alexmed ha scritto:
Chissà se Masera nell'insieme ci ha preso.
Se "ci ha preso" vuol dire che la nuova Giulia assomiglierà troppo alla serie 3 . Cosa che oltre ad essere poco auspicabile in quanto indice di scarsa originalità e attinenza ai tratti stilistici del marchio , mi sembra francamente poco probabile e mai accaduta in casa Alfa Romeo .
Nemmeno nei periodi più bui la casa di Arese ha mai rinunciato a forme inedite: magari la 155 fosse stata ricalcata sulla sagoma della BMW E46 :!:
Oggi dopo le belle 156 e 159 , fortunata la prima di De Silva anche come vendite , mentre la seconda solo per la bellezza conferitale da Giugiaro , non credo si voglia scoppiazzare proprio la carrozzeria dell'auto che dovrà sancire l'ingresso nel settore premium .
Più probabile mi pare che questo render sia da considerare come un ulteriore pesante "camuffamento" per depistare stampa e web .
Solo le proporzioni fra cofano abitacolo e coda mi sembrano plausibili , ma il disegno , soprattutto di frontale e abitacolo mi sembra ricalcato pari pari sulla media premium di Monaco ,
Forse l'altra indicazione utile è che il nuovo modello del Biscione adotterà -fortunatamente a mio avviso- la soluzione tre volumi schietta , lasciando l'inflazionata linea due "volumi quasi coupè" all'ormai affollata concorrenza.