GenLee
0
PierUgoMaria1 ha scritto:pilota54 ha scritto:Ragionando sempre su alcune questioni sorte in queste ultime pagine, e mi riferisco in particolare al prezzo, che alcuni rumors dicono possa partire da 38.000 euro, alla lunghezza, che potrebbe essere vicina ai 5 metri, ai motori, tutti piuttosto potenti anche in versione "base" e alla componentistica nonché ai motori stessi, in parte di derivazione Maserati, mi sorge spontaneo un dubbio:
Che si voglia impostre anche per la "Giulia", ovvero come avvenne per la 159, un modello sostanzialmente "trasversale" segmento D/E? In fondo la Bmw serie 5 parte da 44.000 euro circa.
Voi che impressione avete al riguardo?
La mia impressione é che, conti alla mano, fca non possa fare una serie 3, col livello di sofisticazione di una serie 3, al prezzo della serie 3. Sicuramente non per i volumi in gioco, che per Bmw sono una costante consolidata, mentre per l'italiana una variabile tutta da sperimentare, ed in grado di trasformare l'operazione in una disfatta ciclopica non sostenibile. In realtà c'è anche altro, ma i numeri da soli sono già sufficienti a rendere il tutto non affrontabile.
Secondo me quindi fca ha tutto l'interesse a tenere la Giulia quanto più vicina al progetto Ghibli, pur accorciata e modificata, in modo da condividere quanto più possibile con una piattaforma già esistente, e che peraltro sta già facendo dei numeri certi. Farla identica non é fattibile, lerché va venduta a metà del prezzo e cio' sarebbe stato difficilmente spiegabile.
Sarà quindi più corta e diversa esteticamente. Ma non troppo più corta: come dicevo non credo sia facile accorciare una Ghibli alla lunghezza di una serie 3, mantenendo invariata la porzione anteriore e la meccanica ivi contenuta, e mantenere anche il bilanciamento delle masse su livelli accettabili. Tornerebbe anche l'esclusione del v6 diesel: il motore più pesante, che probabilmente rendeva la quadratura improba. Quindi fuori il v6 vm anche se é già disponibile e compatibilissimo.
Quindi sono d'accordo con te.
Naturalmente siamo nel campo della speculazione su dati presunti.
Molto plausibile....