e tutto quello che hai scritto prima e che ho tolto per non appesantire il forum , pause comprese , senza fiato è il minimo , dal punto di vista del design dovrebbe far apparire tutte le altre come vecchie di almeno 10 anni, difficile ? può essere, ma tante volte bisogna avere il coraggio di rischiare, cosa hanno da perdere ?

Proprio nulla, ma nel senso che gli anti/Alfa, abbondanti pure su questo sito, lo saranno comunque, davanti a QUALSIASI evoluzione del design presente sulla nuova e imminente vettura.
Vogliamo scommetterci? Già si parla di accozzaglia di stilemi di precedenti vetture del Biscione (e di chi sennò?), di aspetto troppo sobrio o conservativo, magari solo guardando ai disegni sulla rete, e viceversa si direbbe comunque peste e corna di una veste assai distante dagli stilemi della casa italiana.......
L'unica cosa che so, da parte di chi l'ha già vista, è che questa macchina sarà bella e possente (questi i termini usati....) e tanto mi basta x essere (quasi...) ansioso di scoprirne le prime foto ufficiali.
Tanto, lo ripeto, i se e i ma si sprecheranno comunque (cosa buona e giusta, ma per tutti, anche x alcune orride creazioni estere recenti, tipo Q7......)
Saluti
 
Ma no, dai: io sono con maxetto. Tutto sommato il tempo é stato galantuomo persino con la Trabant, volete che tra 40 anni, quando saremo tutti trapassati e nessuno si ricorderà più il senso di degrado misto a squallore che ne ha accompagnato la nascita, il tempo non trovi un poco di cuore anche per graziare una povera piccola Mito e la sua tenera proboscide?
 
ottovalvole ha scritto:
La giulia 1.3 era una macchina molto diversa dalle alfa dell'epoca ma era rivoluzionaria, oltre alla tecnica, alle prestazioni di gran lunga superiore alla concorrenza con motori dalla cilindrata ridicola era la più aerodinamica......non l'ho mai vista bella ma adesso sbavo quando ne vedo una

Fu molto criticata come design e come dici tu mai vista bella in senso generale. La Giulietta anni '50 era molto più "standard" come disegno, ma era bella e rimane bella.

PS Un'altra Alfa Romeo vince quest'anno il concorso di eleganza a Villa d'Este a Cernobbio: 8C 2300 del 1932... ah cos'era Alfa negli anni '30, ah cos'era? Un sogno ad occhi aperti, mai più raggiunto.

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2015/05/25/villa_d_este_2015_la_piu_bella_e_un_alfa_romeo.html
 
ottovalvole ha scritto:
La giulia 1.3 era una macchina molto diversa dalle alfa dell'epoca ma era rivoluzionaria, oltre alla tecnica, alle prestazioni di gran lunga superiore alla concorrenza con motori dalla cilindrata ridicola era la più aerodinamica......non l'ho mai vista bella ma adesso sbavo quando ne vedo una

Concordo, tranne su quello in grassetto. Considera che all'epoca il bel paese viaggiava nell'ordine dei 1000ccm di cilindrata "media"..

Quindi anche il più piccolo dei motori Alfa aveva una cilindrata abbastanza "importante".

Ciò non toglie il fatto che il motore aveva un ottimo rapporto cilindrata-prestazioni. (come tutti i motori Alfa)
;)
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?

Certo che te lo dico.
Cosa ne sai se tra 30 o 40 anni anche la Mito verà valutata come una icona di stile?
Sicuramente esattamente come lo sono diventate la 145. 146 e 155, apprezzatissime dagli sfasciacarrozze :D
Se ti dico che gli sfasciacarrozze hanno anche tante 75 ti offendi?
Spero di no. ;)
Comunque non ho detto che la Mito sarà per forza una icona di stile, ma semplicemente che non lo possiamo escludere adesso.
Le vecchie Mini, 500, Maggiolini quando erano in produzione non erano considerate delle icone come avviene oggi.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Dipende da cosa intendi per rischiare.
Ad esempio l'opera tua e di GTjunior non mi pare molto diversa da un appiccico di stilemi Alfa. ;)

Ma è ovvio, ed anche per quella di Key-one si potrebbe dire la stessa cosa seppur più "futurista".
In ogni caso, dipende sempre a cosa ti rifai.
Se a qualcosa di glorioso o a delle vetture che sono tutto men che icone stlisticamente parlando... o mi vorrai dire che gli ultimi "sorcetti" partoriti a torino (TORINO!!!!), in ordine Mito. Giulietta e 4C sono icone di stile come la giulia, l'alfetta GT o la giulietta (77)?
Certo che te lo dico.
Cosa ne sai se tra 30 o 40 anni anche la Mito verà valutata come una icona di stile?

Icona di stile per i cartoni animati o per i cessi pubblici? Si dice che sia brutta l'Arna, ma la mito...
Rosso è un tuo parere, poi cerca di evitare certe espressioni.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma no, dai: io sono con maxetto. Tutto sommato il tempo é stato galantuomo persino con la Trabant, volete che tra 40 anni, quando saremo tutti trapassati e nessuno si ricorderà più il senso di degrado misto a squallore che ne ha accompagnato la nascita, il tempo non trovi un poco di cuore anche per graziare una povera piccola Mito e la sua tenera proboscide?
Guarda caso la Mito ha i finestrini a giorno. :lol:
 
Back
Alto