<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016 | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia(?); Presentaz. Giugno 2015, vendita 1° Trim. 2016

key-one ha scritto:
Nemmeno nei periodi più bui la casa di Arese ha mai rinunciato a forme inedite: magari la 155 fosse stata ricalcata sulla sagoma della BMW E46 :!: :D

Oggi dopo le belle 156 e 159 , fortunata la prima di De Silva anche come vendite , mentre la seconda solo per la bellezza conferitale da Giugiaro , non credo si voglia scoppiazzare proprio la carrozzeria dell'auto che dovrà sancire l'ingresso nel settore premium .

Più probabile mi pare che questo render sia da considerare come un ulteriore pesante "camuffamento" per depistare stampa e web .
Io spero che venda, se gli alfisti storici sono tutti incontentabili, come diceva Cavicchi, vorrà dire che si dedicheranno ad altro con buona pace di tutti.

E' il render fatto da un appassionato in base alle info raccolte, non carichiamolo di dietrologie assurde.
 
che poi....ve le ricordate le polemiche quando uscì la 147? Aveva i fari anteriori che ricordavano la Serie3 Compact e dietro somigliava alla Peugeot 206, poi uscì la Serie1 che somigliava alla 147 e qui si battagliarono pure con gli spot pubblicitari. Una berlina con un certo schema meccanico e certe proporzioni può dar poco spazio alla fantasia, dev'essere coerente col design del marchio ma anche dello schema meccanico, se non somiglia alla Serie3 sicuramente somiglierà alla Jaguar o alla Lexus (un pò meno alla Mercedes e all'Audi). Sono convinto che non sarà una vettura originale ma nell'insieme gradevole e per una volta più "Alfa-Maserati" che "Alfa-Fiat", ecco secondo me vedremo una mini Ghibli
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Nemmeno nei periodi più bui la casa di Arese ha mai rinunciato a forme inedite: magari la 155 fosse stata ricalcata sulla sagoma della BMW E46 :!: :D

Oggi dopo le belle 156 e 159 , fortunata la prima di De Silva anche come vendite , mentre la seconda solo per la bellezza conferitale da Giugiaro , non credo si voglia scoppiazzare proprio la carrozzeria dell'auto che dovrà sancire l'ingresso nel settore premium .

Più probabile mi pare che questo render sia da considerare come un ulteriore pesante "camuffamento" per depistare stampa e web .
Io spero che venda, se gli alfisti storici sono tutti incontentabili, come diceva Cavicchi, vorrà dire che si dedicheranno ad altro con buona pace di tutti.

E' il render fatto da un appassionato in base alle info raccolte, non carichiamolo di dietrologie assurde.

Effettivamente , Maxetto , m'è scivolata la penna sul foglio :D , non intendevo dire che questo photoshop -che ritengo fra le righe apprezzabile nel suo genere- sia stato artatamente messo in giro per depistare stampa e web , bensì che fa parte oggettivamente delle decine di render sulla 952 , i quali non dissipano certo il persistente velo di mistero che ancora circonda la prossima Alfa Romeo .

Vi è di certo solo che , non essendo circolato altro che una Ghibli accorciata , le ipotesi e le bufale si moltiplicano . Questo sì , a poco più di un mese dalla presentazione , fa parte di una strategia commerciale ben precisa e studiata .

Poi , ho aggiunto , che mi sembra plausibile che la prossima segmento D sia una 3 volumi schietta come il photoshop di Masera lascia intendere e di ciò mi sono rallegrato assai , vista la pletora di due volumi e mezzo o piuttosto di mezze quasi coupè che vengono oggi proposte .

Infine ho manifestato anch'io la speranza che la futura media del Biscione sia bella e venda molto . Il parere degli alfisti , che riempe questo forum mi sembra tuttavia importante , proprio perchè testimonia il nucleo storico della casa .

A meno di non fare come s'usa oggi e dire scrollando le spalle : non saranno quattro "alfistelli" a fermare Alfa Romeo... :D :D
 
key-one ha scritto:
Infine ho manifestato anch'io la speranza che la futura media del Biscione sia bella e venda molto . Il parere degli alfisti , che riempe questo forum mi sembra tuttavia importante , proprio perchè testimonia il nucleo storico della casa .

A meno di non fare come s'usa oggi e dire scrollando le spalle : non saranno quattro "alfistelli" a fermare Alfa Romeo... :D :D
Fosse per me avrei fatto la Giulia il contrario di ciò che dicono gli alfisti doc (i pochi rimasti per la verità) :D
Ma anche questo, in realtà, risulta impossibile.
Infatti ogni singolo elemento ha la sua ricetta e la sua verità, quindi per me conta che l'auto sia una valida alternativa alle rivali note.
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Infine ho manifestato anch'io la speranza che la futura media del Biscione sia bella e venda molto . Il parere degli alfisti , che riempe questo forum mi sembra tuttavia importante , proprio perchè testimonia il nucleo storico della casa .

