Basterebbe guardarsi gli exploit progettuali in house portati da Fiat prima delle acquisizioni, per inquadrare meglio il fermento attuale, post acquisizioni.
Prima di Chrysler e Vm, Fiat agonizzava con due diesel vecchi di 12 anni e mai rifatti, al punto che non c'era più verso di adeguarli alle normative, il fire 1.4, una pletora di benzina gm, unico sforzo in house un 1750 così fenomenale da finire già cassato, insieme al figlio twinair, dopo qualche anno.
Adesso, fusa con Chrysler, Fiat magicamente "progetta" ( anzi, Ferrari progetta ) pianali mainstream a tp, l4, v6 e v8 benzina, l4 e v6 diesel monoturbo e biturbo.
Ovviamente tutto nelle catacombe di Modena. Modena - Michigan: tutto ben di dio che fiat aveva progettato da anni, ma si era scordata di far uscire.
Sono curioso di vedere il 2.2 diesel, da quale cassetto uscirà? Anche questo progettato da Ferrari negli ultimi sei mesi, suppongo.