A meno di non fare come s'usa oggi e dire scrollando le spalle : non saranno quattro "alfistelli" a fermare Alfa Romeo... :D :D
Fosse per me avrei fatto la Giulia il contrario di ciò che dicono gli alfisti doc (i pochi rimasti per la verità) :D
Ma anche questo, in realtà, risulta impossibile.
Infatti ogni singolo elemento ha la sua ricetta e la sua verità, quindi per me conta che l'auto sia una valida alternativa alle rivali note.

:shock: :shock: :shock:

Attached files /attachments/1949484=44439-1064-auto-guida-rovescia.jpg
 
Scherzi a parte , cosa intendi per far la Giulia al contrario di come la vorrebbero gli alfisti doc ?

Mi sembra che essi vogliano :

1 ) trazione posteriore e qui son stati accontentati

2) con linea che richiami i tratti stilistici Alfa Romeo e qui ancora non sappiamo

3) con meccanica sofisticata e sospensioni non banali e penso che qui ci siamo , il multilink posteriore s'è già visto sotto la sottana :D

4) con motori Alfa Romeo e qui ancora non si sa , ma sicuramente non saranno esclusivi della casa e nemmeno progettati a Milano. Qui però personalmente aspetterei di sentirli ruggire e i giudizi delle prove prima di esprimere un giudizio.

5) Con finiture e caratteristiche costruttive di qualità e qui ancora non sappiamo , anche se la recente produzione marchiata Jeep pur condivisa , fa ben sperare

Non vedo quindi sinceramente come ci si possa augurare un'Alfa Romeo al contrario di come la vogliono gli Alfisti doc e soprattutto non riesco ad immaginare come potrebbe essere un simile modello. :D
 
key-one ha scritto:
Scherzi a parte , cosa intendi per far la Giulia al contrario di come la vorrebbero gli alfisti doc ?
...
:D

Te la posto io l'anti alfa che intende Maxetto. Rigorosamente con motore Fiat 2 cilindri :D
Infatti un successo !! :D

Attached files /attachments/1949492=44442-anti_alfa.jpg
 
key-one ha scritto:
Scherzi a parte , cosa intendi per far la Giulia al contrario di come la vorrebbero gli alfisti doc ?

Mi sembra che essi vogliano :

1 ) trazione posteriore e qui son stati accontentati

2) con linea che richiami i tratti stilistici Alfa Romeo e qui ancora non sappiamo

3) con meccanica sofisticata e sospensioni non banali e penso che qui ci siamo , il multilink posteriore s'è già visto sotto la sottana :D

4) con motori Alfa Romeo e qui ancora non si sa , ma sicuramente non saranno esclusivi della casa e nemmeno progettati a Milano. Qui però personalmente aspetterei di sentirli ruggire e i giudizi delle prove prima di esprimere un giudizio.

5) Con finiture e caratteristiche costruttive di qualità e qui ancora non sappiamo , anche se la recente produzione marchiata Jeep pur condivisa , fa ben sperare

Non vedo quindi sinceramente come ci si possa augurare un'Alfa Romeo al contrario di come la vogliono gli Alfisti doc e soprattutto non riesco ad immaginare come potrebbe essere un simile modello. :D
Il punto è proprio quello. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Infine ho manifestato anch'io la speranza che la futura media del Biscione sia bella e venda molto . Il parere degli alfisti , che riempe questo forum mi sembra tuttavia importante , proprio perchè testimonia il nucleo storico della casa .

A meno di non fare come s'usa oggi e dire scrollando le spalle : non saranno quattro "alfistelli" a fermare Alfa Romeo... :D :D
Fosse per me avrei fatto la Giulia il contrario di ciò che dicono gli alfisti doc (i pochi rimasti per la verità) :D
Ma anche questo, in realtà, risulta impossibile.
Infatti ogni singolo elemento ha la sua ricetta e la sua verità, quindi per me conta che l'auto sia una valida alternativa alle rivali note.

Caro Maxetto, sono convinto tu abbia fatto volutamente una battuta un po' forzata.
Molte delle cose che vuole un alfista, rappresentano l'essenza di questa casa unica e la sua storia, che nonostante tutto, ritengo ininterrotta.
Non vivremo mai più i tempi della bmw saponetta e dell'Alfa dalla tenuta leggendaria. Ma neppure è accettabile che l'Alfa Romeo possa essere in qualche modo confondibile con una generalista.
L'Alfa Romeo è doti stradali, prestazioni, sportività, bellezza inconfondibile. Su questi punti non ci sono fazioni, stiamo tutti dalla stessa parte. Le ultime pagine del forum sono una prova di questo.

Io una Mito (con tutto il rispetto dei proprietari del modello) non la vorrei più vedere sotto il marchio Alfa. Però ti dico che ho avuto la "nasona" (quella con il pianale della Tipo) e ne ero innamorato.

Questo ritorno alla TP è un grandissimo passo. E che a nessuno venga in mente di ritrattare su questo aspetto
 
"Finiture e caratteristiche costruttive di qualità" .....?
mmm... su questo non insisterei troppo
Gli alfisti "duri e puri" queste qualità non le hanno mai viste e,forse, mai neppure cercate :D
 
tolo52meo ha scritto:
"Finiture e caratteristiche costruttive di qualità" .....?
mmm... su questo non insisterei troppo
Gli alfisti "duri e puri" queste qualità non le hanno mai viste e,forse, mai neppure cercate :D
quando si guidava una Giulia (oggi ne ho vista una) con quel rombo del bialbero la macchina poteva perdere il parabrezza ma era l'ultimo dei problemi, con un orgasmo in corso spariva tutto, c'era solo il rombo e la strada. Un pò quello che succede oggi con una Ghibli ovviamente in toni minori
 
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Scherzi a parte , cosa intendi per far la Giulia al contrario di come la vorrebbero gli alfisti doc ?

Mi sembra che essi vogliano :

1 ) trazione posteriore e qui son stati accontentati

2) con linea che richiami i tratti stilistici Alfa Romeo e qui ancora non sappiamo

3) con meccanica sofisticata e sospensioni non banali e penso che qui ci siamo , il multilink posteriore s'è già visto sotto la sottana :D

4) con motori Alfa Romeo e qui ancora non si sa , ma sicuramente non saranno esclusivi della casa e nemmeno progettati a Milano. Qui però personalmente aspetterei di sentirli ruggire e i giudizi delle prove prima di esprimere un giudizio.

5) Con finiture e caratteristiche costruttive di qualità e qui ancora non sappiamo , anche se la recente produzione marchiata Jeep pur condivisa , fa ben sperare

Non vedo quindi sinceramente come ci si possa augurare un'Alfa Romeo al contrario di come la vogliono gli Alfisti doc e soprattutto non riesco ad immaginare come potrebbe essere un simile modello. :D
Il punto è proprio quello. :lol:

Bè , allora ho capito , niente scherzi a parte... :!: :lol: :lol:
 
Diapo27 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
key-one ha scritto:
Infine ho manifestato anch'io la speranza che la futura media del Biscione sia bella e venda molto . Il parere degli alfisti , che riempe questo forum mi sembra tuttavia importante , proprio perchè testimonia il nucleo storico della casa .

A meno di non fare come s'usa oggi e dire scrollando le spalle : non saranno quattro "alfistelli" a fermare Alfa Romeo... :D :D
Fosse per me avrei fatto la Giulia il contrario di ciò che dicono gli alfisti doc (i pochi rimasti per la verità) :D
Ma anche questo, in realtà, risulta impossibile.
Infatti ogni singolo elemento ha la sua ricetta e la sua verità, quindi per me conta che l'auto sia una valida alternativa alle rivali note.

Caro Maxetto, sono convinto tu abbia fatto volutamente una battuta un po' forzata.
Molte delle cose che vuole un alfista, rappresentano l'essenza di questa casa unica e la sua storia, che nonostante tutto, ritengo ininterrotta.
Non vivremo mai più i tempi della bmw saponetta e dell'Alfa dalla tenuta leggendaria. Ma neppure è accettabile che l'Alfa Romeo possa essere in qualche modo confondibile con una generalista.
L'Alfa Romeo è doti stradali, prestazioni, sportività, bellezza inconfondibile. Su questi punti non ci sono fazioni, stiamo tutti dalla stessa parte. Le ultime pagine del forum sono una prova di questo.

Io una Mito (con tutto il rispetto dei proprietari del modello) non la vorrei più vedere sotto il marchio Alfa. Però ti dico che ho avuto la "nasona" (quella con il pianale della Tipo) e ne ero innamorato.

Questo ritorno alla TP è un grandissimo passo. E che a nessuno venga in mente di ritrattare su questo aspetto
Caro Diapo la forzatura e battuta c'è tutta.
Le doti da te elencate sono così ovvie che non dovrebbero neanche essere menzionate.
Ma l'origine dei motori, i luoghi di produzione, il "per chi fanno l'auto" sono cose, secondo me, ridicole.
Poi, chiaramente, ognuno ha le proprie idee e se le tiene. ;)
 
tolo52meo ha scritto:
"Finiture e caratteristiche costruttive di qualità" .....?
mmm... su questo non insisterei troppo
Gli alfisti "duri e puri" queste qualità non le hanno mai viste e,forse, mai neppure cercate :D
Tu mi hai capito. ;)
 
Guarda Maxetto che non sono i quattro gatti alfisti, ma Marchionne stesso a voler recuperare certe peculiarità e certe "paternità".

Anche perché il prodotto socpiazzato (da fiat, poi), non ha funzionato.

Lo dice il mercato. Altro che dietrologie :lol:
 
Back
Alto